Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2012, 07:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...dia_43633.html

Panasonic sarebbe in procinto di presentare il nuovo modello della seie GH; indiscrezioni indicano funzionalità video avanzate, mirino OLED e autofocus superveloce

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 07:55   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Con queste caratteristiche la nuova Panasonic potrebbe, almeno sulla carta, provare a competere con la fascia semiprofessionale delle reflex, pensiamo ad esempio a Canon EOS 7D e Nikon D7000.
Come diceva una pubblicità negli anni '70 "Cala Trinchetto!!!!"

Capisco la foga di annunciare una u4/3 TOP ma da lì a dire che possa competere con mostri del calibro della EOS 7D o Nikon D7000 ne passa, soprattutto per le caratteristiche dei moduli autofocus.....

Comunque vedremo alla prova dei fatti, anche Olympus annuncia sempre di aver implementato l'autofocus più veloce di tutti tranne poi alla prova pratica non essere proprio così.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:16   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Come diceva una pubblicità negli anni '70 "Cala Trinchetto!!!!"

Capisco la foga di annunciare una u4/3 TOP ma da lì a dire che possa competere con mostri del calibro della EOS 7D o Nikon D7000 ne passa, soprattutto per le caratteristiche dei moduli autofocus.....

Comunque vedremo alla prova dei fatti, anche Olympus annuncia sempre di aver implementato l'autofocus più veloce di tutti tranne poi alla prova pratica non essere proprio così.
litighiamo sempre ma capita pure che ogni tanto siamo d'accordo!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:25   #4
geronimus
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
a livello video, la GH2 era una delle migliori. La OM-5 può essere avvicinata e di molto alle sue concorrenti dirette, ovvero le NEX, nonostante il sensore di dimensioni diverse.
non capisco perché questa GH3 non possa ambire a competere con delle normali aps-c
geronimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:29   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da geronimus Guarda i messaggi
a livello video, la GH2 era una delle migliori. La OM-5 può essere avvicinata e di molto alle sue concorrenti dirette, ovvero le NEX, nonostante il sensore di dimensioni diverse.
non capisco perché questa GH3 non possa ambire a competere con delle normali aps-c
Semplicemente perchè la 7D e la D7000 non sono delle normali aps-c, sono le TOP aps-c in giro soprattutto per quanto riguarda i moduli autofocus, se metti la QI puoi inserire anche la Pentax K5 e le Sony quindi il campo si allarga e non saprei come potrebbe uscirne questa nuova Panasonic.....

Per il video credo che possa ancora essere considerata la migliore, ma come detto prima lasciamo perdere le varie reflex top che per fare foto sono un'altra cosa, non che un amatore evoluto non possa trarre soddisfazione nell'usare questa Panasonic, ma un professionista soprattutto se fa foto di sport di azione ha bisogno di un'autofocus che al momento nessun modulo a contraso può garantire ed è perfettamente inutile sfornare 6 foto al secondo di ottima qualità fotografica se sono sfocate.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:35   #6
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Come hanno potuto osare tentare di paragonarla ai mostri sacri Canikon!

__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 09:38   #7
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Già... con una mirrorless non si può fare seriamente fotografia sportiva, basta vedere qui: proprio terribili queste immagini scattate da Dean Mouhtaropoulos di Getty.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 10:03   #8
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Come hanno potuto osare tentare di paragonarla ai mostri sacri Canikon!



chi vivrà vedrà
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 10:26   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Come hanno potuto osare tentare di paragonarla ai mostri sacri Canikon!

A parte che non vedo il motivo di fare del sarcasmo gratuito visto che ho fatto una disamina dove secondo me questa Panasonic è deficitaria verso le due macchine citate, se avessero citato la tua tanto amata Pentax, avrei detto lo stesso.....


Quote:
Originariamente inviato da izutsu Guarda i messaggi
Già... con una mirrorless non si può fare seriamente fotografia sportiva, basta vedere qui: proprio terribili queste immagini scattate da Dean Mouhtaropoulos di Getty.
Quindi vorresti dire che l'autofocus a contrasto delle Panasonic o delle Olympus è equivalente a quello della 7D /D7000?

Quelle che hai linkato sono ottime foto di Sport che evidenziano come un professionista che conosce la propria attrezzatura possa sfruttarla al meglio, infatti non ci sono foto fatte a sport "veloci" come la pallavolo o altro, ma sono di atleti in riprese frontali o fermi...... o comunque dove il fuoco può essere agevolmente preimpostato.

Non dico e non ho mai detto che le mirrorless siano inutili/inutilizzabili, ma che abbiano una carenza in merito all'autofocus credo sia oramai assodato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 10:50   #10
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
La 7D e la D7000 se messe in automatico, fanno foto da schifo anche loro.

La differenza la fa sempre il fotografo.

Fatto sta, che queste m4/3 si stanno avvicinando molto alle reflex APS-C.
Sicuramente con qualche compromesso; ma stanno crescendo più velocemente.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 10:59   #11
blog
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pescara
Messaggi: 335
Mi sembra strano che nessuno sappia quanto ha avuto successo la GH2 in ambito video.
Da felice possessore di 5d2 e 3 posso garantire che la Panasonic non ha problemi a tirar fuori filmati quasi migliori delle Canon. L'importante è saperla usare e sapere cosa si vuole ottenere con una macchina di questa fascia di prezzo (considerando che ora si trova a 750€).
7D e D7000 saranno ottime per molti aspetti ma dubito che l'autofocus sia quello più importante.
Per me non conta niente dato che possiedo solo ottiche manuali... sopravviverò.
Comunque sia, quando uscirà vedremo se sarà all'altezza delle aspettative.
blog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 11:02   #12
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
La mia prossima videoreflex...
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 11:19   #13
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi vorresti dire che l'autofocus a contrasto delle Panasonic o delle Olympus è equivalente a quello della 7D /D7000?
Le hai provate? La velocità è ormai alla pari, ma ciò non significa che non ci siano differenze: il tracking è ancora migliore sulle macchine con moduli a differenza di fase, la precisione su quelle con messa a fuoco a contrasto.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 11:26   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da izutsu Guarda i messaggi
Le hai provate? La velocità è ormai alla pari, ma ciò non significa che non ci siano differenze: il tracking è ancora migliore sulle macchine con moduli a differenza di fase, la precisione su quelle con messa a fuoco a contrasto.
E in condizioni di luci basse......stravince l'autofocus a differenza di fase.

Comunque a scanso di equivoci, ripeto che per l'uso che ne faccio io e la maggior parte dei fotoamatori, l'autofocus a contrasto di queste u4/3 è più che sufficiente.

Comunque anche tu mi dai ragione sul fatto che se c'è bisogno di velocità ad inseguire i soggetti l'autofocus a contrasto non è l'ideale, che poi possa essere sufficiente per usi non professionali è un'altro discorso, quindi per questo e solo per questo motivo non ritengo proponibile il confronto con le varie APS-C TOP.

E stoppo tanto sembra che abbia parlato male della mamma di qualcuno.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 06-09-2012 alle 11:30.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 17:14   #15
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da blog Guarda i messaggi
Mi sembra strano che nessuno sappia quanto ha avuto successo la GH2 in ambito video.
Probabilmente la GH3 sarà orientata specificatamente al target professionale per il video, mentre la GH2 era una macchina consumer che poi si è rivelata per molti utile anche professionalmente (sopratutto a causa dell'hack del firmware).

43rumors parla di AVC-Intra e accessorio per i microfoni XLR - roba di cui l'utenza consumer o anche entusiast non saprebbe che farsene.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 17:17   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E in condizioni di luci basse......stravince l'autofocus a differenza di fase.
Hai avuto modo di provarlo? La mia GF1 - che è ormai attempata - vinceva agevolmente sul'AF della mia vecchia DSLR in qualunque condizione di luce.
Quello che forse le reflex possono vantare in condizione di luce scarsa e per soggetti vicini, è un forte illuminatore (il Led per le Nikon, il flash per le Canon)

I tradizionali illuminatori per le reflex non funzionano sulle mirrorless, e di serie i leddini di illuminazione sulle mirrorless sono utili solo a distanza molto ravvicinata.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 17:31   #17
geronimus
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
delle volte mi chiedo se scrivete le cose solo in base a vostre personali teorie o se abbiate davvero conferma in campo professionale. oggigiorno le aps-c sono tutto fuorché "TOP". In qualsiasi ambito professionale, le macchine utilizzate sono praticamente tutte a pieno formato o addirittura MF.
geronimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 17:51   #18
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
@geronimus, molti utenti associano la reflex generica ad un fattore pro.

Conoscere le differenze tra APS-C ed FF non è da tutti, come altre peculiarità. Ormai si guarda agli mp.


Infatti Nikon per non perdere clienti ha sfornato la D3200 con millemila pixel, e magari le persone pensano che sia migliore di una D700 che ne ha la metà...

Lasciamo stare il medio formato...quello si che è un mondo particolare...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 19:36   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da geronimus Guarda i messaggi
delle volte mi chiedo se scrivete le cose solo in base a vostre personali teorie o se abbiate davvero conferma in campo professionale. oggigiorno le aps-c sono tutto fuorché "TOP". In qualsiasi ambito professionale, le macchine utilizzate sono praticamente tutte a pieno formato o addirittura MF.
Io vedo in giro molti professionisti usare APS-C. (e su internet anche alcuni bravi anche con il 4/3). Nel video il formato del sensore fino a tempi recentissimi era inferiore ai 2/3 di pollice (e ancora penso siano le macchine professionali più diffuse)

Per me la definizione di professionista è quella di uno che viene pagato per quello che fa.

TOP o non top sono invece discorsi da forum.

Dai rumor la GH3, a differenza della GH2, è pensata per uso professionale. La GH2 non lo era, ma è utilizzata professionalmente.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 06-09-2012 alle 19:41.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 21:31   #20
geronimus
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Io vedo in giro molti professionisti usare APS-C.
si d'accordo, anche il matrimonialista più bravo della cittadina dove vivevo con i miei, usava una d300 con degli zoomi davvero penosi tirando fuori foto accettabili.

ma se da una parte ci sono ancora individui che "io mi sono formato con la pellicola" (e quindi? ti rilassi pensando che il corpo che hai andrà bene per i prossimi 5 anni?), dall'altra ci sono decine di professionisti che cambiano macchina più o meno una volta all'anno. E finalmente, dopo tutta questa rincorsa tecnologica dei corpi, devo dire che molti stanno arrivando a capire il valore della luce controllata e di una post accurata

Quote:
Nel video il formato del sensore fino a tempi recentissimi era inferiore ai 2/3 di pollice (e ancora penso siano le macchine professionali più diffuse)
probabilmente per questioni di puro ammortamento dei beni strumentali. come sopra, anche qui le cose stan cambiando: molti sono 5D2-dotati e mi è addirittura capitato di vedere un operatore con una RED (sicuramente noleggiata) aggirarsi ad una (importante) conferenza in università, a cui ho partecipato in primavera

Quote:
Per me la definizione di professionista è quella di uno che viene pagato per quello che fa.
Quote:
Dai rumor la GH3, a differenza della GH2, è pensata per uso professionale. La GH2 non lo era, ma è utilizzata professionalmente.
non capisco. sono quindi le features o "il pensiero" della Casa madre ad identificare la destinazione d'uso?
ma il professionismo non si distingueva dall'amatorialismo in base al pagamento del servizio?

perdona la voluta puntigliosità ed ironia, ma le classificazioni paiono sempre molto soggettive, a seconda di come debbano sostenere le nostre posizioni

Ultima modifica di geronimus : 06-09-2012 alle 21:34.
geronimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1