|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
|
download pdf da database
Salve,
ho un problema, se qualcuno può aiutarmi.. con script PHP ho caricato su db MySql un file pdf in un campo mediumblob. Fin qui nessun problema. I guai cominciano quando voglio scaricare tramite download o visualizzare direttamente nel browse il file pdf. ho provato con due script, il primo per visualizzare il file direttamente in chrome <?php include("../Connections/connSLV.php");// connCDC.php contiene i dati per la connessione col database $sql = @mysql_query("SELECT societa FROM Documenti WHERE id_doc = 1"); $doc = mysql_fetch_row($sql); header('Content-type: application/pdf'); echo $doc; ?> il risultato è una pagina grigia con la scritta: < Caricamento del documento PDF non riuscita > il secondo per fare download <?php include("../Connections/connSLV.php");// connCDC.php contiene i dati per la connessione col database $nome_file = "societa.pdf"; $sql = @mysql_query("SELECT societa FROM Documenti WHERE id_doc = 1"); $doc = mysql_fetch_row($sql); header('Content-type: application/pdf'); header("Content-Disposition: attachment; filename=$nome_file"); echo $doc; ?> il risultato è il download del file societa.pdf che però aprendolo con Acrobat mi da il seguente messaggio: << Acrobat non è in grado di aprire 'societa.pdf' perchè è un tipo di file non supportato oppure perchè il file è stato danneggiato (ad esempio è stato inviato in allegato a un messaggio e-mail e non è stato decodificato correttamente). Per creare un documento Adobe PDF, tornare all'applicazione di origine e stampare il documento in Adobe PDF. >> Qualcuno sa darmi un suggerimento? grazie Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 381
|
Premetto che non conoscendo il contesto del problema non so se il mio suggerimento sia utile, tuttavia invece di memorizzare un file dentro il DB (che lo fa solo appesantire) non memorizzi un link al file?
__________________
Concluso positivamente con: Kamzata, Ducati82, Arus, TheLastRemnant, ghost driver, alexbull1, DanieleRC5, XatiX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Confronta il file binario PDF originale che hai caricato nel DBMS con quello che ottieni scaricandolo con il browser. Se hai lunghezze di file differenti è possibile che l'encoding usato nel trasferimento non sia quello corretto.
E' possibile che oltre a dover settare il content type nel trasferimento HTTP occorra anche impostare l'encoding per permettere al browser di ricostruire la sequenza di byte corretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
|
Quote:
dovrà caricare i pdf non sono io, ma un addetto agli aggiornamenti, come esterno, senza dover accedere ai contenuti del sito, ma tramite un accesso login alla gestione database. Quote:
Però sinceramente non so come settare l'encoding. Hai qualche suggrimento o qualche link a cui andare? Grazie per le risposte Max |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.