Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2012, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/tizen-e-b...one_40267.html

Il progetto Tizen, open source che vede coinvolta anche Intel, guadagnerà il supporto alle applicazioni scritte per quello Bada di Samsung; la direzione è di una progressiva unificazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 09:08   #2
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
samsung fa televisori, monitor, notebook, netbook, memorie ram, pendrive, smartphone. è giusto che faccia anche sistemi operativi e differenzi l'offerta... tutto fa brodo
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 10:39   #3
dazthamaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 21
Sono curioso di vedere cosa diventerà questa chimera portata avanti da Intel!
Sta prendendo il meglio da ogni os che divora..
dazthamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:05   #4
raziel90
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 310
Speriamo

Io spero che tizan diventerà un bel sistema operativo, come lo è diventato Meego (abbandonato da nokia -.-'). Se diventerà a livelli di Meego, personalmente da symbian salto a Tizan, senza provare il pesantissimo Android
raziel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:13   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17824
Quote:
Originariamente inviato da raziel90 Guarda i messaggi
Io spero che tizan diventerà un bel sistema operativo, come lo è diventato Meego (abbandonato da nokia -.-'). Se diventerà a livelli di Meego, personalmente da symbian salto a Tizan, senza provare il pesantissimo Android
credo che tizen e meego abbiano in comune tantissimo, se non quasi tutto... praticamente dopo l'uscita di nokia anche intel ha mollato, e tizen è il progetto successivo, nato dalle ceneri, sempre open-source, e sempre promettente,anche se non si sa ancora come sarà.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:33   #6
raziel90
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
credo che tizen e meego abbiano in comune tantissimo, se non quasi tutto... praticamente dopo l'uscita di nokia anche intel ha mollato, e tizen è il progetto successivo, nato dalle ceneri, sempre open-source, e sempre promettente,anche se non si sa ancora come sarà.
"anche se non si sa ancora come sarà." Infatti questo mi fa spaventare a me, possiamo solo aspettare per vedere come sarà
__________________
CPU: Ryzen 2600, MOBO: msi b450 a pro, RAM: 2 x 8gb 2666mhz DDR4 Corsair, GPU: Sapphire rx580 4gb, SSD: Wd Blue 256gb m2 2280, HD1: wd blue 1tb, HD2: Maxtor 230gb, PSU: lc600h-12
raziel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:38   #7
Bromden
Senior Member
 
L'Avatar di Bromden
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
Io confido molto in questo sistema operativo. Al livello attuale di sviluppo è un sistema già pronto e pienamente funzionale; basta andare a vedere il Nokia N9 per intuirne le potenzialità enormi che ha (purtroppo la dirigenza Nokia, o meglio dire il sig. Elop, ha deciso di puntare tutto su WP7 e soffocare nella culla il progetto MeeGo). Sono rimasto invece perplesso della scelta di Samsung; attualmente non avrebbe nessun interesse a portare avanti un SO alternativo e altamente concorrente ad Android, visti i risultati di vendite record che con Android ha raggiunto. L'unica ipotesi che mi sento di avanzare è che Samsung si conserva questa carta di riserva da giocare nel caso sorgessero problemi con Google-Motorola.
Bromden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:54   #8
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Bromden Guarda i messaggi
Io confido molto in questo sistema operativo. Al livello attuale di sviluppo è un sistema già pronto e pienamente funzionale; basta andare a vedere il Nokia N9 per intuirne le potenzialità enormi che ha (purtroppo la dirigenza Nokia, o meglio dire il sig. Elop, ha deciso di puntare tutto su WP7 e soffocare nella culla il progetto MeeGo). Sono rimasto invece perplesso della scelta di Samsung; attualmente non avrebbe nessun interesse a portare avanti un SO alternativo e altamente concorrente ad Android, visti i risultati di vendite record che con Android ha raggiunto. L'unica ipotesi che mi sento di avanzare è che Samsung si conserva questa carta di riserva da giocare nel caso sorgessero problemi con Google-Motorola.
Semplice : in un os come android il grosso del guadagno (e la totalità dello sviluppo) é per Google, cosi come è di ms per wp.
Un colosso come samsung non può permettersi di dipendere totalmente da società terze per la loro produzione...
Esempio: samsung fa accordi con TI ed improvvisamente Google decide di focalizzarsi su x86. Risultato? Samsung rimane fregata.
e poi il grosso dei guadagni si fanno con la gestione del market e quello è in mano a Google e Microsoft, samsung ha bisogno di un os da gestire completamente.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:01   #9
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
samsung fa televisori, monitor, notebook, netbook, memorie ram, pendrive, smartphone. è giusto che faccia anche sistemi operativi e differenzi l'offerta... tutto fa brodo
Samsung Electronics vorrai dire; la Samsung produce anche navi cargo, opere di ingegneria civile, macchinari industriali, pale eoliche; è anche un'azienda chimica, gestisce reti di telecomunicazioni e addirittura servizi finanziari
Provate a cercare Samsung Cheil Industries, Samsung Heavy Industries, Samsung Techwin
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:08   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Un colosso come samsung non può permettersi di dipendere totalmente da società terze per la loro produzione...
ma sarebbe stupido anche per la posizione che ha samsung nel mondo....com'è stato detto fanno di tutto, quindi perchè non fare pure un os? è questione pure di reputazione oltre che di opportunità

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Esempio: samsung fa accordi con TI ed improvvisamente Google decide di focalizzarsi su x86. Risultato? Samsung rimane fregata.
in questo caso ci sarebbe da vedere se non sarebbe google a rimanere fregata....alla fin fine gli smartphone sono al 99% arm, il codice di android è open, quindi sarebbe davvero difficile per google far sparire android per arm

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
e poi il grosso dei guadagni si fanno con la gestione del market e quello è in mano a Google e Microsoft, samsung ha bisogno di un os da gestire completamente.
questo è il motivo principale imho

samsung ha bisogno di una piattaforma totalmente controllabile
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:08   #11
moklev
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Bromden Guarda i messaggi
Io confido molto in questo sistema operativo. Al livello attuale di sviluppo è un sistema già pronto e pienamente funzionale; basta andare a vedere il Nokia N9 per intuirne le potenzialità enormi che ha (purtroppo la dirigenza Nokia, o meglio dire il sig. Elop, ha deciso di puntare tutto su WP7 e soffocare nella culla il progetto MeeGo). Sono rimasto invece perplesso della scelta di Samsung; attualmente non avrebbe nessun interesse a portare avanti un SO alternativo e altamente concorrente ad Android, visti i risultati di vendite record che con Android ha raggiunto. L'unica ipotesi che mi sento di avanzare è che Samsung si conserva questa carta di riserva da giocare nel caso sorgessero problemi con Google-Motorola.
Per come si è evoluto Harmattan ci vedo poco di MeeGo (ora Tizen) e molto di Maemo6. Che sia morto ci andrei cauto, visto che stanno uscendo firmware con continuità e dal lato app sta facendo vedere bellissime cose.

Samsung ha ricevuto pressioni dal governo coreano per l'adozione di un SO nazionale. ora... essendo Bada eccessivamente scrauso probabilmente cercano la soluzione nell'adozione di Tizen (e contemporaneamente legarsi ad Intel sul versante degli x86 ultramobile).
moklev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:31   #12
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Io ci vedo anche le "pressioni" Intel in tutto questo.

Ci ha provato con Nokia a sviluppare MeeGo, per il motivo che Intel ha bisogno senza meno di entrare con i propri Atom negli smartphone, saltato l'accordo con Nokia ci riprova con Samsung.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 17:28   #13
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
io credo che Samsung non sia felice di dover sbrosare tot $ a MS per ogni terminale con android sopra (ormai solo motorola sta resistendo al "dazio"..ma da quello che si legge non gli sta dicendo bene contro MS)...è vero che vende anche molti smartphone di fascia alta ma credo che su terminali di fascia bassa (che costituiscono comunque la lion share degli smartphone venduti) l'erosione dei già risicati margini sia inaccettabile (=su questi solo google ci guadagna: e spendere soldi ed assumersi rischi per far guiadagnare un terzo non è propriamente una strategia vincente) : di qui il vaglio di strade alternative ad Android
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 17:43   #14
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
io credo che Samsung non sia felice di dover sbrosare tot $ a MS per ogni terminale con android sopra (ormai solo motorola sta resistendo al "dazio"..ma da quello che si legge non gli sta dicendo bene contro MS)...è vero che vende anche molti smartphone di fascia alta ma credo che su terminali di fascia bassa (che costituiscono comunque la lion share degli smartphone venduti) l'erosione dei già risicati margini sia inaccettabile (=su questi solo google ci guadagna: e spendere soldi ed assumersi rischi per far guiadagnare un terzo non è propriamente una strategia vincente) : di qui il vaglio di strade alternative ad Android
che centra microsoft con android?
ha lei i diritti sull'OS e incassa le royalty?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:03   #15
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
che centra microsoft con android?
ha lei i diritti sull'OS e incassa le royalty?
Sì, incassa circa 15/20 $ per ogni device Android venduto.
A quanto pare è per lo sfruttamento di qualche oscuro brevetto riguardante il montaggio dell'unità come disco FAT32 quando collegato via USB al PC.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:13   #16
Bromden
Senior Member
 
L'Avatar di Bromden
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Io ci vedo anche le "pressioni" Intel in tutto questo.

Ci ha provato con Nokia a sviluppare MeeGo, per il motivo che Intel ha bisogno senza meno di entrare con i propri Atom negli smartphone, saltato l'accordo con Nokia ci riprova con Samsung.
Potrebbe anche essere. Attualmente i SoC che produce Samsung, della serie Exynos (per intenderci, sono quelli che fornisce alla Apple per iPhone e iPad, oltre che per i propri device), sono basati su architettura Arm. È indubbio che in questo settore Samsung voglia diversificarsi per contrastare meglio la concorrenza, tipo gli Omap della Texas Instruments. Intel in questo caso offre ottime opportunità, vista la roadmap annunciata. Detto questo però, c'è da dire che Intel ha già siglato un accordo con Google per il supporto di Android per le sue architetture, quindi che ruolo giocherebbe in questo ambito Tizen in prospettive future? Io ci vedo piuttosto una strategia volta a creare un nuovo ecosistema complementare ad Android, ma al contempo direttamente concorrente ad esso. Infatti come altri hanno già detto, è la gestione del market che è molto appetibile, ed è per questo che una piattaforma diversa diventa indispensabile.
Bromden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:41   #17
Bromden
Senior Member
 
L'Avatar di Bromden
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
io credo che Samsung non sia felice di dover sbrosare tot $ a MS per ogni terminale con android sopra (ormai solo motorola sta resistendo al "dazio"..ma da quello che si legge non gli sta dicendo bene contro MS)...è vero che vende anche molti smartphone di fascia alta ma credo che su terminali di fascia bassa (che costituiscono comunque la lion share degli smartphone venduti) l'erosione dei già risicati margini sia inaccettabile (=su questi solo google ci guadagna: e spendere soldi ed assumersi rischi per far guiadagnare un terzo non è propriamente una strategia vincente) : di qui il vaglio di strade alternative ad Android
Il tuo discorso non regge: Microsoft taglieggia i produttori che montano Android perchè sostiene che il kernel linux violi alcune sue proprietà intellettuali (mai dimostrate). Ma Tizen è anch'esso basato su linux, anzi molto probabilmente più di Android. Sarebbe interessante andare a vedere davvero quali siano queste supposte violazioni e finirla una volta per tutte.
Bromden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 19:26   #18
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
So che anche alcune aziende produttrici di sistemi automotive sono interessate a Tizen.
In ogni caso, per quanto interessante possa essere il progetto, almeno nel campo di tablet e cellulari è veramente l'ultimo arrivato dopo anche Windows 8. Inoltre, per quanto riguarda i sistemi mobili, l'integrazione è fondamentale: se iOS ha il mondo Apple, Android i servizi di Google e Windows Phone l'impero Mircosoft, questo Tizen che ha? Il sostegno di molte grandi aziende, ma sempre un sostegno esterno.
Insomma, è un sistema interessante, ma non vedo molte possibilità di successo.
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1