Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2012, 20:56   #1
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Grandangolo per FF

Dopo varie letture la mia scelta su quale grandangolo prendere per la D800 ricade su una delle due lenti:

-nikon 16 35 f4 + samyang 14 f2.8
-nikon 17 35 f2.8

Il mio ideale sarebbe un 16/17 - 35 2.8 VR (che non esiste), quindi nella coppia nikon+samyang l'aggiunta del 2.8 samyang è per fotografie notturne del cielo. Del 16 35 mi piace:
- il vr che porta l'obiettivo a f2 di luminosita equivalente circa

L'uso è panorami (quindi diaframmato) e street

Quale delle due scelte mi consigliate?

Grazie a tutti
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 08:21   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
- il vr che porta l'obiettivo a f2 di luminosita equivalente circa
falsissima sta roba. il VR serve solo a stabilizzare mica ti apre l'ottica per avere + luce
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 11:28   #3
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
falsissima sta roba. il VR serve solo a stabilizzare mica ti apre l'ottica per avere + luce
Dici?
Non direi, evidentemente non hai capito quello che volevo dire o non sono stato troppo chiaro

Anche se è VR II ho visto in rete che il guadagno effettivo è 1-2 stop , ma questo poi è da verificare sul campo. Ti faccio un esempio per chiarire quello che stavo dicendo:

Supponiamo 2 stop di guadagno

per non avere mosso col 17-35 scatto a f2.8 con esposizione 1/16, per avere la stessa esposizione (senza mosso) col 16-35 scatto a f4 con esposizione 1/8, cioè è come se avessi virtualmente un obiettivo "normalizzato" a 1/16 con un'apertura f2

Spero che ora sia chiaro
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 11:46   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Dici?
Non direi, evidentemente non hai capito quello che volevo dire o non sono stato troppo chiaro

Anche se è VR II ho visto in rete che il guadagno effettivo è 1-2 stop , ma questo poi è da verificare sul campo. Ti faccio un esempio per chiarire quello che stavo dicendo:

Supponiamo 2 stop di guadagno

per non avere mosso col 17-35 scatto a f2.8 con esposizione 1/16, per avere la stessa esposizione (senza mosso) col 16-35 scatto a f4 con esposizione 1/8, cioè è come se avessi virtualmente un obiettivo "normalizzato" a 1/16 con un'apertura f2

Spero che ora sia chiaro
la PdC questa sconosciuta

il 16-35 resta f/4, con tutte le conseguenze del caso, che poi scatti ad 1/8 perchè è stabilizzato è un altro paio di maniche.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 12:33   #5
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la PdC questa sconosciuta

il 16-35 resta f/4, con tutte le conseguenze del caso, che poi scatti ad 1/8 perchè è stabilizzato è un altro paio di maniche.
è ovvio che la pdc resta la stessa, infatti ho aggiunto "virtualmente" e "normalizzato" per rafforzare il fatto che era un discorso teorico. Comunque credo che il mio esempio sia chiaro per spiegare il concetto, ma torniamo al topic
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 13:12   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
è ovvio che la pdc resta la stessa, infatti ho aggiunto "virtualmente" e "normalizzato" per rafforzare il fatto che era un discorso teorico.
Il discorso è errato in se.
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Comunque credo che il mio esempio sia chiaro per spiegare il concetto, ma torniamo al topic
il 16-35 non pare male, almeno da quello che dicono gli amici nikonisti, anche se molti poi spingono al 14-24 2.8
14 su ff è davvero tanto, io mi fermo a 24
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v