Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2002, 13:11   #1
Robmor
Senior Member
 
L'Avatar di Robmor
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 204
Motion perfect - qualità e spazio occupato

Ho provato lo slow motion con Motion perfect (seguendo la guida di Mimmob... ) e volevo sapere se qualcuno mi poteva dare un parere.

sono partito da una clip 720x576 (dv) di 18,5 sec in slow motion del 200% (dimezzamento della velocità > output di 37 secs). si lo so che non si useranno mai 37 secs di rallenty di fila, ma la mia scena era così . il file originale era di 66,8 Mb

1) Best quality; uncompressed; mi è venuto fuori un file di 1.100 Mb (si avete letto bene ); ha mantenuto il 720x576
2) Max speed; compresso con Dv encoder; qualità compressione al 75%. è stato velocissimo, 106 Mb di output, ma la risoluzione è stata cambiata a 720x480
3) Best quality; compresso con Dv encoder; qualità compressione al 100%. è stato moolto +lento, sempre 106 Mb di output, sempre 720x480 !

la qualità in riproduzione è nettamente migliore nel primo caso. nel 2 e 3 non si notano differenze, ma in compenso appaiono delle "seghettature" dell'immagini sui movimenti veloci (tipo sulla mano che saluta) e nello zoom. nella versione 1 ci sono anche ma sono molto meno percepibili
l'audio è stato cancellato in tutti i casi (ma questo dovrebbere essere giusto, no?)

Domande (Mimmob... aiuto... ):
-è normale generare un file così grosso come nel caso 1
-perchè mi cambia la risoluzione? e come posso reinserire il 480 in un progetto premiere in cui tutto il resto è a 576?
-è giusto perdere l'audio?

grazie, e scusate la lungaggine

Ciao RobMor
Robmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 15:42   #2
Robmor
Senior Member
 
L'Avatar di Robmor
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 204
ho fatto altre prove (mi rendo conto che la cosa interessa poco... ma magari, prima o poi, il buon Mimmob... capita da queste parti )
allora,
il formato 720x480 è quello con pixel ratio 0,9 (invece che 1,067) quindi è lo standard Dv NTSC.
come da un Dv pal si arrivi - facendo una slow motion - al Dv NTSC è veramente fuori dalle mie possibilità di comprendonio
in più il file così creato non viene "letto" da premiere (a meno di non aprire un progetto in ntsc, ovviamente)

ho provato quasi tutte le modalità di compressione (con un file + piccolo, questa volta ) e... nulla! solo l'uncompressed mi lascia il formato DV std, ma le dimensioni.... esplodono

aiutatemi, magari anche solo con della cara vecchia solidarietà

Ciao, RobMor
Robmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 22:43   #3
Mimmob
Senior Member
 
L'Avatar di Mimmob
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
Ciao Robmor,
scusa il "ritardo", ma difficilmente mi collego nel weekend (stasera è un caso).

Premetto che non ho mai provato ancora Motion Perfect con video in formato DV.

Provo a rispondere alle tue 3 domande:
Quote:
-è normale generare un file così grosso come nel caso 1
Certamente, ma è meglio creare video non compresso solo per piccoli spezzoni (io faccio così con After Effects per scene che devo inserire in un montaggio con Premiere (e che provengono da Premiere). In questo modo non ricomprimo più volte.

Quote:
-perchè mi cambia la risoluzione? e come posso reinserire il 480 in un progetto premiere in cui tutto il resto è a 576?
Il perché cambi la risoluzione è un mistero anche per me; saprò dirti qualche cosa di più quando potrò provare MP con il formato DV. Per reinserirlo in Premiere credo tu possa usare il comando "Pixel Aspect Ratio" che trovi nel menù contestuale sulle clip andando in "Advanced Options" (quindi tasto destro del mouse sulla clip nella Timeline o nella finestra Projects e vai su Advanced Options->Pixel Aspect Ratio).

Quote:
-è giusto perdere l'audio?
MP rallenta solo il video e non l'audio. Lo fai tu in fase di montaggio prendendo l'audio del video originale e rallentandolo (tanto in questo caso non serve creare dei "fotogrammi" intermedi).

Inoltre, l'immagine seghettata è conseguenza dell'interlacciamento. O lo tieni così o deinterlacci il video prima di darlo in pasto a Motion Perfect (forse VirtualDub può aiutarti in questo).

Spero di esserti stato almeno un po' d'aiuto.

Ciao
Mimmob
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net).
Mimmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 11:12   #4
Robmor
Senior Member
 
L'Avatar di Robmor
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 204
grazie...

della risposta.
in attesa delle tue prove ne ho fatta qualcuna anch'io...
penso che il problema sia proprio il formato dv
Lavoravo con MP con file in ms dv (o originali acquisiti o esportati da premiere) e avevo tutti i problemi che ti ho detto.
Allora ho provato ad esportare la timeline in MS AVi (non dv) con il cinepack. Con questo file MP mi lascia lavorare selezionando in compressor "same as imput" (cosa che con il dv non era possibile). Le dimensioni sono accettabili (poco meno del doppio in Mb usando Mp al 200%) e mantiene il formato PAL.
Ho reimportato il file in premiere e (dopo il rendering) funziona. A questo punto il settings viewer di premiere mi da errore di formati diversi (ms dv avi e ms avi) quindi ho riesportato la timeline in ms dv per avere uno spezzone utilizzabile nei miei progetti senza questo errore.
la procedura è macchinosa me ne rendo conto, ma per ora non ho trovato altre soluzioni. possibile che MP abbia dei problemi con il DV ?

grazie per gli altri consigli:
-su VD ho un problema con il DV (magari ci apro un 3d)
-per le "seghettature" anch'io avevo pensato ad un problema di interlacciamento. forse però prima è meglio vedere come viene l'output sulla tv (magari quella che sembra una grossa imperfezione a monitor, sulla tv diventa più accettabile sperem!)

Ciao, RobMor
Robmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2002, 06:28   #5
stro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 12
NON usare il cinepack! usa l'indeo 5(quality100%,poi settings/quick compress)

per un rallenty al 50% non hai bisogno di MP
basta in premiere raddoppiare il tempo di quella clip(potrebbe essere soddisfacente anche al 33%,sicuramente al 40%)

poi se vuoi una velocità del 25% potrai usare MP
stro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v