Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2012, 10:10   #1
barena
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 57
scelta notebook per macchine virtuali

Ciao
come da titolo vorrei acquistare un notebook per installarci in dual boot windows 7 + windows server 2008 R2 (vers. demo). Lo scopo è quello di (studio) , smanettare sull'ambiente hyper V (win2008R2) con annnesse più vm in esecuzione (anche quattro o cinque).
Secondo voi, oltre a 8 GB di ram e un capace hd, una cpu core i5 è sufficiente oppure è meglio orientarsi su un core i7 ?
In merito al core i5 avevo adocchiato un acer in offerta da mw (circa 500 eruo) oppure un samsung serie 3 (50 euro in più).
Per questa stessa cifra (550 circa) ho trovato un altro samsung serie 3 (la serie businness con grafica radeon 520mx) con core i7.
Cosa prendere ?

I
barena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 10:58   #2
barena
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 57
scusate aggiungo che il samsung serie 3 con core i7 ha però un hd da 500Gb quindi credo che mi andrebbe stretto per contenere più vm.
Invece ho trovato anche un acer 5750 con core i7 e hd da 750GB + geforce 540 a 575 euro.
Saluti
barena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 13:44   #3
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
alcune cpu i7 tra cui l' i7 2720qm hanno una tecnologia avanzata di virtualizzazione, di cui non ricordo il nome, per usare + macchine virtuali assieme i7 quad e 8 (sarebbe meglio 16) gb di ram, la ram la puoi portare tu a 12 o 16gb usando 1 o 2 banchi da 8gb, la gpu non ha importanza, ma sopratutto deve per forza avere i7, la ram portala tu a minimo 8, meglio 12gb
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:19   #4
barena
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 57
Forse ti riferisci alla tecnlogia VT-D, che aggiunge supporto alla virtualizzazione dei device I/O ?
Quello che credo sia importante nelle cpu intel e amd è che sia presente il supporto specifico alla virtualizzazione, inteso come set di istruzioni, direttamente in hw.
Mi sembra che tutte o quasi i core i5 e i core i7 ce l'abbiano (Intel® Virtualization Technology VT-x).

Il core i7 2720M viene montato su nb dell e apple e sono piuttosto costosi.

Cosa consigli come qualità costruttiva e affidabilità un acer o un samsung ?

Io sarei propenso per un samsung (560 euro) con core i5, ram 6GB, HD 1TB, geforce GT540m e display 15,6 opaco..unica pecca (forse) la mancanza di porte usb 3.0
L'acer della nuova serie 5755 (a 499) ha le stesse caratteristiche eccetto il disco da 750 MB, la presenza di una porta usb 3.0 e il display che non è antiriflesso.
barena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 15:52   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
prendi un i7 2670qm, gli i5 è meglio di no se prevedi di usare + vm assieme
guarda l' asus k53 o x53 con i7 2670qm
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 09:02   #6
barena
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 57
volendo spendere il meno possibile, sempre che il modello non sia proprio una ciofeca, che ne pensi dell' acer aspire AS5750G-2634G75Mnkk - core i7 2630QM, 4GB di ram, hd 750 GB e geforce 540M + bt 3.0, a 575 euro da parecchi giorni su ciam**st*** ? è in offerta anche da saturno a 619 eruo (tasso 0) ?

Dovrei solo upgradare la ram a 8 GB..........a proposito della ram ma il limite di 8 GB della gran parte di questi notebook consumer, è proprio reale ?
Voglio dire se monto due barrette da 8 gb l'una il sistema proprio non le vede ?

salutoi e grazie per le risposte
barena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 10:46   #7
barena
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 57
Scusami ma........ho visto ora, e tu infatti a ragione me li hai consigliati, che negli asus x53 (ma i k53 no) la ram può esser upgradata a 16GB.
E in rete c'è un modello con i7 a 599 euro, però monta una geforce 610m e sopratutto un hd da soli 500MB.
I modelli asus con disco più capace costano anche 100 euro di più.
Certo la qualità costruttiva decisamente mi sembra di un altro livello rispetto acer o hp.
Accidenti sono sempre più indeciso
barena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 13:57   #8
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3170
per avere cosi tante macchine virtuali l'i7 è l'unica opzione... 8gb di ram minimo che li puoi aggiornare tu ed arrivare a 16 con poco...

acer e hp non sono proprio da evitare, son solo economici (che non significa che son da buttare via ) anche se hp non riesce a fare un sistema di dissipazione decente da un paio d'anni a questa parte ...

gli asus son buonissime macchine

se vuoi restare sull'economico acer, se vuoi qualcosa di assemblato con più cura asus
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 14:38   #9
barena
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 57
bene
grazie per le risposte
credo proprio che andro' per un acer..........il 5755 i cui prezzi su vari shop online stanno anche sotto ai 600 eruo.
barena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 15:39   #10
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Dovrei solo upgradare la ram a 8 GB..........a proposito della ram ma il limite di 8 GB della gran parte di questi notebook consumer, è proprio reale ?
Voglio dire se monto due barrette da 8 gb l'una il sistema proprio non le vede ?
i produttori dicono 8gb, ma in realtà l' asus x53 (e quindi tutti quelli con chipset intel hm65 e superiore) supportano anche banchi da 8gb, quindi con 2 slot 16gb.
questo con gli i7, con i5 e i3 non sono sicuro dei 16gb però, ma credo di si
Quote:
che negli asus x53 (ma i k53 no)
anche k53, tanto la scheda madre è la stessa, x53 e k53 sono la stessa cosa, ma l' x53 è la versione per la grande distribuzione
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v