Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2012, 13:08   #1
Jack33
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 4
[PROBLEMA] Crash casuali

Salve a tutti. Avevo già aperto un topic su questo problema,ma sembra sia stato cancellato. Non importa,qui sarò più esauriente.

Possiedo da quasi 3 anni un HP Pavilion dv7 con queste caratteristiche:

Windows 7 64-bit
CPU AMD Turion II M520
ATI Mobility Radeon HD 4650 Series
RAM 4 gigabyte
2 HD da 500 gigabyte

Ho un problema abbastanza frustrante che si presenta da circa un anno e mezzo,e che ancora non sono riuscito a risolvere del tutto. Per farla breve,il PC funziona,ma in maniera del tutto casuale freeza completamente (il mouse non si muove,e i led lampeggiano) lasciando come unica soluzione il reset tramite interruttore. All'inizio notavo che i crash erano affiancati da un grande surriscaldamento della CPU (con un HP poi,figuriamoci) e stupidamente ho provveduto soltanto a sistemare una base con ventole sotto al pc. Ultimamente i crash erano aumentati a dismisura e il calore della cpu saliva anche a 90° gradi,per cui ho dato finalmente un'occhiata al dissipatore scoprendo che era piuttosto impolverato (che genio ). Quindi ho soffiato dentro l'aria compressa,pulendolo da tutta quella polvere,e per 2-3 giorni il problema dei crash è sparito. Poi sono cominciati altri tipi di problemi (oltre alla ricomparsa dei crash) tra cui internet e firewall misteriosamente disattivati in seguito ad un ennesimo reset. Ho fatto scansioni con Combofix,Malwarebytes,ma niente. Piuttosto seccato,qualche giorno fa ho deciso di formattare, e finalmente pensavo di aver risolto,oltre al fatto che i crash erano di nuovo smessi. Questi ultimi si ripresentano mentre tento di giocare a Fallout 3. Il gioco gira perfettamente anche a settaggi alti. L'unico problema è che sia a settaggi bassi,sia a settaggi alti,medi,sia con alimentatore,sia senza,gli stramaledettissimi crash compaiono in maniera del tutto casuale. Il caso di Fallout è un esempio,a volte mi crasha anche quando navigo su internet o tra le cartelle del PC,anche se più raramente. Ho pensato che il problema potesse essere la RAM danneggiata,per cui ho fatto partire MemTest86 da boot su dvd,ma al termine del test mi dice che non ci sono errori e mi invita gentilmente a riavviare.
Uff,ecco fatto. Scusate il prolisso,ma ci tenevo ad essere chiaro ed esauriente per evitare dubbi.
Grazie in anticipo per le risposte
Jack33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v