|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Rieti
Messaggi: 65
|
Bucare il pannello
Spero di non fare una figuraccia facendovi questa domanda...........
Ho rimediato una punta a tazza da 80mm per bucare il pannello superiore del mio Tower ed inserirci una ventola. Ho montato la punta sul trapano a colonna (a dire il vero non troppo grande) e ho cominciato a bucare. Per fare il buco, ci ho messo circa 30 minuti, dato che se premevo troppo il trapano si fermava. Alla fine ho avuto un buon risultato, ma mi chiedevo: C'é voluto tanto perché: -Il trapano non è potente -Perché la tazza è usata e quindi magari è da affilare -E' normale così Sò di aver fatto una domanda stupida data dalla mia poca prticità per il bricolage. Un saluto
__________________
Ciao Bill |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
le cause possono essere tutte e 3.
Pultroppo io non ho visto il tuo trapano, può essere che la lama era usurata o addirittura non era preposta per quel tipo di materiale... Comunque io non ho ancora bucato niente....ancora per poco ![]() a te le conclusioni
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
|
Il foro che hai fatto non è poi una passeggiata...tra le ipotesi che hai detto io escluderei quella della tazza poco affilata siccome se si fermava il trapano..poco affilata non era... Hai usato un lubrificante anche per raffreddare la punta??? Se non lo hai fatto questa è un'altra causa!!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Secondo me era per legno o per altri materiali
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arezzo
Messaggi: 1281
|
anche per me non è per quel materiale ma come li ha i denti piccoli , disptanti ,????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trento
Messaggi: 201
|
ma usavi una velocità molto bassa x la tazza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Rieti
Messaggi: 65
|
La tazza è sicuramente per ferro, tanto è vero che ha i denti diamantati o qualcosa del genere.
La velocità la tenevo bassa, memore dei consigli che mi dava mio padre: con il legno ci vuole la velocità, con il ferro la tranquillità. La mia paura è che la tazza debba essere affilata. Comunque, a vostro giudizio, è un'operazione (fare un buco da 80mm) che si compie in 2 0 3 minuti (tipo buco con la punta) o ci vuole parecchio tempo? (come dicevo io ci avrò messo 30/40 minuti) Ciao
__________________
Ciao Bill |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
dovresti fare un buco in meno di 1minuto.
__________________
GEMBOY's Rulez---Vuoi un gelato? si: tiramisù, la banana, col bacio Barcollo ma non mollo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
|
Va beh comunque la cosa importante è che ci sei riuscitoe che ti sai venuto un bel lavoretto!!
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Rieti
Messaggi: 65
|
Il lavoro è perfetto.
Quello che mi sembra esagerato è il tempo d'eseguzione, che a quanto ho capito è troppo e quindi devo trovare il sistema per molare le punte. Grazie a tutti
__________________
Ciao Bill |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.