Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2011, 17:31   #1
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
ASRock M3A UCC non va in dual channel

Salve ho un problema con il dual channel delle ram, in pratica ho installato le RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
su due slot colorati dello stesso colore e quindi dovrebbero essere in dual channel.. però non è così.. ho notato all'accensione del pc che esce scritto single channel memory sono andato nel bios e ho notato che vanno in single channel ed oltre a questo non me le vede neanche come frequenza a 1600 ma bensì a 1333...vi allego foto del bios! comè possibile come posso risolvere? grazie in anticipo a tutti!!!
Immagini allegate
File Type: jpg C360_2011-12-12 17-37-43.jpg (23.2 KB, 13 visite)
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 21:31   #2
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 870
Prova eventualmente a metterle nell'altra coppia di slot, sempre del medesimo colore (o su quelli bianchi o su quelli azzurri). Purtroppo stiamo parlando di una motherboard con un chipset (AMD 480 +SB600) non recentissimo. Sul sito c'è un aggiornamento del bios (vers. 1.40), ma non si dice se esso serve anche per migliorare il riconoscimento della ram.
Bisogna armarsi di pazienza e provare. Se poi non si riesce ad abilitare il dual channel, non è la fine del mondo.
Saluti.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 21:43   #3
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
grazie del consiglio proverò
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 22:31   #4
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
provato ma non va :/
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 07:43   #5
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
ma a parte il dual channel... come mai le ram invece di andare a 1600 mi vanno a 1333?
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 07:52   #6
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da signolo Guarda i messaggi
ma a parte il dual channel... come mai le ram invece di andare a 1600 mi vanno a 1333?
Perchè l'SPD è programmato a 1333 mentre a 1600 ci vanno con il settaggio XMP che la tua MB non ha.

http://www.corsair.com/vengeance-8gb..._from_store=de

vai alla voce Tech Specs.

Prova al limite da bios a settarle non in auto ma a 1600 Mhz in manuale.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2

Ultima modifica di C0rs41r : 13-12-2011 alle 07:56.
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 08:04   #7
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da C0rs41r Guarda i messaggi
Perchè l'SPD è programmato a 1333 mentre a 1600 ci vanno con il settaggio XMP che la tua MB non ha.

http://www.corsair.com/vengeance-8gb..._from_store=de

vai alla voce Tech Specs.

Prova al limite da bios a settarle non in auto ma a 1600 Mhz in manuale.
quindi in pratica sono andato per fare bene e ho fatto una stronzata :/ ehmm non sono tanto pratico con il bios... mo provo speriamo di no fare guai.. grazie ancora.. e per il dual channel invece qualche consiglio? grazie ancora
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 08:14   #8
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da signolo Guarda i messaggi
quindi in pratica sono andato per fare bene e ho fatto una stronzata :/ ehmm non sono tanto pratico con il bios... mo provo speriamo di no fare guai.. grazie ancora.. e per il dual channel invece qualche consiglio? grazie ancora
Hai acquistato delle memorie indicate da Corsair come specifiche per Intel e tu hai AMD ma fin qui niente di male, in teoria dovrebbero essere compatibili dato che gli standard sono comunque mondiali.
Se non sei pratico nel bios e non vuoi fare danni vai da un tecnico e fattele settare.
Per quanto riguarda il dual channel i motivi possono essere diversi dato che il controller di memoria si trova nella CPU e non nella MB. Con altre ram ti andava in dual channel ? Hai provato le ram in una diversa configurazione ?
Dovrai fare varie prove ma se non sei in grado di farlo ti consiglio di trovare un buon tecnico, preparato, portagli il pc e fallo testare e/o configurare.

Ciao
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 08:14   #9
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
le ho modificate a 1600 dopo uscito dal bios è partito windows e sie riavviato il pc e mi è uscita la schermata dove potevo scegliere se far partire windows normalmente ecc forse nn va bene tenerle a 1600 le ram? oppure le resto a 1600? ora sembra che funziona il pc...
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 08:17   #10
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da signolo Guarda i messaggi
le ho modificate a 1600 dopo uscito dal bios è partito windows e sie riavviato il pc e mi è uscita la schermata dove potevo scegliere se far partire windows normalmente ecc forse nn va bene tenerle a 1600 le ram? oppure le resto a 1600? ora sembra che funziona il pc...
Che voltaggio stai usando ? Questo lo vedi da bios.

Usa inoltre CPU-Z e posta la schermata alla voce Memory e poi SPD.

Ciao
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 08:19   #11
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da C0rs41r Guarda i messaggi
Che voltaggio stai usando ? Questo lo vedi da bios.

Usa inoltre CPU-Z e posta la schermata alla voce Memory e poi SPD.

Ciao
le ho rimesse a 1333 perchè si riavvia ora vedo con cpu-z e ti posto la foto
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 08:42   #12
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
ecco le schermate allegate:
Immagini allegate
File Type: jpg memory.jpg (16.9 KB, 9 visite)
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 08:42   #13
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
spd
Immagini allegate
File Type: jpg spd slot 3.jpg (17.5 KB, 8 visite)
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 08:43   #14
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
spd 4
Immagini allegate
File Type: jpg spd slot 4.jpg (23.1 KB, 6 visite)
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 08:47   #15
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Devi vedere il voltaggio al quale le stai facendo andare. Sicuramente da bios sei su auto e magari va messo a 1.5 o anche 1.6 e testare.

Comunque da CPU-Z sembra che stia andando in dual channel.
Dato che la tua MB non ha il XMP (Intel Estreme Memory Profile) probabilmente c'è da settare il bios in manuale nei suoi vari valori secondo le indicazioni di CPU-Z ma se non sei in grado di farlo (semplicissimo comunque) vale sempre il consiglio di prima.
Fattele settare da un tecnico.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 08:52   #16
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
ma si prima o poi devo imparare a fare ste cose mi improvviso tecnico mica potresti scrivermi cosa settare? così mi stampo il foglio e setto io sul bios e cmq come devo testare cambiando i voltaggi?
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 08:58   #17
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Scriverti cosa settare:

Te lo dice CPU-Z. Metti nel bios i valori indicati alla voce SPD.
I voltaggi li trovi nel bios e vedi come è settato il Dram voltage. Se è su auto mettilo a 1.5 V. Prova a metterle a 1600 e vedi se regge o si riavvia. Se si riavvia prova a 1.6 V. Se si riavvia ancora non andrei oltre con i voltaggi.
Per imparare queste cose, se uno non ha esperienza, IMHO non è una buona idea farle senza avere al proprio fianco (fisicamente) uno che le sa fare.
Ti saluto, devo andare via.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 09:02   #18
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
grazie dei consigli ora provo cmq avevi ragione è impostato su auto grazie ancora!!! male che vada se non regge porto tutto come era prima!!! ti tengo aggiornato!!!
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 11:01   #19
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
ho modificato da auto a 1600 e da auto a 1,5v ma devo modificare pure la tabella tmings?
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 11:28   #20
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
ecco l'immagine
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.234545jpg.jpg (23.7 KB, 6 visite)

Ultima modifica di signolo : 15-12-2011 alle 09:15.
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v