Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2012, 10:03   #1
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Sistemi particellari ed erba in vray.

Ciao a tutti, sto facendo dei render per un concorso ma sto avendo un paio di problemini:
Il primo è che, usando Autograss, l'erba viene molto scura, ho risolto andando ad aumentare la "receive GI" però così mi sembra un po troppo finta, che ne dite?
Il secondo, quello più spinoso, ho, come potete vedere, una fontana con zampilli da terra; ho creato tutto il sistema particellare che funziona alla grande con il PF source, la gravità ecc... però non riesco a renderizzarlo!
Come dovrei fare? Ho provato ad assegnare un materiale dell'acqua alle particelle ma non si vede una sega; dove sbaglio?
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà


__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 13:35   #2
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Per il secondo problema, secondo me devi impostare la camera in modo che l'esposizione sia lunga qualche secondo in modo da prendere tutto il movimento dell'acqua.
Cioè se l'acqua dall'inizio dello spruzzo a terra impiega 1 secondo, potresti provare uno scatto da 2-3 secondi.
Ovviamente se agisci solo sul tempo ti verrà una foto chiarissima, devi ridurre l'apertura focale di conseguenza
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 08:05   #3
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2575
stai lavorando in Linear Work Flow e usando la vray camera?
l'erba e gli alberi (soprattutto quelli evermotion) sono ottimizzati per lavorare con quel sistema
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 12:12   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
stai lavorando in Linear Work Flow e usando la vray camera?
l'erba e gli alberi (soprattutto quelli evermotion) sono ottimizzati per lavorare con quel sistema
Linear work flow?
Mi hai fatto scoprire una cosa nuova Però dicono di usarlo negli interni diurni, va bene anche negli esterni?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 27-09-2012 alle 12:17.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 17:18   #5
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2575
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Linear work flow?
Mi hai fatto scoprire una cosa nuova Però dicono di usarlo negli interni diurni, va bene anche negli esterni?

quel metodo ti permette di avere + "gradazioni di ombreggiatura"...
adesso se noti le parti in ombra sono troppo scure... se alzi la luminosità delle luci bruci il resto

all'inizio ti ci devi un po' abituare perchè l'immagine ti sembrerà "slavata" ma poi vedrai che ti troverai meglio
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 13:37   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
quel metodo ti permette di avere + "gradazioni di ombreggiatura"...
va anche oltre il guadagno, è l'unico metodo che ti permette di avere anche la linearita fra PS e Vray, e sche permette di non modificare in nessun modo i colori; gli altri metodi di color mapping, chi piu chi meno, tagliano informazioni dei colori.

diciamo che per lavorare è il metodo migliore e piu controllabile

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Linear work flow?
Mi hai fatto scoprire una cosa nuova Però dicono di usarlo negli interni diurni, va bene anche negli esterni?
linear sempre e comunque

lavorando in linear e settando correttamente la camera non dovresti avere nessun problema con i colori, e soprattutto non andresti mai a toccare i parametri della GI, che causano sbilanciamenti non "fisici".
per cio che concerne l'erba il miglior metodo è farla poligonale, con un paio di ciuffi trasformati in proxy e poi moltiplicati con lo scatter, occupano meno ram e si ottengono risultati piu realistici; come materiale si una generalmente un 2sidedMtl


per gli spruzzi d'acqua, IMHO, si ottengono risultati nettamente migliori, realistici e veloci mettendoli in post in PS
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 01-10-2012 alle 13:49.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 11:34   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
va anche oltre il guadagno, è l'unico metodo che ti permette di avere anche la linearita fra PS e Vray, e sche permette di non modificare in nessun modo i colori; gli altri metodi di color mapping, chi piu chi meno, tagliano informazioni dei colori.

diciamo che per lavorare è il metodo migliore e piu controllabile



linear sempre e comunque

lavorando in linear e settando correttamente la camera non dovresti avere nessun problema con i colori, e soprattutto non andresti mai a toccare i parametri della GI, che causano sbilanciamenti non "fisici".
per cio che concerne l'erba il miglior metodo è farla poligonale, con un paio di ciuffi trasformati in proxy e poi moltiplicati con lo scatter, occupano meno ram e si ottengono risultati piu realistici; come materiale si una generalmente un 2sidedMtl


per gli spruzzi d'acqua, IMHO, si ottengono risultati nettamente migliori, realistici e veloci mettendoli in post in PS
Grazie!
Usando Autograss l'erba è poligonale, funziona come lo scatter ma è meno sbatti
Per l'acqua mi sono messo a studiare phoenixFD
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 11:58   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Grazie!
Usando Autograss l'erba è poligonale, funziona come lo scatter ma è meno sbatti
si ma l'autograss è molto meno gestibile, in ram pesa uno sproposito e la resa è molto meno realistica. Lo scatter con i proxy è piu lungo la prima volta, pero una volta che ti sei fatto la libreria è molto piu veloce
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v