|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
|
Windows Vista non carica profilo utente, programmi etc.
Un saluto a tutti, spero possiate aiutarmi, ho un problemone al notebook.
Ho spulciato un po'in rete, ma il problema non sono riuscito a risolverlo, in quanto ho trovato poche analogie. Vengo al dunque. In seguito al fallimento di aggiornamenti windows vista, al riavvio non ho più la funzionalità del desktop (mi carica solo il cestino). Viene dato dalla barra un errore 'impossibile connettersi al servizio profili utente'. Un altro avviso è questo 'windows\system32\config\systemprofile\desktop fa riferimento ad una posizione non disponibile'. Cliccando su Start, non c'è nemmeno un'icona, si può accedere a Tutti i programmi, ma non vengono lanciati, cosi' come i vari msconfig, regedit etc. Sempre da Start, cliccando su documenti, computer etc. non si ha risposta. Spesso in rete viene suggerito di creare un altro profilo utente e copiarvi i dati del precedente user. L'ho creato dal pannello di controllo, giusto per vedere se veniva caricato, ma anche scegliendo questo nuovo profilo, la situazione è la stessa. Altro limite è non avere punti di ripristino, anche questo mi sembra strano. Da modalità provvisoria posso operare, ma non so dove mettere le mani ![]() Suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
|
Ahimè non ho nessun cd di installazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
potresti provare a ripristinare il registro di windows...
unico inconveniente: potrsti perdere tutte le impostazioni e devi reinstallare alcuni programmi che dopo la procedura non funzioneranno correttamente. http://support.microsoft.com/kb/307545/it
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
|
Quote:
Ultima modifica di antoniopc : 29-07-2012 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
no... quella procedura è solo per XP
comunque di solito nei notebook è inclusa una procedura per ripristinare il sistema operativo da una partizione di recovery "nascosta" ... quindi per avviare il ripristino basta premere una combinazione di tasti (che compare sullo schermo, oppure è sciritta nel manuale di istruzioni) durante le fasi di avvio edl pc... controlla se c'è una partizione nascosta sul tuol hard disk in Gestione disco... se magari mi dici di che modello si tratta ...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
|
Quote:
Ho visto il tutto da modalità provvisoria. Ps. Hp recovery (D) è presente anche in risorse del computer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
se non lo hai già fatto, salva i file su qualche supporto esterno (non sulla partizione del sistema operativo in quanto verrà resettata) Per avviare la procedura di ripristino devi premere F11 quando compare la schermata dell'HP appena accendi il notebook...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
|
ok.. volevo chiederti un paio di cose al riguardo.
1) per i dati non c'è problema, in quanto ho già salvato tutto. leggendo qua e là ho visto che col recovery molti prospettano due ipotesi. una è quella di riportare il pc alle condizioni di fabbrica e l'altra è quella di ripristinare il sistema, mantenendo programmi etc. quest'ultima ipotesi è praticabile? (e soprattutto, funziona?) 2) l'altro quesito è riguardo la durata delle operazioni. è vero che ci vogliono dalle 4 alle 6 ore? riferendoci alla domanda 1, credi che ripristinare in un modo o nell'altro, cambi qualcosa in termini di durata delle operazioni? ad ogni modo credo procederò con questo ripristino, ma solo quando avrò a disposizione tante ore da dedicarci, se mi confermi questi tempi. grazie ancora se vorrai rispondermi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Ti rispondo anche io; è sempre meglio una formattazione completa e pulita, ma si è possibile salvare i dati e programmi(anche se non più funzionanti) nella cartella Windows Old.
2) No quei tempi non sono reali, a me personalmente non ha mai raggiunto/superato l'ora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.