|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Scafati (SA)
Messaggi: 1036
|
Tipologie di schede
qualè la differenza tra una scheda video secca e lunga e una normale?
esempio : http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...sJmfwzcq-4T7fQ http://www.pcsilenzioso.it/images/re...vga-zalman.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
|
Nessuna differenza di sorta,l'importante è sempre la tipologia ed il nome...
es:nvidia gtx670 o gtx680 oppure radeon hd7770 oppure 7870,la grandezza non conta quasi nulla!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 399
|
Per un attimo ho pensato alle schede con dissipatori piccoli (mono-slot), quelle "normali" da 2 slot e così via
![]() come ha detto Cloudin, l'importante è sempre la tipologia ed il nome. se proprio vogliamo entrare un pochino nel merito (anche se Off-topic, scusate), al massimo si parla di schede "Reference" (ovvero: così come le ha concepite Nvidia/AMD/etc etc) e le non reference (le vedi subito.. dissipatori più grandi e volumisosi, frequenze più alte e robe varie ![]()
__________________
CM 690 II Adv; Corsair TX750W; Gigabyte GA-980FXA-UD5; Phenom II X4 955BE @3,4Ghz; 4GB Corsair XMS3 7-8-7-20 1600Mhz 1.65V; GTX 980 stock;Samsung 850 EVO 250GB;CaviarBlack 2TB; caviarGreen 750GB, SyncMaster P2450H 1920x1080 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.