Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2012, 13:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_43976.html

Si fanno sempre più insistenti i rumor che vedrebbero Canon pronta a mostrare ad Ottobre una nuova reflex con sensore pieno formato da 46.1 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 13:46   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Al modico prezzo di un rene?

Mah credo che Canon stia sbagliando tutto. Ho visto ora gli studio sample di d600: ai livelli di 5d MK3 ad alti iso.

questa nuova eos 3D o come cavolo si chiamerà, ammesso costi come la 1Dx sarebbe da scaffale. per avere mercato dovrebbe stare nel segmento d800.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 13:53   #3
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Non si sa quasi niente delle specifiche, aspetterei a metterla a scaffale.
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 14:12   #4
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
A breve Canon avrà piu prodotti full-frame che aps-c (non che sia un male, però fa strano).

In ogni caso questa fotocamera a Canon serve, anche se con tutti questi modelli vedo non poche sovrapposizioni per fasce di mercato.

1100d - 550d - 600d - 650d - 60d - 7d - 6d - 5dmarkII - 5dmarkIII - 1dx

la 550d è ancora in produzione?
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 14:43   #5
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
A breve Canon avrà piu prodotti full-frame che aps-c (non che sia un male, però fa strano).
Non capisco cosa ci sia di strano, l'APS-C (e simili) sono nati solo perchè il FF era troppo costoso da produrre: evidentemente adesso è possibile produrlo a prezzi "più accessibili" e credo che questo possa solo essere un vantaggio per tutti
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 14:52   #6
B3LcHeR
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Al modico prezzo di un rene?

Mah credo che Canon stia sbagliando tutto. Ho visto ora gli studio sample di d600: ai livelli di 5d MK3 ad alti iso.

questa nuova eos 3D o come cavolo si chiamerà, ammesso costi come la 1Dx sarebbe da scaffale. per avere mercato dovrebbe stare nel segmento d800.
Non capisco perché dovrebbe posizionarsi al livello di una D800... Se sarà la nuova top di gamma (e probabilmente lo sarà dato che vogliono rubacchiare qualche indeciso che compra dorsi medio formato) andrà sopra la 1Dx.
I tuoi paragoni sono un po strani, 5DMK3 vs. D600 e "3D" vs. D800, ce qualcosa che non va...

La Nikon D600 io la paragono alla 6D della Canon e la D800 alla 5DMK3, come deve essere... Se proprio vuoi tirar fuori una probabile concorrente prezzo e uso che se ne fa allora ci sta una Nikon D4 o D3x
B3LcHeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 15:04   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Lo capiranno in pochi ma probabilmente farà RAW a 16 bit!!!

Certo che con 46MP le ottiche le spremi per bene.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 15:20   #8
WolfTeo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 148
Commento # 3

la d550 non è piu in produzione soppiantata dalla d600 e d650, io ne sono un felice possessore ormai 1 anno e mezzo e va molto bene per un uso semiprofessionale.
ciao
WolfTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 15:38   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Lo capiranno in pochi ma probabilmente farà RAW a 16 bit!!!

Certo che con 46MP le ottiche le spremi per bene.
Raw da 46Mp a 16bit

Per maneggiarli ci vuole un tir......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 18:58   #10
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
speriamo sia vero e arrivi presto!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 19:07   #11
golfinho203
Member
 
L'Avatar di golfinho203
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: san colombano al l. Milano
Messaggi: 71
Basta

Anche Canon ci si mette!! Basta con la corsa ai Mp!!!!
golfinho203 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 19:33   #12
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da B3LcHeR Guarda i messaggi
Non capisco perché dovrebbe posizionarsi al livello di una D800... Se sarà la nuova top di gamma (e probabilmente lo sarà dato che vogliono rubacchiare qualche indeciso che compra dorsi medio formato) andrà sopra la 1Dx.
I tuoi paragoni sono un po strani, 5DMK3 vs. D600 e "3D" vs. D800, ce qualcosa che non va...

La Nikon D600 io la paragono alla 6D della Canon e la D800 alla 5DMK3, come deve essere... Se proprio vuoi tirar fuori una probabile concorrente prezzo e uso che se ne fa allora ci sta una Nikon D4 o D3x
la d600 si paragona alla 5d mk3 a livello di sensore: circa stessi mpx e soprattutto stesso livello di rumore ad alti iso a prezzo minore per la d600. certo paga l'autofocus e lo shutter speed, ma la 5d mk3 non li vale 1500 dollari in più. Allo stesso prezzo io prenderei la mk2 rispetto alla d600 o 6D. la d800 (ed ancora di più la d800e) con 1.6 volte gli mpx della mk3 e pari prestazione di rumori ad alti iso, autofocus simile e 500 dollari in meno, si pone come best buy. certo per chi fa FOTOGRAFIA, non usa una macchina fotografica per fare riprese cinematografiche.

Quote:
Originariamente inviato da golfinho203 Guarda i messaggi
Anche Canon ci si mette!! Basta con la corsa ai Mp!!!!
Se sapessi qualcosa in più di ottica e elaborazione del segnale e sovra/sotto camionamento, non diresti di certo così.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 07:32   #13
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
Non capisco cosa ci sia di strano, l'APS-C (e simili) sono nati solo perchè il FF era troppo costoso da produrre: evidentemente adesso è possibile produrlo a prezzi "più accessibili" e credo che questo possa solo essere un vantaggio per tutti
Mah, ritengo che l'APS-C abbia i suoi innegabili vantaggi: si hanno performance da reflex su un corpo di piccole/medie dimensioni e ottiche dedicate non gigantesche e dal prezzo "umano" (mi viene in mente il classico 17-50 2.8 per APS-C). Quindi a tutto vantaggio della trasportabilità e del portafogli.
Ovviamente non prendo in considerazione le evil, che non mi piacciono e le trovo scomode con il loro corpo minimalista.
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 13:39   #14
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ovvio che questa sarà la ammiraglia che deve distogliere i professionisti tipo pubblicitari dall'andare verso le MedioFormato più economiche, per quello avrà 46MPx mica per chissà quali smanie è solo una mossa difensiva per non perdere un certo tipo di clientela molto di nicchia ma che fa fare dei bei margini.

Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
A breve Canon avrà piu prodotti full-frame che aps-c (non che sia un male, però fa strano).
Non capisco cosa ci sia di strano, l'APS-C (e simili) sono nati solo perchè il FF era troppo costoso da produrre: evidentemente adesso è possibile produrlo a prezzi "più accessibili" e credo che questo possa solo essere un vantaggio per tutti
Sono d'accordo che non ci sia niente di strano esistono serie di prodotti numerosi ben più costosi, e poi alla fine se li sovrappongono saranno problemi loro.
Invece non so quanto ritenermi d'accordo sul fatto che ADESSO I SENSORI 24x36 SIANO PIÙ ACCESSIBILI (lo erano ai tempi della pellicola, non certo ora con reflex da minimo due stipendi medi), anche perché stanno fermi da 3 anni a 2000$ lancio (Sony A850) e queste D600/6D non indicano un trend in discesa, forse per l'allargamento della base ma quello è ancora da vedere il mercato per ora è al 95% APS-C.

Ultima modifica di Chelidon : 30-09-2012 alle 13:44.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 17:26   #15
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
la d600 si paragona alla 5d mk3 a livello di sensore: circa stessi mpx e soprattutto stesso livello di rumore ad alti iso a prezzo minore per la d600. certo paga l'autofocus e lo shutter speed, ma la 5d mk3 non li vale 1500 dollari in più. Allo stesso prezzo io prenderei la mk2 rispetto alla d600 o 6D. la d800 (ed ancora di più la d800e) con 1.6 volte gli mpx della mk3 e pari prestazione di rumori ad alti iso, autofocus simile e 500 dollari in meno, si pone come best buy. certo per chi fa FOTOGRAFIA, non usa una macchina fotografica per fare riprese cinematografiche.



Se sapessi qualcosa in più di ottica e elaborazione del segnale e sovra/sotto camionamento, non diresti di certo così.
La5DmkII? Ma se ha un autofocus scandaloso per essere una pro! le prendeva alla grande dalla d700 e Le busca anche dalla d600.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 08:31   #16
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
La5DmkII? Ma se ha un autofocus scandaloso per essere una pro! le prendeva alla grande dalla d700 e Le busca anche dalla d600.
Si hai ragione, allo stesso prezzo non la comprerei! Ho detto una boiata.. diciamo che l'unica pecca della d600 è quell'otturatore a 1/4000...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 10:13   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Si hai ragione, allo stesso prezzo non la comprerei! Ho detto una boiata.. diciamo che l'unica pecca della d600 è quell'otturatore a 1/4000...
Quante foto hai scattato a tempi più rapidi di 1/4000?

Quello è un non-problema, dato che capiterà solo quando vuoi scattare a f/1.4 a mezzogiorno sotto il sole di agosto.
Se proprio quei tempi non ti bastano, monti un polarizzatore o un ND, che almeno uno stop te lo tolgono, ed ecco che 1/8000 non è più così essenziale.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 10:27   #18
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quante foto hai scattato a tempi più rapidi di 1/4000?

Quello è un non-problema, dato che capiterà solo quando vuoi scattare a f/1.4 a mezzogiorno sotto il sole di agosto.
Se proprio quei tempi non ti bastano, monti un polarizzatore o un ND, che almeno uno stop te lo tolgono, ed ecco che 1/8000 non è più così essenziale.
Parecchie. Hai mai provato a scattare a 300 mm senza stabilizzatore in pieno giorno? Ecco spiegato come scendi facilmente sotto l'1/4k. E anche con lente stabilizzata, sebbene queste macchine hanno una raffica penosa ed uno voglia avere un full frame per fare comunque foto "sportive" o di caccia fotografica, o l'otturatore è veloce a sufficienza o non cogli l'attimo.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 11:05   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Parecchie. Hai mai provato a scattare a 300 mm senza stabilizzatore in pieno giorno? Ecco spiegato come scendi facilmente sotto l'1/4k. E anche con lente stabilizzata, sebbene queste macchine hanno una raffica penosa ed uno voglia avere un full frame per fare comunque foto "sportive" o di caccia fotografica, o l'otturatore è veloce a sufficienza o non cogli l'attimo.


Secondo me hai confuso tempi più rapidi con tempi più lenti, comunque:

Ho un 200-400 f/5.6 quindi direi si, a 300mm ci ho scattato in pieno giorno... e pure a 400mm... e senza stabilizzatore.

Purtroppo essendo f/5.6, all'1/4000 non ci arrivo manco a piangere ad iso base... giusto se inquadro direttamente il sole o un suo riflesso. Solitamente è già tanto quando arrivo a 1/1000. Certo,potrei impostare iso 3200 e scattare ad 1/4000, ma a che pro?

E cosa c'entra la stabilizzazione... stiamo parlando di tempi assurdamente rapidi, far uscire del mosso a 1/4000 è praticamente impossibile, congeli pure le F1 in piena velocità con quei tempi, figurarsi un volatile/animale qualunque.
E per "cogliere l'attimo" devi essere te ad avere i riflessi pronti, quando scatti a 1/1000 o 1/2000 sei più che aposto con un 300mm... o anche con un 400mm in qualunque situazione.

Inoltre rientreresti più o meno abbondantemente nei tempi di sicurezza anche con il nikon 1300-1700mm montato su aps, figurarsi con un "misero" 300mm.

Parlare di mosso e tempi di scatto di 1/4000 e 1/8000 è ridicolo.

A proposito di attimi colti:
http://www.juzaphoto.com/galleria.ph...o&show2=1&l=it
http://www.juzaphoto.com/galleria.ph...o&show2=1&l=it
http://www.juzaphoto.com/galleria.ph...o&show2=1&l=it

Tutti tra 1/1000 e 1/2000. Guarda anche nella sezione sport, tra 1/1000 e 1/2000 congeli TUTTO.

scattare ad 1/8000 piuttosto che 1/4000 serve in quelle rare occasioni dove hai una lente superluminosa e devi scattare a TA sotto il solleone... ma il un filtro ND o pola e risolvi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1