Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2012, 11:06   #1
giovantis
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 7
Dimensionamento rete lunga distanza

Buongiorno a tutti,
espongo subito una questione sulla quale avrei bisogno del vostro parere.

Su un percorso lineare lungo 1 Kilometro, sono dislocati dei dispositivi IP (PC e altro) che comunicano con un server posto ad una delle estremità del percorso. Distanza massima da coprire per la comunicazione tra server ed il dispositivo più distante è dunque di 1 Km.

La risposta più veloce per risolvere il problema della comunicazione sarebbe utilizzare dei collegamenti in fibra tra il server ed i vari dispositivi, ma posto che non si voglia utilizzare fibra?
Se io considerassi ad esempio di segmentare la tratta utilizzando segmenti di cavi di rete intervallati da switch (uno per ogni punto in cui si ha la necessità di collegare dei PC ad esempio) per la ripetizione del segnale, potrebbe funzionare? In tal caso, come distanza max dei cavi per ciascun segmento (ipotizzando cavi cat. 5e o cat.6) bisogna ipotizzare 100 metri? Quali tipi di switch servirebbero, livello 2 che cmq. ripetono il segnale elettrico creando anche differenti domini di collisione sulle loro porte, o meglio ancora switch livello 3 o direttamente dei Router?

Grazie e ditemi se non sono stato sufficientemente chiaro nel porre la domanda.
giovantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 17:04   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se metti 10/11 cavi da massimo 90/100 metri intervallati da comunissimi switch la connessione dovrebbe arrivare comunque, forse non gigabit ma arriva..
Se per problemi economici\scavi non puoi tirare la fibra, considera un ponte in Hyperlan.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 09:13   #3
giovantis
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se metti 10/11 cavi da massimo 90/100 metri intervallati da comunissimi switch la connessione dovrebbe arrivare comunque, forse non gigabit ma arriva..
Se per problemi economici\scavi non puoi tirare la fibra, considera un ponte in Hyperlan.
Ciao,
in effetti l'idea è quella di evitare la fibra. Tu hai esperienze dirette, o case study reali con un tale numero di switch e lunghezza dei cavi? Quando dici switch comuni intendi comuni Netgear/D-Link da ufficio, o qualcosa di più professionale? Io mi chiedevo proprio a) se l'idea poteva funzionare e b) quanto gli switch debbano essere comuni, come dici tu, o se fosse necessario prenderli Layer 3, in maniera tale non solo da rigenerare il segnale elettrico ad ogni hop e non avere problemi di collisione data la lunghezza della tratta, ma addirittura spezzarla in tante piccole reti.
giovantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 09:47   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mi pare che più di 4-5switch in cascata non si possano mettere, almeno quelli layer2.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 09:59   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
No, non ci sono limiti teorici al numero di switch in cascata. Ma ad ogni switch aggiunto corrisponde una diminuzione delle prestazioni.
Cmq quanto sono distanti questi pc da raggiungere tra loro e quanti sono?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 10:41   #6
giovantis
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, non ci sono limiti teorici al numero di switch in cascata. Ma ad ogni switch aggiunto corrisponde una diminuzione delle prestazioni.
Cmq quanto sono distanti questi pc da raggiungere tra loro e quanti sono?
Certo, immagino che le prestazioni vadano via via degradando, ma questo potrebbe non essere un problema, l'importante è che il dispositivo IP più lontano (1 kilometro) riesca comunque a mandare dei dati al server. Diciamo che ce ne potranno essere un 20 dislocati lungo il percorso, ed un totale di 9/10 punti di ripetizione che avevo immaginato con switch. I punti di ripetizione sarebbero dunque distanti tra loro un centinaio di metri, e ad ogni punto (switch) sarebbero connessi da 1 a 3 dei dispositivi suddetti.
giovantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 10:55   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai ragione, il limite c'è a livello1 e quindi con i vecchi hub.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:01   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
Ma come pensi di posare i cavi?
Ah, tieni conto che perche' tutto funzioni e' necessario che tutti gli switch siano accesi. Ne basta uno spento per interrompere tutte le comunicazioni dallo switch piu' a monte in giu'
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 16-05-2012 alle 11:03.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:21   #9
giovantis
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 7
In relazione a quello che dice Dumah, in effetti la teoria pone dei limiti espliciti parlando degli hub (livello 2), a causa del problema del rilevamento delle collisioni (regola del 5-4-3 etc.). Teoricamente gli switch consentono di creare reti più estese proprio perchè agendo a livello 2 creano ad ogni porta un dominio di collisione separato.
Il problema è proprio la differenza che passa tra la teoria e la pratica, per cui vi chiedevo se pensate che la soluzione possa avere senso, se ci sono altre possibili problematiche, se lungo il path le degradazioni sono talmente evidenti da rendere impossibile la comunicazione tra il server ed i dispositivi posti più lontano.
Per la posa dei cavi ci organizzeremo, e lungo il percorso ad ogni punto di connessione ovviamente gli switch sarebbero accesi.
giovantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:22   #10
giovantis
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da giovantis Guarda i messaggi
In relazione a quello che dice Dumah, in effetti la teoria pone dei limiti espliciti parlando degli hub (livello 2), a causa del problema del rilevamento delle collisioni (regola del 5-4-3 etc.). Teoricamente gli switch consentono di creare reti più estese proprio perchè agendo a livello 2 creano ad ogni porta un dominio di collisione separato.
Il problema è proprio la differenza che passa tra la teoria e la pratica, per cui vi chiedevo se pensate che la soluzione possa avere senso, se ci sono altre possibili problematiche, se lungo il path le degradazioni sono talmente evidenti da rendere impossibile la comunicazione tra il server ed i dispositivi posti più lontano.
Per la posa dei cavi ci organizzeremo, e lungo il percorso ad ogni punto di connessione ovviamente gli switch sarebbero accesi.
Sorry... ovviamente hub = livello 1
giovantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:54   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
No, nessun problema, se i cavi intermedi reggono. Ti conviene non andare oltre gli 80m tra gli switch, compresi eventuali patch panel, cavetti o altro..
Cmq e' un accrocchio che puo' andar bene per degli amici che vogliono giocare in lan o per scroccare una connessione internet domestica. Qualsiasi altro uso mi sembra inadeguato.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 13:24   #12
giovantis
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 7
In effetti non si tratta ne di gioco tra amici ne di scroccaggio internet, ma di una sorta di demo/trial limitato ad una sola giornata. Ecco spiegato il motivo per cui si vorrebbero evitare soluzione troppo onerose.
giovantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 16:22   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
ah vabbe', allora si puo' anche fare
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 10:39   #14
INDE68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 86
Con la fibra spendi decisamente meno avendo un risultato ottimo, visto che è una demo di una giornata e non devi fare scavi, basta che prendi una bretella già preattestata lunga 1Km di fibra multimodale 50 o 62,5 è indifferente (puoi portare il 100Mb sino a 2Km).

Attualmente il costo della fibra al mt è inferiore al costo del rame!

poi ovviamente schede e connettori costano di piu
INDE68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 16:47   #15
giovantis
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da INDE68 Guarda i messaggi
Con la fibra spendi decisamente meno avendo un risultato ottimo, visto che è una demo di una giornata e non devi fare scavi, basta che prendi una bretella già preattestata lunga 1Km di fibra multimodale 50 o 62,5 è indifferente (puoi portare il 100Mb sino a 2Km).

Attualmente il costo della fibra al mt è inferiore al costo del rame!


poi ovviamente schede e connettori costano di piu

Dici che si spende di meno? Io non ne ho mai acquistata per cui ho idee vaghe.
Per il resto, tendenzialmente eviterei le schede ed i connettori/adattatori, e stavo
iniziando a pensare ad una soluzione mista con trunk in fibra e qualche switch con
porte ethernet ed un paio SFP per fibra.

Ovviamente non lo stesso numero di switch rispetto al caso iniziale, ma giusto 3/4 che raggiunti dalla fibra poi diramano verso i dispositivi per un raggio di circa 100 metri a destra e a sinistra. La dorsale in fibra garantirebbe attenuazione bassa, poi certo arrivo agli switch e con la conversione in ethernet e gli ulteriori 100 metri di cavo eth verso i dispositivi più o meno ammazzo quello che ho guadagnato prima... sicuramente non il massimo per quanto riguarda l'aspetto progettuale.... ma magari così ottengo un compromesso tra costi e garanzia che raggiungo i dispositivi su tutto il Km...
Che te/ve ne pare, a livello di concretezza?
giovantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 18:10   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
Che per una demo di un giorno spedi decisamente meno senza fibra, potendo usare switch molto economici.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 23:04   #17
INDE68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 86
Se devo mettere uno sw ogni 100mt x fare 1km me ne servono 10 + 10 spezzoni da 100mt. Contro 2 switch ed un tratto unico di fibra alla fine se non si guardano i centesimi siamo li.
INDE68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v