|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
|
impostazioni canon 450D dal menu...HELP!
salve, volevo sapere, dato che con una nikon ci sono riuscito, come si imposta il tempo minimo di scatto. Mi spiego meglio:
Se io con una nikon scatto in modalita diaframma, dal menù ho impostato che come tempo non mi deve scendere mai sotto 1/125s ( ovviamente ci sono anche altri tempi) con la canon 450d non ci sono riuscito. Qualcuno pùo aiutarmi??? Grazie
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
credo non sia possibile quello che chiedi. O lameno io sulla 40d (quindi i menu e le impostazioni dovrebbero essere almeno simili) non ho mai visto una impostazione simile.
Vediamo se altri ne sanno di piu'
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Bha vediamo se ti ho capito.
![]() Comunque su canon non c'è un impostazione simile. LA modalità priorità diaframma è la modalità AV, quindi se tu decidessi di scattare a 2.8f è la macchina che decide il tempo di scatto a seguito di una misurazione accurata della strumentazione interna. Non puoi imporgli di scendere sotto una determinata soglia di scatto. Se ad esempio vorresti scattare sempre a 1/125s in condizioni di scarsa luce come la sera nemmeno f2.8 ti basterà. IO uso quasi sempre AV, e con la rotellina scelgo l'apertura del diaframma in base alla luce ed alla profondità di campo che voglio. MA hai problemi di mosso? Che obiettivi usi?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Secondo me stai cercando auto-iso.
Su nikon si chiama così e fa quello che hai descritto te. Ad esempio, in A, impostato un diaframma e un tempo minimo in auto iso, la macchina modifica in automatico la sensibilità iso per mantenere quel tempo minimo di scatto. Sicuramente c'è anche in canon (mi stupirei se non ci fosse) ma non ho idea di dove sia, dato che non ho mai usato approfonditamente una canon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
e e' quello che intende Roccia, basta settare gli ISO, mi sembra che andando verso i bassi ISO ad un certo punto ci sia l'AUTO
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.