Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 10:42   #1
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Windows 7 non apre cartelle

Salve a tutti, come da titolo il mio SO non apre più le cartelle, qualsiasi cartella. Questo è l'errore che mi da quando faccio doppio click su una cartella:
"il file non è associato a nessun programma per l'esecuzione dell'operazione"

In effetti ho notato che quando faccio click destro in neretto c'è ESPLORA e non più APRI; infatti se io faccio click destro apri la cartella me la apre tranquillamente.
PS: le cartelle del desktop si aprono tutte senza problemi.

Tutto è iniziato con un aggiornamento importante di windows 7...
dovrebbe essere stato uno di questi:

KB982726
KB2479628
KB2425227
KB2475792
KB2482017
KB890830
KB2485376
KB2393802
KB2454826
KB2467023
KB2502285

Me li ha installati tutti insieme e io sinceramente non so qual'è che da problemi.

PS: Ho windows7 32bit e pc in firma.

Grazie in anticipo agli aiuti che mi possiate dare.
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:42   #2
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
RISOLTO!
Ecco come ho risolto:

Girovagando nel forum ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2016110

E ho ripristinato la chiave folder.reg. TUTTO RISOLTO!
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 13:45   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Guarda che le estensioni dei file non te le incasinano gli agigornamenti di WUS, probabilmente è stato qualche programma installato/disinstallato o meglio ancora hai usato qualcuno di quei meravigliosi tool di pulizia
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:29   #4
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Guarda che le estensioni dei file non te le incasinano gli agigornamenti di WUS, probabilmente è stato qualche programma installato/disinstallato o meglio ancora hai usato qualcuno di quei meravigliosi tool di pulizia
nono, sono sicuro che è stato windows.
Fatto aggiornamento mi ha iniziato a fare così, poi avevo fatto prima ripristino di sistema e mi è tornato apposto.
Poi ho rifatto gli aggiornamenti di windows ed è tornato l'errore
Con la prova del 9 non posso sbagliare
Forse ho pensato che qualche componente degli aggiornamenti è andato in conflitto con le estensioni dei file può essere?
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:50   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Si può succedere, ma quando però il sistema è già corrotto
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:53   #6
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Si può succedere, ma quando però il sistema è già corrotto
mmm e come faccio a capire che è corrotto?
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 19:18   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Può essere il registro come i file di sistema, prova il comando sfc /scannow dal prompt aperto come amministratore
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 20:31   #8
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Può essere il registro come i file di sistema, prova il comando sfc /scannow dal prompt aperto come amministratore
Protezione risorse di windows: nessuna violazione di integrità trovata.
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 21:37   #9
marcozeta
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
Anche io ho appena installato gli aggiornamenti odierni di windows 7 ed ho avuto lo stesso identico problema, ho risolto ripristinando la chiave folder.reg

Grazie Mhenlo ^_^
marcozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 21:37   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Allora nel tuo caso c'è qualcosa di corrotto nel registro
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 10:22   #11
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Allora nel tuo caso c'è qualcosa di corrotto nel registro
Io utilizzo solo CCleaner per la pulizia del registro.
Esattamente come si può "corrompere" il registro?
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 13:09   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Ecco, abbiamo beccato il colpevole
Cosa può corrompersi...tutto!
CCleaner come tutti gli altri pulitori di registro, non sa esattamente cosa sta facendo col registro perché gli sviluppatori non conoscono a fondo il SO, basta che dai un'occhiata al changelog del programma per rabbrividire
Il fatto è che il registro di Windows non andrebbe mai toccato, al massimo quando disinstalli qualcosa puoi fare una ricerca coll'editor di registro di Windows alla ricerca di eventuali voci residue del programma, ma non è indispensabile

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 12-02-2011 alle 13:17.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 14:20   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ecco, abbiamo beccato il colpevole
Cosa può corrompersi...tutto!
CCleaner come tutti gli altri pulitori di registro, non sa esattamente cosa sta facendo col registro perché gli sviluppatori non conoscono a fondo il SO, basta che dai un'occhiata al changelog del programma per rabbrividire
Il fatto è che il registro di Windows non andrebbe mai toccato, al massimo quando disinstalli qualcosa puoi fare una ricerca coll'editor di registro di Windows alla ricerca di eventuali voci residue del programma, ma non è indispensabile

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
Non c'entra il fatto che gli sviluppatori non conoscono il SO, quanto il fatto che il 90% delle pulizie viene fatto sulla base di assunzioni spesso sbagliate, come ad esempio:

"Trovo la cartella C:\Programmi\XY" (nessuno garantisce che tutti i programmi vengano installati nella cartella Programmi).

"Il programma XY non si trova nell'elenco delle applicazioni di Windows, quindi non è installato" (assunzione decisamente forte ed il più delle volte sbagliata).

A quel punto il Cleaner più banale cerca tutte le chiavi di registro contenenti "XY" e propone la cancellazione all'utente (che il 90% delle volte preme SI senza sapere bene quello che sta facendo).

Capite bene che se esiste un programma di nome aXYb o un riferimento ad un file di sistema con un nome simile, questo potrebbe sollevare dei problemi.

I cleaner più furbi potrebbero dotarsi di una lista di files e di chiavi di registro "tipicamente" associati ad una data applicazione, ma qui sorgono altri problemi:

1) Questi dati possono cambiare di versione in versione
2) Occorre mantenere un database e aggiornarlo spesso
3) Per quanto ampio possa essere il db, il numero di applicazioni tracciate sarà sempre comunque inferiore al numero di applicazioni reali che possono essere installate, in particolare le piccole applicazioni potrebbero essere totalmente sconosciute.

L'unico metodo sicuro per poter fare una cosa del genere è tenere traccia delle modifiche apportate al sistema durante l'installazione (esistono alcuni programmi che lo fanno, e lo stesso Windows Restore si basa sul catturare degli snapshot prima dell'installazione stessa del programma).

Ovviamente i cleaner non si occupano solo del registro ma anche dei file temporanei, ma di questi ci si può tranquillamente occupare tramite l'utility di Windows o cancellando il contenuto delle cartelle %TEMP% e "C:\Windows\TEMP".

Per la maggior parte dei programmi c'è un opzione dedicata (ad esempio tutti i browser hanno un pulsante per pulire la cache e i players come Media Player Classic hanno una opzione analoga per i file recenti).

Ultima modifica di WarDuck : 12-02-2011 alle 14:23.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 16:17   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Tutto esatto. Ma inoltre, per fare un esempio pratico, con un software come RegSeeker che conoscerai sicuramente, se fai una ricerca nel registro, anche deselezionando l'opzione "voci simili", delle voci residue di qualche programma che hai rimosso, come di qualsiasi altra voce, noterai analizzando le varie voci/chiavi/valori/stringhe trovati, che alcuni di essi contengono il nome che cercavi associato però a lunghissime liste di altre voci di programmi e file di sistema, perché ho notato che certi valori/stringhe in certe posizioni del registro contengono voci multiple. In questo caso con l'eliminazione lasciata a certi programmi automatici si finisce per fare un disastro, il solito disastro. Infatti come capita spesso di vedere in questo forum, in questo modo si finisce per eliminare tutta la stringa/valore che contiene quella voce si, ma associata a moltissime altre che non c'entravano una cippa...RegSeeker a differenza di molti altri programmi più recenti e più utilizzati permette almeno un'analisi approfondita delle voci trovate. Naturalmente ne sconsiglio l'utilizzo a tutti e specialmente agli inesperti personalmente lo uso solo come searcher/analyzer di registro, per miei scopi personali di studio del registro di windows e qualche volta anche per rimuovere vecchi residui manualmente.
Per il resto come hai giustamente detto tu, molto meglio usare programmi specifici come i disinstallatori in versione full che analizzano e tengono traccia con log precisi di ogni cambiamento apportato al registro da quel programma, specie in fase di prima installazione/personalizzazione.
In generale conviene sempre usare gli strumenti integrati nel sistema che ormai si sono molto affinati e poi il SO W7 come anche Vista seppu in maniera minore, si mantiene benissimo da solo, l'importante è non usare certi programmi fatti adcazzum, come Ccleaner o TuneUp.
Sempre meglio un registro sporco che uno troppo pulito!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 08:07   #15
forstud
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1
windows 7 non mi apre piu le cartelle

Ti ringrazio per il consiglio ora win 7 apre le cartelle finalmente ero mesi che ci provavo e dal pannello di amministrazione non potevo riconoscere su quale voce cliccare besos
forstud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 11:38   #16
edelgado
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1
Io ho risolto tutto utilizzando la prima soluzione indicata in questo Thread. Sono sicuro che si tratta di un virus, apparentemente molto diffuso. In tutti i casi mi sembra molto utile la serie di "regfix" postati nella prima risposta del thread!

Ciao a tutti!

YanezDeGomera
edelgado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 18:30   #17
UnrealGhost
Senior Member
 
L'Avatar di UnrealGhost
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
Ragazzi io ho un problema molto simile, nel senso che Win 7 funziona regolarmente ed apre le cartelle ad eccezione di una (fortuna che non è quella dei pornazzi ).
Ho provato il fix per il registro indicato nei post precedenti ma non cambia nulla.
Inoltre non noto processi strani in esecuzione e Antivir non mi segnala virus.
Che posso fare?
UnrealGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v