Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2012, 20:21   #1
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
intenet wifi e lan su due piani..funziona a metà

ciao, riprovo a postare nella sezione corretta...scusate:-)
PARTE UNO: COSA MI SERVE:-)
ho bisogno di avere delle prese lan al piano superiore, il router wifi è al piano sotto (il router è un netger DG834).
ho acquistato un router della TP-LINK TL-WR740 ho montato il firmware DD-WRT e l'ho installato al piano superiore.
l'idea era di ricevere tramite wifi il segnare dal netgear sotto (ci arriva) e poi di usare le uscite lan per collegare la periferica che non ha wireless e di collegarmi con il poratile, avendo un segnale AMPLIFICATO rispetto ad usarlo da sopra a sotto.
Il problema è che non riesco a configurare il tp-link.
Io volevo usarlo come "stazione WDS" e nel menù wireless ho infatti impostato quello, ed ho fatto questi passaggi

PARTE DUE: COSA PENSAVO DI FARE MA NON FUNZIONA
ho preso il poratile, spento il wifi (per non avere connessioni al mio router netgear) collegato il tp-link con il cavo (ha 4 porte lan gialle ed una wan azzurra, io ho usato la numero uno lan gialla, corretto?) ho dato alla scheda di rete ip fisso mettendo
192.168.1.0 come IP .......(il netgear è 192.168.0.1 )
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

mi sono collegato al router e gli cambiato IP in 192.168.1.1 (così è diverso dal netgear)
ho cercato la ISSD del mio netgear, loha trovato e l'ho collegato, dandomi esito positivo
ho messo la password WPA2
e nella maschera wireless ho selezionato tipo di connessione "stazione WDS" mi faceva scegliere tra: "client" "stazione WDS" "client bridge" "WDS AP"
infine in setup base ho messo Automatic Configuration - DHCP (su questo passo non sono sicuro, potevo scegliere tra PPoE, DHCP, nessuno)
come gateway ho messo 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0
IP router 192.168.1.1

infine ritorno sulla scheda di rete, tolgo ip fisso e metto ottieni automaticamente
il wireless con il portatile è sempre spento e sono collegato al tp-link con la rete lan

bhe così non si collega mai!
ho windows7 64bit e se clicco su connessioni di rete, se guardo le 3 icone, quella che parte con indirizzo, poi c'è il cavo che lo unisce con la rete, ed infine il cavo che collega il mondo, nemmeno arriva alla seconda icona (quella della connessione di rete) ma mi esce il triangolino giallo già sul primo cavo!

le ho provate tutte ma non ci cavo nulla!

PARTE TRE: COSì FUNZIONA....A METà:-)
allora ho seguito queste due guide, così se altri avessero un problema simile sanno come risolvere:
http://www.danielesalamina.it/fonera...da-passo-passo

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php..._Mode_Wireless

entrambe vanno con password di rete wpa2, quindi bene direi!
IL problema è se mi collego al router con un cavo lan...la periferica funziona...se invece mi collego tramite wifi, anche se sto a due cm dall'annetnna del router al piano sopra, il segnale è debolissimo...8, massimo 10%....segno che mi sto collegando al router netgear sotto...ed il tp link al piano superiore nn sta amplificando nessun segnale wifi!
questo succede sia che lo imposti come "client" o "client bridge (Routed)"

infatti....il dd-wrt nella tab "wireless"-->"impostazioni di base"
alla voce modalità wireless fa scegliere tra le varie opzioni:
-) client
oppure
-) client bridge (Routed)

PARTE QUATTRO: COSA FACCIO? :-(
come caspita posso risolvere???
ci sto sbattendo la testa da una settimana senza riuscirci:-(
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 23:29   #2
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
disperazione...

ciao...dalla disperazione...sto pensando di buttare il mio netgear dg834v4 e comprarne uno nuovo!
il netgear ha pure l'antenna fissa...quindi nn la posso nemmeno sostituire...!
il problema è sempre che ho la rete telefonica, quindi internet al piano sotto, sopra nn ho nulla, ed il segnale wifi del netgear sopra arriva al 8-10%

a questo punto mi ritroverei con un TP-LINK TL-WR740 che ho appena comprato, che ha un firmware DD-WRT:
http://www.tp-link.it/products/detai...TL-WR740N#spec
che userei come client bridge per il piano superiore , in cui mi servono porte lan per cablaggi fissi, ed il tp-link ne ha 4 + una wan blu (a cossa serve???)
e mi servirebbe il segnale wifi potenziato

(ma sto benedetto "client blidge (routed)"....che imposto nella configurazione del dd-wrt oltre portarmi internet al piano superiore tramite wifi, mi aumenta anche il segnale o no?...nel senso se sopra come detto il segnale è 8-10%, se mi avvicino all'antenna del tp-link...avrò segnale almeno 90%???)
questo in grassetto perchè poi è un po' in nodo di tutto il post...


voi per sostituire il netgear dg834 v4 al piano superiore, che cosa mi consigliate? vorrei stare nelle 25-30euro e mi basta che abbia un segnale forte di wifi e 2-4porte lan
ricordo che questo sarà poi collegato alla rete e farà da router e manderà il segnale al tp link sopra....che spero oltre a replicarlo come connessino tramite le porte lan...sia in grado di amplificare il segnale, se configurato come client blidge (routed)

io ho visto questi:
TL-WR841N a 25 euro (ha due antenne...spero che mandi bene il segnale:-)
TL-WR740N un altro a 19euro....dite che trasmette meglio del netgear? inoltre è anche wifi N... ma mi sembra che il dd-wrt nn funziona in modalità "client bridge (routed)" in N...vero?
altre idee???
oppure...
WA830RE questo costa 35euro...ma è un extender repeater...va bene anche al posto del netgear ed usato come router?
WA730RE a 25euro stesso discorso di quello sopra

GRAZIE ANCORA!
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 10:59   #3
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
ciao, mi hanno consigliato anche questo prodotto:
http://www.ebay.it/itm/Ripetitore-Wi...item2a1f2e83a6
praticamente tengo il mio netgear al piano sotto, il tp link con dd-wrt come client bridge al piano sopra (così ho il wifi e le prese lan) e questo prodotto collegato vicino alla porta delle scale.
cosa ne dite?
sono 45euro però! :-(
cosa ne dite

cosa cambia tra questi due?
http://www.ebay.it/itm/TP-LINK-TL-WA...item3f1643f3f3
http://www.ebay.it/itm/ACCESS-POINT-...item5d328b9235
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 11:29   #4
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Devi creare un'interfaccia Wi-Fi virtuale impostata come AP e all'interno del bridge wi-fi+switch.

In questo modo il tp-link riceve, fa il bridge sull'ethernet e ripete allo stesso tempo la connessione sotto, con un altro ssid o con quello stesso del netgear.

Certo anche che il DG834 è vecchiotto...se hai disponibilità economica valuta la sua sostituzione.
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 12:11   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
devi fare quello che dice Mendocino89.

Se non erro una scheda wifi di un router non può contemporaneamente collegarsi come wds e anche da AP. L'unica soluzione a basso costo è quella di creare una interfaccia virtuale nell dd-wrt e impostarla come AP. Ovviamente la banda è dimezzata, ma almeno hai il wifi.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 12:42   #6
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
ciao e grazie!
con la storia della periferica virtuale...mi avete illuminato! :-)
GRAZIE
mi sono dato da fare ed ho trovato questo:
http://tolgaizgi.wordpress.com/tag/d...bridge-routed/
secondo voi se imposto una interfaccia virtuale in questo modo funziona?
devo metterla "AP" come nella guida?
questa sera provo...speriamo:-)
ah...devo impostarlo come "client" o come "client bridge (routed)" (sono scritti esattamente così...nella guida che ho postato c'è la seconda opzione...
ma sinceramente...non ho ancora capito cosa diavolo cambia!
a me sembrava meglio impostato come client...mi sembrava prendesse di più...ma magari sbaglio io...
l'interfaccia virtuale posso crearla con entrambe le configurazioni?

infine per il fatto del vecchiotto....si hai ragione è vecchio il netgear ed infatti posso usare wifi solo in modalità G
ma tra la N e la G nella pratica c'è tutta questa differenza???

inolte con cosa mi consigliate di cambiare il netgear?
i prodotti TP LINK costano poco...e considerate che ho appena acquistato x 20euro quello che uso ora x fare il ponte che è un TL-WR740 b/g/N ma...con il firmware DD-WRT se non sbaglio usato come ponte va solo in G :-(
i prodotti che ho visto come sostituti del netgear potrebbero essere:

TL-WR841N a 25 euro (ha due antenne...spero che mandi bene il segnale:-)
TL-WR740N un altro a 19euro....dite che trasmette meglio del netgear? inoltre è anche wifi N... ma se quello sorpa poi va solo in G perchè ha il dd-wrt...
oppure...
WA830RE questo costa 35euro...è un extender repeater...va bene anche al posto del netgear ed usato come router?
WA730RE a 25euro stesso discorso di quello sopra

altre idee? sul dafarsi?
magari con due valutazioni...cambiare solo il netgear e tenermi il tp link che è nuovo
oppure fare qualcosa di buono ma senza spese folli (se serve cambiare entrambi)....considerate sempre i due piani....e che ora il netgear al piano sotto, appena sono al piano sopra, all'ingresso prendo min.12% max 22%
GRAZIE ANCORA UNA VOLTA
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 12:56   #7
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
guarda che in sostituzione del dg834 hai bisogno di un modem+router.
Quelli che hai elencato sono solo router e non te ne faresti nulla...
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 13:08   #8
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
guarda che in sostituzione del dg834 hai bisogno di un modem+router.
Quelli che hai elencato sono solo router e non te ne faresti nulla...
ah...ok, scusami, ma di rete ne capisco davvero poco...
ok quindi le opzioni sono due:
1) sostituisco il netgear con qualcosa come questo:
http://www.tp-link.it/products/detai...model=TD-W8968
che è un modem+router
i dubbi sono:
-) dite che migliora la potenza del segnale in uscite rispetto al netgear bg834v4
-) lo sfrutto avendo al piano sopra il tp link TL-WR740N che è b/g/n ma con il dd-wrt mi sa che va solo in G ?
oppure consigli di altri prodotti x sostituire il netgear???

2)tengo il netgear e compro uno dei 4 di prima:
TL-WR841N a 25 euro
un altro TL-WR740N a 19euro (ma questo...se gli metto il dd-wrt...funzina anche come modem router quindi potrei metterlo al posto del netgear come nell'opzione 1 o sbaglio ancora?)
oppure extender repeater:
WA830RE a 35euro
WA730RE a 25euro
ehmm...mi direste le differenze tra usare i primi due WR o i secondi due WA?

3) consigliatemi voi
senza spender troppo possibilmente :-)

RiGRAZIE :-)

Ultima modifica di megamarco83 : 16-07-2012 alle 13:11.
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 13:18   #9
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Il WR740N sta andando a 54Mbps e quindi in G proprio perchè è il Netgear a limitarlo.
Il beneficio di acquistare un nuovo modem+router con wireless N è proprio quello di avere un link massimo di 150 Mbps, che è ben più di 54Mbps...
Non che faccia miracoli però...

Per come vedo io la cosa compra un TD-W8960N, per sostituire il Netgear, dopo di che, sempre mantenendo il WR740N, porti Internet nell'altro piano.
Da valutare se il W8960N ed il WR740N potranno poi lavorare in WDS, che è una soluzione ancora più elegante del semplice repeater.

Non è escluso che il solo W8960N riesca poi a coprire in wireless entrambi i piani, relegando il WR740N a funzionare da semplice client+switch.
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 13:35   #10
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Il WR740N sta andando a 54Mbps e quindi in G proprio perchè è il Netgear a limitarlo.
Il beneficio di acquistare un nuovo modem+router con wireless N è proprio quello di avere un link massimo di 150 Mbps, che è ben più di 54Mbps...
Non che faccia miracoli però...

Per come vedo io la cosa compra un TD-W8960N, per sostituire il Netgear, dopo di che, sempre mantenendo il WR740N, porti Internet nell'altro piano.
Da valutare se il W8960N ed il WR740N potranno poi lavorare in WDS, che è una soluzione ancora più elegante del semplice repeater.

Non è escluso che il solo W8960N riesca poi a coprire in wireless entrambi i piani, relegando il WR740N a funzionare da semplice client+switch.
ok, scusa se approfitto della tua gentilezza, ma volevo chiederti ancora due cose:

cosa cambierebbe tra un TD-W8960N e un TD-W8961ND ?
dici che il solo TD-W8961ND riesce a coprire meglio del netgear? perchè è più potente??
infine ho visto che vanno a 300Mbps..ancora di più di 150Mbps ! ma...se non ho capito male, il WR740N va a 150Mbps con firmware originale, con il dd-wrt usato come client bridge mi pare di aver capito che supporta solo la G (54Mbps) sbaglio?
perchè sarebbe meglio in WDS piuttostco che repeter??? (che tra l'altro io non ho nessuna funzione selezionabile come repter nel WR740N con dd-wrt....ma solo come client o client bridge (routed)....e che tra l'altro non ho ancora capito la differenza tra i due :-)

ps. io ho scritto i modelli tp-link poichè mi sembravano costare un po' meno dei netgear...se ce ne sono altri più economici o più buoni...dimmi pure
ri-ri-grazie!!!
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 13:53   #11
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Lascia perdere il W8961N, è una schifezza...
Il WR740N va benissimo a 150M anche con DD-WRT, visto che io stesso lo possiedo e lo uso per collegare un STB alla rete.

La differenza fra Client e Client Bridge è semplice.
La modalità Client imposta l'interfaccia wlan come WAN, pertanto si può fare NAT/PAT.
Utile nel caso di un W-ISP.

Invece la modalità Client Bridge, che è quella che serve a te, non fa altro che da "adattatore" wlan->ethernet, non fa pertanto NAT e resti nella stessa classe di IP del Netgear.

Il WDS è da preferire perchè fa apparire al client le 2 stazioni trasmittenti come se fosse una sola.
Pertanto col portatile potresti passare dalla zona di copertura di un device all'altra in maniera del tutto trasparente.
Invece col repeater, anche se metti stesso SSID, stessa encryption, stesso canale etc..., saranno sempre due reti separate.

Pertanto è da preferire il WDS.
Ma non necessariamente è da usare o pretendere.


Comunque al di la dei consigli che ti si possono dare, fossi in te, prima di comprare nuovi apparecchi e spendere altri soldi, mi andrei un attimo a studiare un pò di cose riguardanti il networking in generale e le reti wlan.
Sennò rischi di spendere soldi e non essere poi in grado di configurarli/sfruttarli appieno.
Per quanto efficace possa essere l'aiuto che si ottiene su un forum, è solo un palliativo (e non la soluzione) alla completa inesperienza in un qualsiasi campo.
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade

Ultima modifica di Mendocino89 : 16-07-2012 alle 13:56.
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 14:23   #12
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Ciao, certo hai perfettamente ragione!
ma credimi è una settimana che ci sto sbattendo la testa...ho fatt notte passando guide e how to x configurare il dd-wrt !!!
infatti questa sera appena torno la prima cosa che farò sarò seguire questa guida:
http://tolgaizgi.wordpress.com/tag/d...bridge-routed/
e provo a mettere la periferica virtuale come AP come mi hai consigliato nel primo post e vediamo come va (così vedo anche la banda dimezzata e vediamo come si comporta)
io mi informavo anche a riguardo delle apparecchiature da comprare, poichè...con il netgear il segnale è proprio debole, tra un piano e l'altro, con il tp link posizionato vicino alla porta di ingresso del piano superiore ho segnale minimo 12% massimo 20%...quindi mi sembrava un po' bassino...
tenere il netgear e comprare un ripetitore (oltre al tp link sempre che riesco a farlo funzionare anche così)....mi sembra uno spreco...a questo punto forse è meglio valutare l'acquisto del W8960N al posto del netgear, magri il segnale è anche un po' più forte ed arriva sopra ed il WR740N lo uso come client, senza interfaccia virtuale x il wifi che mi dimezza la banda...che ne dici?
cmq questa sera provo e poi vi faccio sapere i risultati!
scusa x lo stess:-)
ciaooooo
ps. giusto x capire meglio il funzionamento del sistema...
quando spiegandomi la differenza ta clien e client bridge dici che a me serve la seconda poichè il NAT lo fa il netgear, giusto?
io ho provato a configurare il tp link sia come client che come client bridge, ed entrambi funzionano(solo con le lan in uscita dal tp link, il wifi no, perchè nn sapevo della interfaccia virtuale....)! a dire il vero mi sembrava più stabile la client...l'ho lasciata per 3giorni ed è sempre andata...la client bridge l'ho messa da ieri sera, e da questo pomeriggio nn si collega più il pc alla lan del tp link...non so perchè...forse nn riesce a beccare il segnale del netger sotto che è troppo debole?? è possibile?? (ma fino a ieri in modalità celient lo trovava!!!)
ciao e grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 18:38   #13
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
ciao!
ok sono riuscito e seguendo il tuo consiglio sono riuscito a fare l'AP virtuale ed ora il tp link mi da sia segnale dalla lan che wireless!
ho fatto dei test di velocità in dowload con il wireless e mi scarica a 4.1Mbit al secondo...cosa ne dici?
posizionando il router in centro alla casa, mi prende il segnale al 39-40% del netgear sotto, quindi nn male, sono riuscito a trovare una posizione in cui il segnale trasmesso dal netgear sembra essere decente!
la connessione è quindi ora limitata dal netgear a 54mbs, mi consigli di sostituirlo con il TD-W8960N ?? migliorerei la velocità di download che ora tramite test ho rilevato 4.1Mbit?

infine, giusto x capire il funzionamento che c'è dietro alle cose, ho provato a connettermi con il cel da sopra, e mi da 90% del segnale, cioè il tp link ora funziona a dovere, trasmettendo il segnale wireless amplificato dal piano sotto.
se scendo le scale...il segnale diminuisce, e se arrivo a ridosso del netgear mi segna...20%....
se ora mi disconnetto e riconnetto, sempre stando a fianco del netgear il segnale va a 90%....quindi con questo AP virtuale, la connessione nn passa automaticamente alla sorgente con più segnale, giusto? (ho dato all AP virtuale lo stesso identico nome di SSID del netgar)
...ora se usassi il WDS...il cellulare cambiarebbe la rete wireless da netgear a tp link a seconda del miglior segnale che riceve senza che io mi debba disconnettre e riconnettere, ho capito bene?

ultimissima cosa: il bridge domotico a cui mi collego dal tp-link tramite lan ha ip 192.168.0.252 ed è sulla lan1.
se con il portatile mi collego tramite lan2 del tp link, e provo a pingare il 192.168.0.252 non mi fa accedere.
se invece con il portatile, mi collego, sempre al tp link, ma tramite wifi...e pingo il 192.168.0.252 me lo fa pingare...come mai?

Grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v