Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2012, 15:15   #1
stefanozzo2010
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 952
Aiuto, questo dissy andrà sulla mia mobo?(devo comprarlo entro le 5)

Salve a tutti,
come da titolo mi servirebbe una risposta lampo alla mia domanda, e cioè se il dissipatore per cpu thermalright ifx-14(questo: http://www.thermalright.com/new_a_pa...er_ifx-14.html)

si puo' installare sulla mia mobo(questa: http://www.intel.com/content/www/us/...rd-dx58so.html)


Fatemi sapere presto perchè dovrei fare il pagamento oggi pomeriggio, vi prego
__________________
Moltissime trattative concluse positivamente Acquisti: Pownitore, Francesco 1387, clipebastard, strabaffo84, Proto1984, alexbull, orso232, omegaz3ro,Micheleb,Technomania01,arch.dani85,miostar,sirjd,Proto1984, TheDarkAngel, egounix, boys3000, malatodihardware e altri 6 o 7 l'anno scorso Vendite: James69, Ruteino, xketto85x(con cui ho scambiato mobo+cpu e vga), jonbon73, wizard83, Maverikwart, venom_82,nastrodimoebius(con cui ho scambiato una vga) e molti altri in passato
stefanozzo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 15:45   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Fammi vedere... la pagina del dissipatore indica queste compatibilità:
INTEL: All Intel Socket LGA775 processors
AMD: Socket AM2 / AM2+ / AM3

La Mainboard è una socket LGA1366: Intel DX58SO Extreme Series, chipset Intel X58.
No, a spanna direi che non ci siamo...

EDIT: con una googlata rapida si trovava questa spiegazione:

Socket 775 heatsinks use a 72mm x 72mm hole spacing. Socket 1156 heatsinks are set to 75mm x 75mm. Intel socket 1366 heatsinks on the otherhand use a 80mm x 80mm hole spacing. Most manufacturers are releasing brackets with their Intel heatsinks that will bridge the different spaces... but not all.

Top Socket 1366 Nehalem CPU Heatsink Questions

1). Will current Intel socket 775 heatsinks fit on Intel socket 1366 or socket 1156 motherboards?
Answer: No.
The reason is 'Nehalem' processors have somewhat different power specs, but more importantly the mounting pins which affix the heatsink to the motherboard are spaced further apart. For socket 1366 motherboards the holes are spaced 80mm apart, for socket 775 motherboard that distance was 72mm. Socket 1156 motherboards take the middle ground with a spacing of 75mm.

Ultima modifica di Phenomenale : 09-07-2012 alle 15:53.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v