Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2012, 21:27   #1
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
ISO estremamente elevati hanno senso?

Mio padre, appassionato di fotografia, ha acquistato qualche tempo fa una Nikon D300s.
Io di fotografia ci capisco poco/niente, ma mi piacerebbe imparare e quindi provo a fare un po' di foto.

Tra le impostazioni mi ha lasciato perplesso vedere che si può impostare una sensibilità fino a ISO 3200.
Di default la macchina è impostata per ISO automatici fino a 1600 e puntualmente, a meno di situazioni di piena illuminazione solare, propone di usare 1600 come sensibilità.

Ha senso usare tale sensibilità?
Ho constatato che in foto in cui ci sono zone scure il rumore elettronico si nota.

Conviene impostare come limite ad esempio 800? Oppure meglio lasciare 1600 e abbassare la sensibilità solo se ci sono situazioni in cui potrebbe vedersi il rumore?

Nel secondo caso la mia difficoltà sarà capire quali sono queste situazioni, dato che dal display,essendo piccolo, il rumore non si vede.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 00:19   #2
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
direi che la domanda si deve dividere in 2 parti

A) ISO elevati (e per elevati intendo sopra i 12.000 iso , non 1600 ormai alla portata di tutti ) servono / servono a tutti ?


B) l'auto iso della D300s li imposta correttamente ?



partendo dalla domanda più facile , ovvero la B) la risposta immediata è : "no l'auto iso di vecchia generazione nikon, a volte può non funzionare nella maniera più intelligente possibile" ci sono implementazioni di auto iso, decisamente migliori che salgono di sensibilità con meno facilità.
Indipendentemente dalla "pratica" (con quella si capirà da soli quando variare la sensibilità nelle più comuni fotografie) di giorno, a meno di fotografare eventi sportivi con una velocità di scatto elevata, conviene impostare l'auto iso con un limite più basso ( 400 iso per esempio ) ed aumentarla solo in presenza di ombra, dopo il tramonto, di sera o in ambienti interni dove l'illuminazione è scarsa ( iso 800 sono gestiti molto bene dalla D300)

La cosa migliore è impostare gli Iso manualmente ( eliminando l'auto iso) e variare le altre impostazioni di scatto ( apertura obiettivi e tempi ) , facendo qualche prova e vendendo i risultati a schermo o in stampa, I dubbi dopo un po' di foto ti passeranno.



per la domanda A) ... beh è la moda del momento, messa in pausa ( per poco ) la rincorsa ai megapixel, ci si da battaglia sulla resa ad alti Iso, per determinati tipi di fotografia ( sportiva o in condizioni di scarsa illuminazione ) poter avere un file poco rumoroso salendo di ISO è utilissimo. Ovvio come in tutte le cose si sta esagerando ( con la rincorsa ai 200K iso ) mentre si potrebbe cercare di ottimizzare i sensori fino a 6400-12800 iso evitando di andare oltre ma migliorando la resa a quelle sensibilità .. ma è un discorso che merita thread a parte
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 00:23   #3
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Data una inquadratura, la foto che ne consegue è fatta dall'equilibrio di tempo, diaframma e sensibilità del sensore.

Ognuno di questi parametri permette di controllare l'esposizione della foto su cui la macchina calcola gli automatismi. Più la macchina è evoluta maggiori saranno i livelli di gestione di questi parametri.
Le impostazioni automatiche possono essere comode, ma non è detto che la macchina ragioni come vorresti tu.

Ricordati che una foto rumorosa è meno grave di una foto mossa, questo perché per abbassare gli iso hai 3 soluzioni:

1) fare la foto più scura (ma non è detto che vada bene)
2) Aumentare il tempo di esposizione (ma potrebbe venire mossa)
3) Aprire di più il diaframma (che riduce la pdc, diminuisce la nitidezza e aumenta i difetti della lente)
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 01:23   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Mio padre, appassionato di fotografia, ha acquistato qualche tempo fa una Nikon D300s.
Io di fotografia ci capisco poco/niente, ma mi piacerebbe imparare e quindi provo a fare un po' di foto.

Tra le impostazioni mi ha lasciato perplesso vedere che si può impostare una sensibilità fino a ISO 3200.
Di default la macchina è impostata per ISO automatici fino a 1600 e puntualmente, a meno di situazioni di piena illuminazione solare, propone di usare 1600 come sensibilità.

Ha senso usare tale sensibilità?
Ho constatato che in foto in cui ci sono zone scure il rumore elettronico si nota.

Conviene impostare come limite ad esempio 800? Oppure meglio lasciare 1600 e abbassare la sensibilità solo se ci sono situazioni in cui potrebbe vedersi il rumore?

Nel secondo caso la mia difficoltà sarà capire quali sono queste situazioni, dato che dal display,essendo piccolo, il rumore non si vede.
Dipende da parecchi fattori.
Principalmente si sale con gli iso in condizioni di scarsa luce per ottenere tempi di scatto tali da non far venire mossa (parlando di mosso NON voluto) la foto. Una foto mossa è molto difficile (impossibile?) da recuperare, una foto rumorosa la recuperi sacrificando un po' di dettaglio.

Comunque dipende molto dalle situazioni e dall'attrezzatura, non si può dare una regola generale. Ad esempio salire a 3200 iso per fotografare una partita di scacchi con tempi di 1/8000 non ha senso. Avrebbe invece molto più senso salire anche a 6400iso, se necessario, per congelare una ballerina o un attore a teatro.

Per gli iso, ti consiglio di metterli in manuale e modificarne il valore in base alla necessità. Parti sempre dalla sensibilità base (200iso) e sali solo se hai già spalancato il diaframma ma il tempo di scatto è ancora troppo lungo.
Ovviamente se hai in precedenza alzato gli iso, riabbassali alla sensibilità di default quando non è più necessario (che so, sei uscito dal museo dove hai scattato tutto a 1600 iso, è una bella giornata di sole e vuoi fotografare all'esterno, riporta gli iso a 200, dato che avrai comunque tempi di scatto buoni).
Se per congelare un soggetto ti servono i 6400iso, usali. Il rumore lo ridurrai dopo in postproduzione, ma almeno hai portato a casa lo scatto (bello o brutto che sia, almeno c'è e ha una buona probabilità di non essere mosso).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 09:33   #5
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
Grazie, siete stati tutti molto chiari nelle spiegazioni.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v