Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2012, 14:19   #1
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
e-reader e negozi/formati. un po' di chiarezza?

Salve a tutti,a breve mi piacerebbe prendermi un e-reader,però onestamente ho davvero molte cose che non mi sono chiare:
1)amazon ha un suo formato proprietario (mobi mi pare) però da quel che so non legge gli epub,quindi come faccio a fargli leggere libri comprati da altri store o racconti pubblicati online in formati differenti?
2)nel caso non prendessi un kindle c'è il problema inverso,ovvero come faccio a far leggere i libri di amazon ad esempio ad un e-reader sony?
3)leggevo che con i pdf viene visualizzata la pagina intera e poi la si può ingrandire,e che soli i sony fanno la cosa in automatico.quindi in generale leggere un libro in pdf è un incubo giusto?
4)come funzionano i vari store online (amazon,play store,ecc.)?mi fanno scaricare il libro sul pc o solo sul dispositivo?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 17:35   #2
Leopold
Senior Member
 
L'Avatar di Leopold
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Anzio (Roma)
Messaggi: 1310
Interessato anche io alla discussione. Spero che qualcuno partecipi per togliere questi dubbi
Leopold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 23:59   #3
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
in effetti farebbe comodo un topic magari importante che spiegasse come funziona l'acquisto dai vari store principali (amazon,play store,itunes e altri)
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Ansem_93 : 07-09-2012 alle 00:46.
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 11:25   #4
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10038
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Salve a tutti,a breve mi piacerebbe prendermi un e-reader,però onestamente ho davvero molte cose che non mi sono chiare:
1)amazon ha un suo formato proprietario (mobi mi pare) però da quel che so non legge gli epub,quindi come faccio a fargli leggere libri comprati da altri store o racconti pubblicati online in formati differenti?
2)nel caso non prendessi un kindle c'è il problema inverso,ovvero come faccio a far leggere i libri di amazon ad esempio ad un e-reader sony?
3)leggevo che con i pdf viene visualizzata la pagina intera e poi la si può ingrandire,e che soli i sony fanno la cosa in automatico.quindi in generale leggere un libro in pdf è un incubo giusto?
4)come funzionano i vari store online (amazon,play store,ecc.)?mi fanno scaricare il libro sul pc o solo sul dispositivo?
ti rispondo per quello che so visto che da gennaio ho un kindle 4.

1) il formato è proprietario e i libri sono protetti da DRM, quindi non hai modo legale di leggerli su altri dispositivi se non supportano nativamente quel formato. i libri acquistati su amazon sono leggibili sui dispositivi kindle e su tutti i sistemi per qui esiste un'applicazione ufficiale amazon (windows, mac, wp7, android, ios). per esempio posso acquistare un ebook su amazon, leggerlo sul kindle 4, sull'ipad e sul mac, in modo perfettamente legale

2) come sopra, se il device non supporta il formato amazon, ciccia

3) mai letto un pdf con il kindle, ma leggendo in giro è un po' problematico per le dimensioni ridotte dello schermo e per il mancato "reflow" del testo (che i kindle non fanno sui pdf ma altri lettori mi pare di si).

4) conosco solo quello di amazon e si acquista l'ebook che è "legato" al tuo account, poi sei tu a decidere dove scaricare il contenuto (dispositivo fisico, applicazione installata su pc o su altro device "non amazon").


PS: ovviamente esistono metodi molto semplici per sproteggere gli ebook protetti da DRM e in generale per convertire i vari formati di ebook (epub, mobi, awz, ecc) in altri formati in modo dal leggerli su qualunque dispositivo. rimane comunque illegale togliere il DRM, anche se l'ebook è stato regolarmente acquistato da noi.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 15:49   #5
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Prima di rispondere all'autore del thread, gli consiglio di leggersi il primo post di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233



Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
1)amazon ha un suo formato proprietario (mobi mi pare) però da quel che so non legge gli epub,quindi come faccio a fargli leggere libri comprati da altri store o racconti pubblicati online in formati differenti?
Amazon usa il vecchio mobi come AZW (mobi più DRM proprietari) e il nuovo KF8 (epub incapsulato in DRM proprietari). I lettori amazon supportano la lettura di mobi senza DRM.
Se compri un libro in ePub per leggerlo su Kindle devi convertirlo, operazione semplice ma con un problema di legalità nel caso in cui l'ePub abbia il DRM Adobe. Per convertire l'eBook in tal caso è necessario rimuovere prima il DRM, operazione illegale.


Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
2)nel caso non prendessi un kindle c'è il problema inverso,ovvero come faccio a far leggere i libri di amazon ad esempio ad un e-reader sony?
Vedi sopra, se compri da Amazon e ti becchi un AZW da convertire, rimangono i problemi legali alla rimozione del DRM. Alcuni lettori leggono nativamente sia mobi che ePub.
E fortunatamente tutti i lettori all'infuori del Kindle leggono il formato ePub, principale formato in cui sono distribuiti gli eBook.
Difficilmente capitano le conversioni da AZW a ePub, per quanto mi suggerisce la mia esperienza nel settore.


Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
3)leggevo che con i pdf viene visualizzata la pagina intera e poi la si può ingrandire,e che soli i sony fanno la cosa in automatico.quindi in generale leggere un libro in pdf è un incubo giusto?
La lettura dei pdf è fattibile sui device da 6", ma di certo non agevole, dato che il pdf non è un formato eBook.
Ogni device ha i suoi livelli di zoom, reflow e quanti altri accorgimenti che comunque non offrono una maggiore facilità di lettura, soprattutto quando si tratta di manualistica complessa.
Per i pdf è sempre consigliabile un device da almeno 9".


Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
4)come funzionano i vari store online (amazon,play store,ecc.)?mi fanno scaricare il libro sul pc o solo sul dispositivo?
Alcuni store permettono il download sul dispositivo (in primis Amazon), comunque generalmente si può tranquillamente archiviare il file (anche) sul pc.
Per autorizzare alla lettura di ePub con DRM è necessario Adobe Digital Editions (si scarica un link all'ePub che verrà aperto dal programma, il quale restituirà l'ePub DRMmato).


Chiaro, ora?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v