Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2011, 14:21   #1
kikkolat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 45
GeForce GTX570 ci starà nel case???

Salve ragazzi, vi elenco la mia configurazione:
Intel i7 870 Scheda madre Intel H57 Express, 6 Gb Ram, scheda video Ge Force GT 330 1 tera di hd da 5400 Rpm ed un monitor LG 24 pollici FullHd, risoluzione a cui vorrei giocare, alimentatore Fsp Group 80plus bronze 500W +5V/20.0A, +12V1/18.0A, +12AV2/18.0A sui 12 dice 360W massimi. Budget max 300e. (Avrete intuito che è un preassemblato della Acer, l' M5910).
Il dubbio è che non so se fisicamente ci stia o meno la gtx 570. So che la GT330 2GB è lunga 20 cm e larga 10cm e la nuova Gpu sui 26 cm. Vi posto un'immagine affinchè possiate aiutarmi, che sto impazzendo. Il dubbio è quel ferro sulla destra che è parte integrante del case ed ho paura che la gtx570 vada a toccare lì.
- Che ne pensate?
- Il ricircolo dell'aria nel case necessita di un alimentatore modulare?
- Inoltre l'alimentatore reggerà?
Grazie dell'aiuto.
Immagini allegate
File Type: jpg Case - Copia (Copia).jpg (23.7 KB, 13 visite)
kikkolat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 14:26   #2
Nate Hatred
Senior Member
 
L'Avatar di Nate Hatred
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2240
Consiglio mio: cambia sia il case sia l'alimentatore.

Alimentatore: OCZ XStream da 600W, modulare 80+. 60 €
Case: dipende dal tuo budget, io ti consiglierei di fare una bella spesa così non ci pensi più, tipo un Corsair 400R o un CM Storm Enforcer.

Così poi la 570 respira benissimo ed è alimentata a dovere, e sicuramente anche l'i7 gradirà.
__________________
Not the living, but the dead will conquer Paris
Nate Hatred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 15:04   #3
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da Nate Hatred Guarda i messaggi
Consiglio mio: cambia sia il case sia l'alimentatore.

Alimentatore: OCZ XStream da 600W, modulare 80+. 60 €
Case: dipende dal tuo budget, io ti consiglierei di fare una bella spesa così non ci pensi più, tipo un Corsair 400R o un CM Storm Enforcer.

Così poi la 570 respira benissimo ed è alimentata a dovere, e sicuramente anche l'i7 gradirà.
quoto.

In alternativa alla 570, hd 6970.
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 17:01   #4
kikkolat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 45
Grazie per le dritte ragazzi, ma se devo cambiare anche il case arrivo a 400 euro abbondanti. E' proprio improponibile l'acquisto della sola scheda video e dell'alimentatore?
kikkolat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 23:28   #5
Nate Hatred
Senior Member
 
L'Avatar di Nate Hatred
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2240
Ti ritroveresti con un PC chiuso in una bara, con conseguente surriscaldamento dei componenti.

Oh se proprio non vuoi spendere tanto per il case, prenditi un 370 Gaming che non sarà ottimo ma non fa neanche schifo.

Comunque con un budget di 300 euro non ci prendi neanche 570 + alimentatore, a meno di non prendere un ali cinese e una Inno3d.
__________________
Not the living, but the dead will conquer Paris
Nate Hatred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 20:18   #6
kikkolat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 45
Allora dopo svariate ore di ricerche intense sono giunto a una soluzione ragazzi.

Vorrei premettere che non sono capace di sostituire il case e rimontare tutto, a stento credo di riuscire nella sostituzione di ali e scheda video e vorrei risparmiare i soldi della manodopera del negoziante.

Detto ciò, credete che possa lavorare nel mio case una Sapphire Radeon 6950 2GB dirt3 edition con un alimentatore modulare CM Silent Pro M600 o Corsair Enthusiast Series Modular 650 TXM?

Ho letto che a frequenze standard, le temperature di esercizio di questa vga sono basse.
kikkolat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 13:25   #7
farranco
Utente sospeso
 
L'Avatar di farranco
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da kikkolat Guarda i messaggi
Allora dopo svariate ore di ricerche intense sono giunto a una soluzione ragazzi.

Vorrei premettere che non sono capace di sostituire il case e rimontare tutto, a stento credo di riuscire nella sostituzione di ali e scheda video e vorrei risparmiare i soldi della manodopera del negoziante.

Detto ciò, credete che possa lavorare nel mio case una Sapphire Radeon 6950 2GB dirt3 edition con un alimentatore modulare CM Silent Pro M600 o Corsair Enthusiast Series Modular 650 TXM?

Ho letto che a frequenze standard, le temperature di esercizio di questa vga sono basse.
ali più scheda, sono una buona configurazione dovresti puntare ad un modello custom ben ventilato per avere buone temperature in quel case
farranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v