|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
[Roma-Fr-Sped] Filtri fotografici 46mm
Filtro Hoya R72 46mm 30€
![]() Filtro fotografico per esplorare il diverso mondo della fotografia ad infrarosso. Ho trovato sempre affascinante l'idea di fare una foto in cui sia possibile vedere la luce che di solito non vediamo... lo vendo solo perchè non ho più una macchina con un obiettivo da 46mm su cui montarlo.. Hoya è garanzia di robustezza e qualità Oggetto sempre trattato con estrema cura, e pari al nuovo Di seguito, delle foto scattate da me con questo filtro, usando una Panasonic FZ28 http://i1066.photobucket.com/albums/...iordAlpe_1.jpg http://i1066.photobucket.com/albums/...takar81/03.jpg http://i1066.photobucket.com/albums/...takar81/02.jpg http://i1066.photobucket.com/albums/...takar81/01.jpg 4 filtri fotografici Digital King, con custodia 30€ Collezione di 4 filtri fotografici, tra i pochi non replicabili in digitale, della Digital King... con pratica custodia per trasportarli facilmente sempre con se. ![]() ![]() - Filtro Close-up +4 L'impiego di lenti addizionali Close-up consente di aumentare il rapporto di ingrandimento di qualunque obbiettivo permettendo di avvicinarsi maggiormente al soggetto ben al di sotto della caratteristica minima distanza di messa a fuoco. I filtri close-up rappresentano una soluzione pratica ed economica per "sperimentare" ed avvicinarsi all'affascinante mondo della macrofotografia. http://i1066.photobucket.com/albums/...81/CLOSEUP.jpg - Filtro ND8 I filtri Neutral Density permettono di ridurre l'intensità della luce che arriva sul piano focale e quindi sul sensore, attraverso l'obiettivo ed il diaframma. Ciò permette di utilizzare tempi di posa più lunghi anche in una giornata di sole intenso per ottenere, per esempio, ricercati effetti di movimento impossibili con tempi di posa veloci. La riduzione di luce permette inoltre di utilizzare diaframmi più aperti per ottenere volontarie e più ridotte profondità di campo come ad esempio per eseguire un ritratto con sfondo sfuocato in presenza di illuminazioni forti. In particolare, un filtro ND8 permette un guadagno di 3 stop http://i1066.photobucket.com/albums/...akar81/ND2.jpg - Filtro UV Questi filtri hanno la capacità di filtrare i raggi ultravioletti impercettibili all’occhio umano ma non per sensori o pellicole. Nonostante il loro effetto non sia molto marcato, utilizzandoli in montagna, dove c’è maggiore concentrazione di raggi ultravioletti otterremo immagini con maggiore nitidezza e cieli più tersi, inoltre riducono il problema di dominanti azzurre ad alte quote. http://i1066.photobucket.com/albums/...takar81/uv.jpg - Polarizzatore circolare Grazie al tipo di vetro utilizzato, i polarizzatori sono in grado appunto di "polarizzare" la luce, riducendo riflessi indesiderati (un esempio sono gli specchi d’acqua con cui riusciamo ad ottenerne la trasparenza o superfici in vetro), ci permettono di contrastare e saturare maggiormente il colore del cielo, polarizzando la luce riflessa nell’atmosfera, saturando i colori in alcuni casi, di erba o fogliame. http://i1066.photobucket.com/albums/...arizzatore.jpg Consegna a mano a Roma, Frosinone e Cassino Spedizione in tutta italia a carico dell'acquirente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.