Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2012, 19:43   #1
Er Bresaola
Senior Member
 
L'Avatar di Er Bresaola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
D300s - settaggi ottimali video

Salve, come da titolo..
Qualcuno potrebbe consigliarmi dei settaggi ottimali per girare i video..
ho fatto delle prove ma la definizione è bassissima e fa un sacco di grana sui neri.Vi ringrazio in anticipo..
Er Bresaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 19:50   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22215
la d300s e' davvero poco adatta per fare video. Imposta al massimo la risoluzione e riprova.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 19:55   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
con che ottiche l'hai usata?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 22:14   #4
Er Bresaola
Senior Member
 
L'Avatar di Er Bresaola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
tamron 18-270mm
Er Bresaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 08:17   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Er Bresaola Guarda i messaggi
tamron 18-270mm
Usa un'ottica un po' più degna e, soprattutto, luminosa: vedrai che la grana sparirà .
50 f/1.8 o 35 f/1.8 vanno benissimo
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 11:13   #6
Er Bresaola
Senior Member
 
L'Avatar di Er Bresaola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Usa un'ottica un po' più degna e, soprattutto, luminosa: vedrai che la grana sparirà .
50 f/1.8 o 35 f/1.8 vanno benissimo
purtroppo la macchina non è mia, ma di mio padre, che la usa per le foto e in quello fa il suo dovere.. solo che nei video non riesco a trovare i settaggi giusti.. ci sto andando vicino ma non è ancora il risultato che voglio, siccome ho visto dei video test su youtube fatti con ottiche non stratosferiche, e si vedono molto bene, vorrei sapere magari come mettere le modalità.. se mettere in auto o program e modificare i valori con le due rotelline (come potete leggere non sono per niente esperto).. help me
Er Bresaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 12:49   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Er Bresaola Guarda i messaggi
purtroppo la macchina non è mia, ma di mio padre, che la usa per le foto e in quello fa il suo dovere.. solo che nei video non riesco a trovare i settaggi giusti.. ci sto andando vicino ma non è ancora il risultato che voglio, siccome ho visto dei video test su youtube fatti con ottiche non stratosferiche, e si vedono molto bene, vorrei sapere magari come mettere le modalità.. se mettere in auto o program e modificare i valori con le due rotelline (come potete leggere non sono per niente esperto).. help me
Non è questione di settaggi: con una lente poco luminosa (oltre che di bassa qualità) come quel tamron, la macchina è costretta a pompare verso l'alto la sensibilità iso del sensore, causando la comparsa di rumore/grana, specie nelle aree scure.
Auto o program non c'entra niente con i video, quello è il reparto fotografico.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 10:52   #8
Er Bresaola
Senior Member
 
L'Avatar di Er Bresaola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non è questione di settaggi: con una lente poco luminosa (oltre che di bassa qualità) come quel tamron, la macchina è costretta a pompare verso l'alto la sensibilità iso del sensore, causando la comparsa di rumore/grana, specie nelle aree scure.
Auto o program non c'entra niente con i video, quello è il reparto fotografico.
capito quindi le opzioni per i video non ci sono? c'è solo l'af e le iso?
ad ogni modo, visto che ho solo questa come ottica, come posso "arrangiarmi" con questa? non so dei settaggi che mostrano al minimo grana e quant'altro, visto che non posso eliminarla.
Er Bresaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 11:36   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Er Bresaola Guarda i messaggi
capito quindi le opzioni per i video non ci sono? c'è solo l'af e le iso?
ad ogni modo, visto che ho solo questa come ottica, come posso "arrangiarmi" con questa? non so dei settaggi che mostrano al minimo grana e quant'altro, visto che non posso eliminarla.
La d300s non ha l'AF nei video e, come già detto, non ci sono opzioni, con quell'ottica ottieni quei risultati, e da li non si scappa. Le opzioni nei video sono pochissime: risoluzione, microfono e dove salvare. Fine.

Ritorno sul consiglio di dotare la macchina di un'ottica degna. Una d300s usata solo con un mediocre tuttofare come quel tamron è un spreco, ai livelli di una ferrari con freni a tamburo, cerchi in acciaio pieno e gomme ricoperte da 20€ l'una.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 11:45   #10
Er Bresaola
Senior Member
 
L'Avatar di Er Bresaola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
La d300s non ha l'AF nei video e, come già detto, non ci sono opzioni, con quell'ottica ottieni quei risultati, e da li non si scappa. Le opzioni nei video sono pochissime: risoluzione, microfono e dove salvare. Fine.

Ritorno sul consiglio di dotare la macchina di un'ottica degna. Una d300s usata solo con un mediocre tuttofare come quel tamron è un spreco, ai livelli di una ferrari con freni a tamburo, cerchi in acciaio pieno e gomme ricoperte da 20€ l'una.
però si può regolare la luminosità e le iso.. come per le foto con le apposite rotelline
Er Bresaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 12:01   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Er Bresaola Guarda i messaggi
però si può regolare la luminosità e le iso.. come per le foto con le apposite rotelline
se abbassi la sensibilità avrai o immagini più scure o minori fotogrammi/secondo a pari luminosità.
Prova, ma risolverai poco o nulla, come ti ho detto il problema sta nell'ottica, che è buia.
Un mio amico aveva lo stesso "problema" con una D5100, problema sparito usando il mio 50 f/1.8 al posto del 18-105 del kit.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 12:27   #12
Er Bresaola
Senior Member
 
L'Avatar di Er Bresaola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
se abbassi la sensibilità avrai o immagini più scure o minori fotogrammi/secondo a pari luminosità.
Prova, ma risolverai poco o nulla, come ti ho detto il problema sta nell'ottica, che è buia.
Un mio amico aveva lo stesso "problema" con una D5100, problema sparito usando il mio 50 f/1.8 al posto del 18-105 del kit.
ecco visto che non ci capisco niente.. sullo schermetto ho M e vicino dei numeri tipo da 0 a 6000 o roba del genere e accanto F con numeri fino a 22.. poi se premo il tastino +/- e giro la rotella interna cambia la luminosità.. dove devo agire? scusami per le domande stupide.. ma abbi pazienza.. grazie

Ultima modifica di Er Bresaola : 08-06-2012 alle 12:31.
Er Bresaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 20:21   #13
Er Bresaola
Senior Member
 
L'Avatar di Er Bresaola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
se abbassi la sensibilità avrai o immagini più scure o minori fotogrammi/secondo a pari luminosità.
Prova, ma risolverai poco o nulla, come ti ho detto il problema sta nell'ottica, che è buia.
Un mio amico aveva lo stesso "problema" con una D5100, problema sparito usando il mio 50 f/1.8 al posto del 18-105 del kit.
ho appena scoperto di avere un nikkor 35mm su una nikon analogica, è compatibile con la d300s?
Er Bresaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 12:11   #14
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
se abbassi la sensibilità avrai o immagini più scure o minori fotogrammi/secondo a pari luminosità.
Prova, ma risolverai poco o nulla, come ti ho detto il problema sta nell'ottica, che è buia.
Un mio amico aveva lo stesso "problema" con una D5100, problema sparito usando il mio 50 f/1.8 al posto del 18-105 del kit.
senza offesa, ma ti mancano delle basi tecniche.

i fotogrammi al secondo sono fissi in ripresa video. Altro discorso è il tempo di otturazione (che però non varia i fotogrammi al secondo).

E' come dire, in fotografia, che usando tempi di 1/500esimo la raffica è più lenta che con tempi di 1/5000esimo. No, la raffica sarà identica e come da specifica della macchina, cambia solo il tempo di otturazione, cioè per quanto tempo rimarrà esposto il sensore.

tornando alle questioni tecniche, in video si usa la regola dei 180°, per la quale usi tempi da 1/60esimo tipicamente.
con 1/60esimo, di giorno anche a 100 iso avrai i diaframmi ben più chiusi di 5.6, e a 100 iso non avrai problemi di tempi. Non per niente in video si fa ampio uso di filtri ND in caso di riprese all' esterno.

Oltretutto le lenti luminose non sono, soprattutto in video, una scelta automatica. Certo, ho usato anche lenti 1.4, a 3200iso, a 1/30esimo. Ma questo vuol dire "di notte, in un parco, alla sola luce di lampioni a media distanza dai soggetti". E in quel caso, prendi quel che puoi prendere.

i limiti della d300 sono proprio nel formato di ripresa video, ma non è con una lente luminosa che risolvi, anche perchè appunto avere 4 cm di proforndità di campo su soggetti in movimento e dover focheggiare a mano non è il massimo per chi poi riguarda il video, a meno che l' operatore sia un minimo (ma minimo alto) esperto.

Figurati che ho avuto molte rogne con un 70-200 2.8 usato sui 6-7 mt dal soggetto. immaginati con un 50 1.8 a 2 metri. Si, veramente ideale.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 17:09   #15
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
@Street: ma allora si possono settare i fps (normalmente 24 ma anche 30) e poi "all'interno" di ogni frame anche un tempo di otturazione?

(perdona la domanda banale ma non so niente di filmati e mi sto "preparando" a quando avro' una reflex che li puo' fare.. )
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 18:04   #16
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
@Street: ma allora si possono settare i fps (normalmente 24 ma anche 30) e poi "all'interno" di ogni frame anche un tempo di otturazione?

(perdona la domanda banale ma non so niente di filmati e mi sto "preparando" a quando avro' una reflex che li puo' fare.. )
la domanda solo in apparenza sembra banale. nella realtà non lo è assolutamente.

gli fps indicano quanti frame saranno proiettati in visione, o a quanti fotogrammi al secondo viene registrata l' immagine.
tipicamente sono:

24 in caso di pellicola o proiezione indirizzata al cinema (che poi qua andrebbe fatta una digressione ma lasciamo fare)
25 in terreno pal
29,97 in terreno ntsc
30 sul web

possono anche essere usati framerate più alti (50 /60 tipicamente, ma anche 1000) ma questo ha due utilizzi:
1 pratico: si usano per avere slow-motion migliori. Se infatti registri 50 frames in 1 secondo e li proietti a 25 frames al secondo, avrai un' azione che si svolge in 1 secondo "spalmata" in 2 secondi, ma senza interpolazioni "software"
2 per me da marketing: ci sono videocamere (tipicamente panasonic) che registrano a 50 frame al secondo. Poi però la possibilità di rivederli a 50 frames diventa o solo sul pc o solo su alcuni tv e solo attaccandoci la telecamera. pochi programmi gestiscono i 50frames per l' editing, e comunque i bitrate credo siano più bassi -> niente di chè.

Considera che in export, se si fanno le cose minimamente serie, un BlurayDisc come STANDARD è a 1080p24, 1080i50 o 1080i59.97. il 25p non è uno standard del bluray (poco male, metti la clip 25p in un contenitore 50i, ma è per farti capire come i 50p siano praticamente inutili).

Questo per quanto riguarda gli fps. Spero di esser stato chiaro perchè è un concetto diverso con quanto riguarda l' otturazione.

Per l' otturazione in ambito video prendo ad esempio una foto sportiva, scattata con tempi brevi e tempi lunghi. immagina un' auto lungo un percorso. se il tempo è lungo avrai un panning, con tempo corto avrai una foto "congelata".
Quale ti dà più l' impressione di velocità? Sorprendentemente, quella col tempo lungo.
Nel video è circa simile la questione: più il tempo è lungo più i fotogrammi si fonderanno l' uno col successivo. Perdi un filo di definizione ma guadagni in piacevolezza e rotondità. D' altro canto, stiamo parlando di immagini in movimento, non di ghiaccioli, no?

poi, le regole si possono violare, ma devi sapere perchè. 1/60esimo fino a 1/120 esimo è comunque l' area in cui hai un ottimo compromesso tra definizione e movimento. Se scendi perdi un filo di definizione, se sali l' immagine si fa più secca - ottimo per scene dove "il tempo si ferma" proprio perchè funziona al contrario rispetto a quello che la mente interpreta - è come nel panning. Viceversa, tempo lungo -> un inseguimento sarà naturalmente "sfocato", e questo ti darà quell' impressione di velocità.

Quindi, risposta veloce per riepilogare:
si, si scelgono entrambi e sono indipendenti. gli fps si scelgono in base alla "proiezione", il tempo in base all' immagine che vuoi dare al video (e trovando un compromesso col diaframma)

edit: un link per la regola dei 180° (o meglio, una delle due. Questa è del 180° shutter, ma esiste anche quella della linea dei 180°, quella la trovi su wikipedia se cerchi 180 degree, e è sulla costruzione della scena)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D

Ultima modifica di street : 13-06-2012 alle 18:06.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 14:30   #17
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Grazie Street
Una domanda, fissati ad esempio i 24 fps, il fatto della velocita' di otturazione (non so come chiamarla) e' fatta da qualcosa di meccanico (tipo le tendine) ed a questo punto una reflex quando fa i video un po' si "consuma" oppure e' via sensore che si "accende" durante ogni frame per un po' e poi si spegne: per farla breve nell' 1/24 di secondo riprende 1/60 poi per un po' sta spento, poi al prossimo 1/24 riparte tutto il ciclo?

Non so se mi sono capito.....
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 14:49   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
si ho capito la domanda. Credo che sia elettronica la gestione, di certo non è meccanica.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 02:38   #19
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Er Bresaola Guarda i messaggi
Salve, come da titolo..
Qualcuno potrebbe consigliarmi dei settaggi ottimali per girare i video..
ho fatto delle prove ma la definizione è bassissima e fa un sacco di grana sui neri.Vi ringrazio in anticipo..
prova a regolare al minimo la nitidezza e ad abbassare gli ISO

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
si ho capito la domanda. Credo che sia elettronica la gestione, di certo non è meccanica.
come ti ha detto street, nei video lo specchio resta alzato e l'otturatore aperto; il sensore riceve luce per tutta la durata della ripresa (per questo tende a scaldare e a produrre più rumore) e la regolazione del frame rate avviene elettronicamente
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 22:03   #20
Er Bresaola
Senior Member
 
L'Avatar di Er Bresaola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
[quote=yossarian;37662190]prova a regolare al minimo la nitidezza e ad abbassare gli ISO

la nitidezza va abbassata dal meno per le foto? agisce anche sul video?
Er Bresaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v