Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2012, 23:50   #1
gorg11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
Consiglio Conf. PC Video editing/Gaming fascia 600-700

Buongiorno a tutti, dopo ormai 7 anni di stess il mio pc ha giustamente issato bandiera bianca, dovendo destinarlo ad un felice pensionamento mi sorge ora il problema... con cosa sostituirlo?

Purtroppo non sono molto al passo con ciò che il mercato hardware ha da offrire nel campo, quindi mi affido a qualche vostro buon consiglio dandovi due "dritte" sugli usi e le aspettative che ho.

Innanzitutto chiedo consiglio per una configurazione a lungo termine, almeno niente ritocchi per 3-4 anni e com speranza di vita superiore; ho un budget che si aggira attorno ai 600-700 euro e vorrei destinare il pc ad uso editing video e gaming.

Due dati tecnici per restringere il campo ancora un po': sono molto portato ad acquistare cpu intel e schede video ati radeon per la qualità dei prodotti con cui mi sono sempre potuto interfacciare (quindi gradirei le suddette marche ove possibile); ho uno schermo lcd samsung syncmaster 710mp da 19" il quale credo abbia risoluzione massima 1280 x 1024; notando su varie configurazioni che per quanto riguarda le ram la differenza di prezzo tra 4 e 8 giga è solo di 20-30 euro sono disposto a pagarli pur di avere gli 8 giga, che nel lavoro di editing e funzionalità server del pc fa sempre comodo; infine ho una preferenza per i case piu piccoli visto lo spazio ridotto in cui mi trovo a doverlo posizionare, sempre che ciò non influisca sulle prestazioni o raffreddamento dei vari componenti.

Ps: meno importanti ma se si riesce a far stare anche queste richieste sarebbe molto buono:

-un occhio ai consumi è gradito
-se possibile il disco rigido da 1 tera
-bluethoot integrato nel pc
-numero interessante di porte usb (le uso abbondantemente) sia dietro che davanti al case


Termino specificando che mouse, tastiera, schermo e casse non sono in progetto di esser cambiate, quindi configurazione strettamente attinente a ciò che risiede all'interno del case.

Ringrazio in anticipo per eventuali interessamenti e risposte, sperando di non aver esagerato con le richieste o voler "l'impossibile"
gorg11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 23:54   #2
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Ciao, farai overclocking? Hai bisogno anche la licenza del sistema operativo? ( )
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 00:05   #3
gorg11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
Giusto, stavo per correggere il mio post iniziale aggiungendo queste informazioni che ho sfortunatamente dimenticato:

-non faccio overclock
-ho gia il sistema operativo

*aggiungo: se possibile poco inquinamento acustico e visivo, soprattutto del primo...lavorare o giocare con una motozappa in fianco porta ad una crisi di nervi

Ultima modifica di gorg11 : 10-09-2012 alle 00:29.
gorg11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 00:42   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
quali software utilizzerai principalmente? pensi di cambiare entro breve tempo il tuo monitor con un più da lavoro o semplicemente a risoluzione maggiore?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 01:00   #5
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
quali software utilizzerai principalmente? pensi di cambiare entro breve tempo il tuo monitor con un più da lavoro o semplicemente a risoluzione maggiore?
A volte, dovresti leggere meglio le consegne compare

"Termino specificando che mouse, tastiera, schermo e casse non sono in progetto di esser cambiate, quindi configurazione strettamente attinente a ciò che risiede all'interno del case."

Ecco la mia proposta:



Ho cercato di stare attento e di seguire le tue richieste, quindi:

- Ho scelto una scheda madre con 6usb disponibili nel pannello posteriore ( 4xusb 2.0 e 2x usb 3.0) ed un case con 2x usb 2.0 davanti ed 1x usb 3.0.
- Hd da 1tb
- Silenziosità, quindi ti ho integrato un dissipatore per ridurre al minimo il rumore ed ho scelto un case con una buona aerazione.

Ne è uscita una macchina a piattaforma i5 che, a quella risoluzione, ti permetterà di goderti tutti i giochi e di fare pressochè ogni cosa col pc.
Nel caso i software che utilizzi sfruttassero l'accelerazione CUDA si potrebbe sostituire la 7850 con una GTX 560 Ti da 1gb
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB

Ultima modifica di black92 : 10-09-2012 alle 01:07.
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 10:39   #6
gorg11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
quali software utilizzerai principalmente? pensi di cambiare entro breve tempo il tuo monitor con un più da lavoro o semplicemente a risoluzione maggiore?
Principalmente dovrò utilizzare programmi di montaggio audio/video (quali ad esempio adobe premiere pro 2 o audacity) che mi permettano ti tagliare, incollare, modificare spezzoni video o tracce audio, un po' di rendering e soprattutto convertire in altri formati il file in questione.

Per quanto riguarda il monitor non ho ancora intenzione di cambiarlo...dopotutto mi basta poter lavorare in hd anche se i file sono costretto a vederli a risoluzione media non dovrei aver troppi problemi.


Quote:
Originariamente inviato da black92 Guarda i messaggi
Ecco la mia proposta:


Mi sembra un buon risultato come macchina, avrei una domanda riguardante il case... appurato che non sono riuscito a trovare foto online chiare e da piu punti prospettici: immagino abbia un attacco per il microfono (mi trovo spesso ad usare cuffie e microfono); ha 3 usb visibili, è quindi possibile sfruttare le usb della scheda madre inserendoci qualche usb pci card affinchè possa farmene salire un po' il numero? col mio precedente pc avevo 6 porte porseriori e 2 anteriori (ho tre hardrive estermi perennemente collegati e faccio uso moderato di penne usb).

Grazie dell'interessamento.
gorg11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 10:46   #7
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da gorg11 Guarda i messaggi
Principalmente dovrò utilizzare programmi di montaggio audio/video (quali ad esempio adobe premiere pro 2 o audacity) che mi permettano ti tagliare, incollare, modificare spezzoni video o tracce audio, un po' di rendering e soprattutto convertire in altri formati il file in questione.

Per quanto riguarda il monitor non ho ancora intenzione di cambiarlo...dopotutto mi basta poter lavorare in hd anche se i file sono costretto a vederli a risoluzione media non dovrei aver troppi problemi.




Mi sembra un buon risultato come macchina, avrei una domanda riguardante il case... appurato che non sono riuscito a trovare foto online chiare e da piu punti prospettici: immagino abbia un attacco per il microfono (mi trovo spesso ad usare cuffie e microfono); ha 3 usb visibili, è quindi possibile sfruttare le usb della scheda madre inserendoci qualche usb pci card affinchè possa farmene salire un po' il numero? col mio precedente pc avevo 6 porte porseriori e 2 anteriori (ho tre hardrive estermi perennemente collegati e faccio uso moderato di penne usb).

Grazie dell'interessamento.
Con questo avresti 9 porte usb a disposizione. Ovviamente puoi aumentarne il numero con dei moduli pci.
Comunque, penso che tu abbia bisogno di una scheda nVidia: potresti prendere questa ma costa 30€ in più dell'ATi.
VGA Zotac NVIDIA GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 2Gb DVI-I HDMI DP
Oppure quest'altra ma andresti a perdere prestazioni significative nell'esperienza videoludica.
VGA EVGA GeForce GTX 550Ti Superclocked Core 981MHz Memory GDDR5 1GB DVI miniHDMI
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 11:13   #8
gorg11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
Sarebbe interessante avere accesso alla tecnologia di accelerazione cuda, però non tutti i programmi che utilizzo potrebbero sfruttarla a dovere e temo che quel giga in meno di memoria possa farsi sentire sia in quei casi sia nel gaming, oltre a considerare che si inizierebbe a sforare abbondantemente dal budget.

Sono forse considerazioni sbagliate?

Grazie per il chiarimento delle porte usb, non mi era chiaro se le 6 porte sul retro della scheda madre fossero visibili all'esterno, ho visto comunque che ne possiede altre quindi volendo si potrebbero aggiungere anche altri moduli, direi che per il momento è ottima.

*aggiungo: girovagando per vari siti di comparazione prezzi, per farmi un'idea di dove comprare la componentistica, ho notato questa dicitura nelle caratteristiche tecniche della scheda madre

Gigabyte GA H77M D3H
Da € 80 a € 97 Spese escluse


Scheda madre

Fattore di forma
Micro ATX
Tipo di chipset
Intel H77 Express
Tipo di socket
Socket 1155
Processori compatibili
Intel Core i3, Intel Core i7

significa forse che avrebbe qualche problema di compatibilità con l'i5 che mi hai consigliato?

Chiedo venia se faccio troppe domande con risposte che per voi risultano ovvie, ma vorrei avere poi il minor numero di complicazioni in fase di montaggio.

Ultima modifica di gorg11 : 10-09-2012 alle 14:02.
gorg11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 14:23   #9
ersimpatico
Member
 
L'Avatar di ersimpatico
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 276
ottima
__________________
Cooler Master 690 IIAdvanced | ASRock Z68 Extreme4 Intel i5 2500K d. CPU Scythe Mugen 2 Rev.B RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (4x4GB) CL9 | MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC GeForce GTX 560 Core 880MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI | 1 SSD CRUCIAL MX300 DA 256 /1 HD:Samsung SpinPoint F3 1TB |2 HD: Western Digital Caviar Green 2TB |CORSAIR TX650 650Watt monitor samsung s24d33 NAS SYNOLOGY DS218+
ersimpatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 14:35   #10
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Non preoccuparti, la scheda madre è compatibile con tutte le famiglie Core che montano su socket 1155.
Per un'ulteriore conferma ti rimando al sito ufficiale del produttore:

http://www.gigabyte.eu/support-downl....aspx?pid=4316
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 22:00   #11
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
Quote:
Originariamente inviato da black92 Guarda i messaggi

bella configurazione, però per avere una maggiore silenziosità utilizzerei un corsair 300R, oppure un Enermax Hoplite ST come case, per il dissipatore un arctic freezer 13; visto che quei programmi nn sfruttano la vga se ne può inserire una meno costosa, da gioco basta una HD7750 (anche per avere un occhio di riguardo sui consumi) accoppiata ad un alimentatore XfX proseries da 450 watt; per l'hdd userei un seagate ST1000DM003 è uno dei più veloci hdd in commercio
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 22:01   #12
gorg11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
Ottimo grazie black92, sei stato gentilissimo e decisamente utile nella scelta, la tua configurazione sembra dicisamente rispondere alle mie aspettative di performance, purtroppo però cercando tra vari store online ho notato che l'unico che fa i tuoi prezzi è anche quello con feedback peggiore, comprando le parti in qualsiasi altro posto arriverei a spendere oltre 800 euro, ben oltre il budget preventivato; ora considererei come buona la tua proposta, ma vorrei prima capire se è possibile ottenere piu o meno i medesimi risultati risparmiando un po' e magari se c'è la possibilità di usare un case mini

*deusex: cercando in rete per le tue proposte non sono riuscito a trovare il primo case (forse per mancanza del nome completo) mentre il secondo purtroppo sfora in ordine di grandezza (risulta troppo ingombrante), per quanto riguarda la vga ne ho trovate 3 con la dicitura hd7750 seguite da codice tutte con stessa frequenza, spazio e tecnologia ram, sono intercambiabili tra loro?

Invece per ciò che concerne il dissipatore aggiuntivo, mi è sorto il dubbio: è da montare nel case in piu o va sostituito a quello integrato col processore? ho visto che quello che mi hai proposto è un diss studiato per funzionare 24h 7/7 a raffreddare i server :P

Non sono nemmeno riuscito a trovare l'alimentatore purtroppo, non ha qualche sigla che lo identifichi meglio?

Ultima modifica di gorg11 : 10-09-2012 alle 23:52.
gorg11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 00:11   #13
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
il case http://www.corsair.com/carbide-serie...ing-case.html/
l'alimentatore http://www.corsair.com/carbide-serie...ing-case.html/
la vga la cercherei con un buon sistema di dissipazione, gigabyte ne produce la versione OC, oppure MSI con la R7750 Power Edition, infine sapphire con la versione senza ventola denominata ULTIMATE HD 7750 (però necessità di un case con un bel approvigionamento di aria) oppure la versione vapor-X (però esiste solo per la HD7770)
và a sostiturie quello dato di serie con la cpu
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 00:49   #14
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da gorg11 Guarda i messaggi
Ottimo grazie black92, sei stato gentilissimo e decisamente utile nella scelta, la tua configurazione sembra dicisamente rispondere alle mie aspettative di performance, purtroppo però cercando tra vari store online ho notato che l'unico che fa i tuoi prezzi è anche quello con feedback peggiore, comprando le parti in qualsiasi altro posto arriverei a spendere oltre 800 euro, ben oltre il budget preventivato; ora considererei come buona la tua proposta, ma vorrei prima capire se è possibile ottenere piu o meno i medesimi risultati risparmiando un po' e magari se c'è la possibilità di usare un case mini

*deusex: cercando in rete per le tue proposte non sono riuscito a trovare il primo case (forse per mancanza del nome completo) mentre il secondo purtroppo sfora in ordine di grandezza (risulta troppo ingombrante), per quanto riguarda la vga ne ho trovate 3 con la dicitura hd7750 seguite da codice tutte con stessa frequenza, spazio e tecnologia ram, sono intercambiabili tra loro?

Invece per ciò che concerne il dissipatore aggiuntivo, mi è sorto il dubbio: è da montare nel case in piu o va sostituito a quello integrato col processore? ho visto che quello che mi hai proposto è un diss studiato per funzionare 24h 7/7 a raffreddare i server :P

Non sono nemmeno riuscito a trovare l'alimentatore purtroppo, non ha qualche sigla che lo identifichi meglio?
Il sito da cui ho fatto la configurazione è e-chiava ( scrivilo in inglese ). Non è affatto il peggiore per affidabilità, anzi. Praticamente tutto il forum e mezza italia comprano lì
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 00:54   #15
gorg11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
I link portano entrambi al case, che per altro é estremamente interessante sopratutto per le dimensioni ridotte e la promessa di un ottimo riciclo d'aria.

Considerando che è una configurazione che dovrebbe durarmi nel tempo...se ora creo la configurazione di black92 sostituendovi le tue proposte di hd, ventola di raffreddamento, alimentatore, vga e case Corsair 300, un giorno poi che vorrò eventualmente aggiornare la configurazione con la vga 7850 di cui si é parlato avrò problemi di dissipazione? Dovrò cambiate anche l'alimentatore e meterne uno da 550w? Risparmiare il 20% di corrente non mi spiace affatto ma vorrei capire se poi in futuro dovrò affrontarne nuovamente la spesa.

*black92: yep avevo capito che era quello, ma da vari siti di referenze quali ciao.it et similia ne parlavano come di un girone infernale...

Ultima modifica di gorg11 : 11-09-2012 alle 00:59.
gorg11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 01:26   #16
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ecco quà
http://xfxforce.com/en-gb/Products/P...-450W-PSU.aspx
no, nn avresti problemi di dissipazione, volendo potresti utilizzare anche una HD7870 (basterà usare un adattatore per ricavare dall'alimentatore il secondo connettore 6 pin per alimentare la scheda video)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:49   #17
gorg11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
Ottimo, allora il pc ormai è fatto.

Un'ultima cosa su cui volevo un chiarimento, ho letto che le dimensioni della scheda madre sono ATX 305mm x 244mm mentre il case è si compatibile con atx, ma dovrebbe avere queste dimensioni 19.1” x 8.3” x 17.7” dunque, immagino ora scrivendo che quegli apici siano sintomo di stupide misurazioni anglosassoni in pollici..... me lo confermate che ci entra?
gorg11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 11:27   #18
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da gorg11 Guarda i messaggi
I link portano entrambi al case, che per altro é estremamente interessante sopratutto per le dimensioni ridotte e la promessa di un ottimo riciclo d'aria.

Considerando che è una configurazione che dovrebbe durarmi nel tempo...se ora creo la configurazione di black92 sostituendovi le tue proposte di hd, ventola di raffreddamento, alimentatore, vga e case Corsair 300, un giorno poi che vorrò eventualmente aggiornare la configurazione con la vga 7850 di cui si é parlato avrò problemi di dissipazione? Dovrò cambiate anche l'alimentatore e meterne uno da 550w? Risparmiare il 20% di corrente non mi spiace affatto ma vorrei capire se poi in futuro dovrò affrontarne nuovamente la spesa.

*black92: yep avevo capito che era quello, ma da vari siti di referenze quali ciao.it et similia ne parlavano come di un girone infernale...
Io ti ho messo il corsair da 600W perchè l'XFX non era disponibile sullo shop. Tieni conto che se l'alimentatore è da 550/600W non significa che esso funzioni sempre a quel determinato wattaggio in quanto quello è il valore massimo a cui l'alimentatore può arrivare.
I consigli di deus sono alternative, non cose che non vanno bene. Anche se, a mio parere, su due delle sue opinioni avrei qualcosa da dire.
- Il seagate è sì uno dei più veloci, ma anche uno dei più inaffidabili come qualità costruttiva
- Una 7750 la vedo davvero limitata in un pc per giocare, anche alla risoluzione di 1280x1024. In una prospettiva di medio-lungo termine vedo la 7850 come un'ottima alternativa. E' meglio avere da parte un po' di potenza più, piuttosto che rischiare di arrancare tra qualche mese. Non gli ho preso una scheda da full HD capace di far girare gli ultimi titoli a dettagli massimi, ma eviterei schede con potenze poco superiori a quelle integrate nelle cpu :/
- Per il case, valuta tu. Io l'ho scelto in base al costo, alle connessioni disponibili e al sistema di ventilazione di cui è capace.

P.S. Vai tranquillo sulla chiave, il pc che vedi in firma ( tranne la VGA acquistata 1 anno e mezzo fa ), così come quello di molti altri, è stato acquistato là. L'unico difetto sono i tempi di spedizione un po' lunghini
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 17:45   #19
gorg11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
Bene quindi ricapitolando grazie ai vostri consigli e pareri penso di far su questa configurazione:

Scheda madre: Gigabyte GA-h77-D3H Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 ESB3 ATX

VGA: XFX ATI AMD RADEON HD 7850 DoubleD come 860Mhz Memory GDDR5 2 GB DVI HDMI MiniDP

CPU: Intel Core i5-3450 3,1Ghz Socket 1155 77w con GPU Ivy Bridge Boxed

RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600Mhz 8GB (2x4GB) cl9

Alimentatore: (basso)xfx proseries 450W PSU - 450W Core edition Full Wired (bronze) - p1-450S-U2B9

(eventuale da 550W): xfx Proseries 550W Core Edition

(raccomandato): xfx 650w psu (Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W)

hdd: Hard Disk Interno western digital caviar blue 1Tb 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX

Diss: Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1

Case: Corsair Carbide Series 300R compact pc gaming case

oppure (case midi ms-tech ca-0270BL nero)

Masterizzatore: interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA nero

Per quanto riguarda l'alimentazione ero in dubbio sui 3 ma se disponibile punterei al 650W, dai requisiti minimi della scheda video risulta che serve almeno un 500w con il raccomandato xfx 650w psu (su internet ho trovato quello tra parentesi che mi sembra sia similare).

Il case ho messo i due che piu mi piacevano, sceglierò in base anche alla disponibilità di mercato

dovrebbero esser comunque tutti compatibili gli uni con gli altri registrando una spesa finale di circa 720 euro aggiornato al mio attuale post (ho gia comprato l'adattatore bluethoot).

Se è tutto regolare nei prossimi giorni procedo con l'ordinazione.
gorg11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 23:21   #20
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
basta l'alimentatore da 450 watt, il pc nn arriva a consumarne 300;
il corsair sarebbe più silenzioso, l'ms tech ha un'estetica che risalta più all'occhio;
come hdd userei un seagate barracuda ST1000DM003
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v