Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2012, 14:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ree_41757.html

Toshiba presenta anche sul mercato italiano alcune novità relative alla gamma Satellite e introduce su vari prodotti il 3D glass-free

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 16:46   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
9 persone che dovranno restare immobili per tutta la durata, e in posizioni ben precise.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 17:10   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@II ARROWS
LA tua è un'affermazione o una supposizione?
Perchè le tecnologie che permettono di seguire la posizione dello spettatore esistono e sono sfruttate in questo ambito, e immagino che questo apparecchio le implementi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 19:29   #4
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@II ARROWS
LA tua è un'affermazione o una supposizione?
Perchè le tecnologie che permettono di seguire la posizione dello spettatore esistono e sono sfruttate in questo ambito, e immagino che questo apparecchio le implementi.
non immaginare, è inutile.
le tecnologie di cui parli non hanno niente a che vedere con la stereoscopia, ma con l'eyetracking, sono due cose diverse.
la stereoscopia glassfree è commercialmente ottenuta con due metodi: reti lenticolari o barriera di parallasse. Il secondo è il sistema utilizzato sul nintendo 3DS, che ho provato, è carino ma ha il problema evidenziato da calabar. E per alcuni può risultare frustrante o addirittura fastidioso (io sinceramente non saprei se sarei in grado di reggere più di mezz'ora).
A mio parere questo 3d non ha grandi speranze di successo di massa, ma sarà più che altro una novelty per facoltosi.
La stereoscopia è una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria ma con molti problemi pratici da risolvere, e a mio parere gli occhialini hanno ancora un rapporto svantaggi/vantaggi favorevole rispetto a questi sistemi.

Il futuro sarà rappresentato da schermi in grado di replicare il campo luminoso, ovvero non si limiterà a riprodurre il singolo pixel, ma emetterà i fotoni alla corretta frequenza nella stessa direzione in cui li ha ricevuti la camera. Camera che sarà un po' tipo questa http://www.fotografidigitali.it/news...lta_39077.html

Ciò permetterà, entro certi limiti, di spostare il nostro punto di vista rispetto allo schermo e vedere infiniti angoli di visuale: come se lo schermo fosse una finestra sul mondo filmato.
Ma non so se vivrò abbastanza per vedere una cosa del genere costruita....
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 20:06   #5
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
in sostanza: il 3d è una cagxxx pazzesca!
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 23:13   #6
GenlyAi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Il secondo è il sistema utilizzato sul nintendo 3DS, che ho provato, è carino ma ha il problema evidenziato da calabar. E per alcuni può risultare frustrante o addirittura fastidioso (io sinceramente non saprei se sarei in grado di reggere più di mezz'ora).
La barriera di parallasse del 3DS è un po il parente povero di questi sistemi, eh. Solo un punto di vista specifico e ben preciso.
Le reti lenticolari (fatte bene) sono molto più flessibili e permettono di avere fino a 8-9 punti di vista diversi.
Anzi, in quel caso rispetto al normale 3D con occhialini ha un pregio notevole. Con i contenuti giusti è possibile spostarsi lateralmente rispetto allo schermo e vedere gli oggetti secondo punti di diversi. Cioè, uno spettatore piazzato a sx dello schermo potrebbe vedere la parte destra di un palazzo che sbuca dallo schermo, uno spettatore frontale vedere la parte frontale e infino uno spettatore a dx vederne la parte sx.
GenlyAi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 23:14   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
non immaginare, è inutile.
le tecnologie di cui parli non hanno niente a che vedere con la stereoscopia, ma con l'eyetracking, sono due cose diverse.
Magari mi sbaglio, ma che io ricordi invece avevo visto già applicata questa tecnologia su prototipi di apparecchi 3D, seppure capaci di supportare un numero minore di spettatori.
Vattelapesca ora a trovare gli articoli, ma l'avevo letto più volte.

In ogni caso basterà aspettare qualche notizia in più su questo apparecchio per capire cosa è effettivamente in grado di fare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 02:16   #8
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
ma guardare il video no? c'è scritto chiaramente che è basato su rete lenticolare a 8 punti e head tracking tramite videocamera.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 14:16   #9
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
ma guardare il video no? c'è scritto chiaramente che è basato su rete lenticolare a 8 punti e head tracking tramite videocamera.
sì ma O utilizzi i 9 punti di visione per 9 gruppi differenti di persone, O usi i 9 punti di visione per un gruppo singolo che si può spostare.

Entrambe per adesso non è ancora possibile.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1