|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Brescia
Messaggi: 367
|
stampante a cera
Salve a tutti. Ho sentito parlare in giro di queste stampanti a cera, pero googlando oltre a cartucce cera per le stesse non trovo piu' niente. Ma esistono?
![]() ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con Regis,Sensi,ARGO,gaevulk,Dylaniato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
|
ricordo dei modelli della xerox.. sicuramente in fascia medio alta....mi sembrava anche in fascia bassa. Buona copertura...meno resistenza ai graffi rispetto alle laser però non male.... strano effetto al tatto quando tocchi il foglio stampato.. un mio amico che ne aveva presa una delle prime per il negozio si lamentava dei costi dei consumabili perchè ad ogni spegnimento della stampante veniva gettata via tutta la cera sciolta per eventuali stampe.... poi gli aveva messo un gruppo di continuità per tenerla sempre accesa.
La mia impressione era che si otteneva alta qualità anche con macchine di fascia bassa... però non mi hanno convinto del tutto.... sarebbe da approfondire.... comunque si...esistono. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Sono tutte xerox adesso, la stampa di queste macchine é ruffiana (effetto lucido) ma anche bella, ci sono però numerosi contro che a parer mio parere la lasciano in un mercato di nicchia nonostante xerox stia facendo una politica molto aggressiva in ambito aziendale con costi all'apparenza interessanti
![]() Ma vediamo i contro: Bassa resistenza della stampa ad effetti meccanici Prendi una stampa ci passi un'unghia tiri via la stampa Prendi una stampa la pieghi in 2, dove c'é la piega la stampa é rovinata Temperatura e pressione Prendi un gruppo di fogli e mettili in un raccoglitore, se quel raccoglitore andrà in un luogo caldo, tutti i fogli si incollerranno tra loro Prendi sempre un raccoglitore con le stampe, se i fogli sono abbastanza pressati, col tempo si incolleranno (ci vuole molto tempo,ma immaginari tipo fatture 2010, le vai a riprendere dopo qualche mese e sono tutte unite!) Materiale ed energia Queste stampanti cunsumano molto poco se non le spegni mai, spegnendole e riaccendendole c'è un notevole spreco di cera, la xerox per le aziende ha fatto in modo che non si spengano mai (se non proprio a richiesta cercando il comando), ma di contro le testine sono sempre tenute calde con un notevole consumo costante di energia. Magari questo ad un'azienda può interessare relativamente ma ad un privato non credo proprio che tenga una cosa sempre accesa ! Velocità Questo non é una nota negativa, ma un appunto: la velocità é la medesima di una getto, meno roba c'è da stampare con meno qualità piu é veloce, una foto in alta qualità é molto piu lenta. Posso dire che in ambito aziendale la color cube data per 60 ppm con l'uso reale in un ufficio ne fa intorno ai 28 calcolato da chi la usa! Direi che sia un po tutto quello che c'e da sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Brescia
Messaggi: 367
|
Grazie mille per una risposta cosi chiara e precisa. Ora mi sono schiarito un po le idee.
__________________
Ho concluso positivamente con Regis,Sensi,ARGO,gaevulk,Dylaniato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.