Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2012, 21:22   #1
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
Overclock Intel dual core E8500 due domande veloci ;)

Ciao a tutti, ho dato una "pompatina" al mio vecchio E8500 e volevo due dritte veloci.
Inizialmente ho portato il bus da 333 a 400, quindi 400 x 9,5 = 3.800. Tutto stabile. Poi sono passato a 422, quindi 422 x 9,5 = 4009 circa. Anche quì tutto ok (temp non oltre i 55 - 58° giocando). Visto che ho lasciato il core voltage invariato, su auto (1.328) mi chiedevo se fosse il caso di aumentarlo un pochino, così come magari qualche altro parametro, tipo tensione memoria, chipset ed FSB.

In sintesi: se continua ad essere stabile lascio il tutto così, o mi consigliate qualche piccola ritoccatina?

Config attuale:

Core speed: 4009 mhz
Multiplier: x 9,5
Bus speed: 422.0
Rated FSB: 1688

Memoria

DRAM Frequency: 422,0
FSB : DRAM: 1.1
Cl: 6.0
tRCD: 6
tRP: 6
tRAS:18
tRFC: 52
CR: 2T

Grazie
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 22:37   #2
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Fossi in te proverei a testare la stabilità del processore con programmi come LinX o Prime95 (diversi tra loro, ma entrambi validi).
Poi, se così sei stabile, puoi pensare di abbassare un po' il vcore, che per 4GHz mi sembra un filo alto: molti esemplari reggono quella frequenza con circa 1.25V da CPU-Z.

Altra cosa, non meno importante: non lasciare mai i voltaggi su Auto: Imposta tutto a default, ma manualmente. Spesso le schede madri impostano automaticamente valori esagerati e pericolosi, se lasciati su Auto.

Le RAM, a mio avviso, se non sono proprio pessime, possono reggere con 1.80V i 422MHz con i timings principali così impostati:
Cl: 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS:15


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 21:59   #3
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
Eccomi quì, grazie per i consigli.

Ho provato a testare il processore con LinX, sul v-core hai ragione è troppo alto, nonostante sia tutto stabile, la temperatura mi va a 73° (il che non è bello). Direi che proverò ad impostarlo da BIOS a 1,25. Per il resto dei voltaggi, quelli su AUTO, quali sono i più importanti da settare? Nel BIOS della mia scheda (ASUS PQL5-E) in molti non cè l'opzione "Default" ma richiede di inserire un valore numerico tra quelli compresi nel range, quindi dovrei controllare le specifiche esatte del processore.

Grazie per eventuali dritte
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 06:13   #4
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
So che non è bellissimo sottrarsi ad una spiegazione e fornire un link, ma tempo fa ho scritto una guida sull'argomento, perciò sono convinto che se la leggessi, alcuni dei tuoi dubbi potrebbero trovare soluzione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913
guarda in particolare a metà del secondo post.
Per la tua domanda specifica, focalizzati sul paragrafo "Prima esperienza di Overclock".

Ovviamente, qualora avessi ancora quesiti, sono disponibilissimo a darti appoggio


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 16:46   #5
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
Ciao, ottima guida, grazie per il link

Ti chiedo un paio di conferme prima di agire:

PCI-E = nel mio BIOS c'è una voce "PCIE Frequency" con valori da 100 a 180, è lui giusto? da impostare a 101.

La voce PCI per le porte appunto PCI non l'ho trovata.

PLL = nel mio BIOS c'è "CPU PLL", direi che è lui, visto che i valori sono quelli.

vTermination = nel mio BIOS cè "FSB Termination" anche quì direi che è lui.

Voltaggio ram = nel mio BIOS c'è un Memory voltage con valore di partenza 180, direi che è lui.

Ultima cosa, da Real temp non trovo la voce VID-Max, forse è la versione del programma, cmq ho un VID su Core Temp che sta a 1,25, quindi partirei con quel settaggio da BIOS.

Grazie per eventuali consigli (scusa se rompo le balle)

Ciao.
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 18:37   #6
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Tutto corretto, la voce Memory Voltage (che sì, corrisponde alla tensione delle RAM), dovrebbe essere 1.80V, ma confido in un "." mancato nel post

Probabilmente la mancanza della voce VID max è dovuta a un aggiornamento del programma (la guida risale a qualche mese/anno fa), comunque 1.25V è il valore più comune per i processori E8000, quindi suppongo che anche il tuo VID sia quello, come riportato da Core Temp

pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 19:52   #7
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
sì, mancava il puntino "."

Ho smontato un banco di Ram per avere le esatte specifiche, sono kingston a 800 - 1.8v

Quindi parto con le impostazioni da guida, bus a 400x9.5 e poi testo il tutto con linX. Credo che alla fine un 422x9.5 (4009) possa raggiungersi bene con un v-core adeguato. I 72° con LinX credo dipendessero molto dal v-core in auto a 1.35+. Il dissipatore non è quello standard, non lo monto mai a prescindere, la Mobo è una Asus P5QL-E, quindi decente.

Le Ram le setto manualmente come mi hai indicato nell'altro post.

Grazie mille, poi ti aggiorno
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 19:27   #8
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
Eccomi.

Primo tentativo = Bus a 400x9,5 con V-core da BIOS a 1,25.

Schermata blu durante il test con LinX e riavvio del OS. Ho portato il V-core a 1,275 da BIOS ed ho riprovato.

Tutto stabile 20 cicli con LinX in 41 minuti ca, con max temp a 63°.

Quindi: 400x9,5 = 3.800
V-core 1,275 (segnato in CPU-Z 1.264)

Le ram le ho lasciate auto a parte il voltaggio, quindi a 1:1 - 400.

Il prossimo step è provare a 422x9,5.

Quindi 3 domande veloci:

le ram le lascio 1:1 anche se poi vanno a 422?

Mi sono dimenticato di levare l'impostazione "AUTO" dal vSouthbridge, va a 1.10 vero?

Nel BIOS ho un'altro voltaggio "PCIE SATA" come lo setto?

Grazie per l'aiuto

Ciao.
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 21:20   #9
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Le ram andranno anche a 422x9.5, non dovrebbero esserci problemi a fare un overclock delle ram di entità così minima. O al massimo, se hai problemi, puoi provare ad aumentare il vram a 1.85v.

Il vSouthbridge è ok a 1.10V: invece questo PCIE SATA non so di cosa si tratti

Chiaramente, dopo aver testato la stabilità ad un dato overclock, puoi provare ad abbassare un il vcore e ritestare la stabilità


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 02:06   #10
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
Ciao, appena ho tempo provo il bus a 422, lasciando la ram a 1:1. Partirò con V-core a 1,275 e se è stabile provo ad abbassarlo.

La temp a 63° con LinX è ok vero? Considera che con le app normali non credo arriverà mai così in alto.

Sul PCIE SATA, visto che sembra nessuno sappia cosa sia (ho fatto qualche ricerca sul Web e veramente è mistero) ho pensato a questo: esistono schede SATA, per aumentare appunto le porta SATA che vanno su slot PCIE, quindi credo che il voltaggio si riferisca a questo, ovvero, qualora si installi una scheda SATA da, tipo, 3 porte aggiuntive, su slot PCIE la frequenza la gestisce questa voce. Credo che cmq il valore default sia 1.40, oppure 140, ci guardo.

Grazie per l'aiuto
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 02:14   #11
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
Ok, rettifico: il range è 1.50 - 1.80. Come default mi da appunto 1.50. A questo punto credo proprio sia un voltaggio per eventuali schede PCIE con porte SATA aggiuntive, potrebbe avere senso nel caso si trattasse di server.

Magari dico cazzate, ma sono le 3 di notte e sono appena tornato dal lavoro

Ciao
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:04   #12
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Kikkoz Guarda i messaggi
La temp a 63° con LinX è ok vero? Considera che con le app normali non credo arriverà mai così in alto.
E' un valore accettabilissimo. La mia opinione (perché in overclock è difficile fornire dati univochi) è che non debbano essere superati i 65° con test tipo Prime95 o Orthos, che in genere portano le temperature a 10° in meno dei test Linpack (LinX, Intel Burn Test ecc).
Più o meno, nella "vita reale", le temperature massime saranno non oltre i 55-60°, che sono valori perfetti per un daily use.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 17:59   #13
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
Ciao.

Ho provato con bus a 422. Overclock failed Ho settato tutto a default a parte il V-core, per il quale ho tenuto i 1.275 della volta precedente.

Al secondo tentativo, per vedere se il problema era il V-core, l'ho lasciato su "auto", ma non è partito lo stesso. Ora il dubbio è quale voltaggio vada incrementato, forse la RAM, forse il vNB.

Che dici?

Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v