Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2012, 18:04   #1
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
Distro linux desktop remoto

Salve,volevo un aito.Nella mia azienda ho 5 pc.Siccome mi sono rotto le scatole tra aggiornare windows,scansioni periodiche dell'antivirus,qualche virus che lo becchi sempre prima o poi,filtri per le pagine web eccc...,allora avevo pensato a una distro linux.I pc devono dare una cosa sola ,tramite il desktop remoto si connettono al server,niente altro.Praticamente sono come dei terminalo.
Che mi consigliate?
Va bene Ubuntu?
Qualcosa di più leggero?
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 19:50   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dipende anche dalle macchine che hai

credo che tu possa usare un linux qualsiasi + un qualsiasi client di desktop remoto


in rete trovi materiale, es.:

http://server.html.it/articoli/leggi...oft-con-linux/

http://www.techradar.com/news/softwa...te-desktop-cli
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 21:41   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ma vuoi fare dei thin client? Va bene qualunque cosa, anche le puppy o una live (cosi' togli gi hard disk), GDM di default dovrebbe gia' permettere di fare log in remoto su RDP / XDMCP .
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 00:27   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
se ti sei deciso a passare al desktop remoto considera che:
- devi limitare gli utenti (nessuno deve poter far danni sul server)
- il server è unico - affidabilità. Se per caso lo perdi puoi mandare tutti a casa finchè non risolvi i problemi (virus, trojan, rootkit, dischi morti, ecc ecc)
- il server è unico - prestazioni. Se gli utenti devono navigarci su internet è un conto. Se devono usare programmi più pesanti sei obbligato ad avere più potenza sui server, o più server.
- non ti auguro di avere stampanti sui client (se possibile installale su un server e gestiscitele da là).

Per farla facile e abbastanza performante, fossi in te metterei i pc con windows xp in una rete isolata, che può comunicare solo con il server (quindi dietro fw) e non può uscire su internet. Gli installi il client rdp7 (MOLTO meglio di quello che puoi trovare su linux) e imposti l'autorun sul client. Finchè non si romperà qualche disco te li puoi dimenticare.
Tanto per darti un riferimento, una volta che installi i client, per isolarli ti basta (e avanza) uno switch a 100mbit e una scheda di rete in più sul server (sulla quale tutta la rete "rdp" si collegherà in esclusiva). Poi il server "esce" nel resto della lan e su internet dalla scheda di rete preesistente.

Opzione linux (più incasinata e per certi versi meno performante, ma imho più flessibile):
- i client arrivano al protocollo rdp5: meno performante, non puoi sfruttare le potenzialità dell'hardware dei client - al contrario di una soluzione rdp7 pura, il reindirizzamento di suono e stampanti è relativamente facile, per abilitare il cleartype devi dargli opzioni non documentate, non puoi regolare l'ingrandimento dei dpi a piacere. Microfono e chiavi usb funzionano, ma dopo aver sputato sangue.
- fai il boot da dove vuoi (disco, cd, usb, rete)
- puoi centralizzare le configurazioni dei client
- meno esosi in termini di hw (un pentium 1 o 2 dovrebbe andare bene): fai conto che l'immagine del sistema operativo sta in 15Mb (incluso solo quello che ti serve per fare rdp).


....io devo ancora smadonnare un po' con freerdp: sembra che rispetto a rdesktop si riesca a forwardare microfono (sul server) e video (sul client) utilizzando l'accelerazione video.




vedi un po' tu cosa hai, cosa ci devi fare e come vuoi gestire.
Avrai in ogni caso vantaggi e svantaggi.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 07:14   #5
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Provato a dare un'occhiata quà ? Forse potrebbe fare al caso tuo.
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 10:20   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
@Dane:
Posso chiederti se nel tuo set-up i video in flash / animazioni girano decentemente?
Io (sotto linux) non ho problemi ha vedere un film (tipo con mplayer) ma i video con lo stramaledetto plugin scattano.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 21:36   #7
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
@Dane:
Posso chiederti se nel tuo set-up i video in flash / animazioni girano decentemente?
Io (sotto linux) non ho problemi ha vedere un film (tipo con mplayer) ma i video con lo stramaledetto plugin scattano.
[client rdesktop su server win2008r2]
non ci fatto nemmeno caso.
Di sicuro a scatti ci andava l'audio. Potrebbe essere anche un problema di duplex.

All'epoca non mi importava più di tanto....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 11:02   #8
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
Ragazzi,alla fine ho comprato un thin pc con debian.Pero ora ho il problema della connessione con il desktop remoto.Qunado vado a connettermi con rdesktop mi si apre una schermata con lo sfondo tutto nero,e basta.Il server ha windows server 2008,e sul thin pc uso rdesktop 1.6.
Ho fatto il ping e i 2 pc comunicano.
Grazie mille a tutti per l-aiuto.
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v