|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 5
|
Acquisto pc nuovo per casa 400-500 €
Vorrei chiedere consuigli sull'acquisto di un pc per casa
servira per piu persone e quindi per gli scopi piu vari dalla navigazione in internet al gioco "soft" passando per l'utilizzo base di programi come word o exel e per vedere film anche in hd aggiungo che ho un monitor non full hd ma hd ready e non sono interessato all'overclock mi affido a chiunque voglia darmi consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
p.s.: spero tu possa trovare/avere un HDD sata di fortuna...perché in questo periodo li vendono a prezzi spropositati (con 45€ fino a poche settimane fa (alluvione thailandia) prendevi un 1TB) e quindi evitare di sborsare 84€ per 500GB. La scheda video ti permette di giocare in HD ready, versione x-vapor quindi un po' meno rumore della normale. Processore Intel che scalda poco e garantisce ottime prestazione. Volendo si può passare alle APU di AMD con grafica integrata e quindi evitare la scheda video discreta (che si può aggiungere in un secondo momento) e quindi abbassare il costo finale, ti permetterebbe comunque discrete prestazioni nei giochi MA meno potenza di calcolo rispetto all'Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
come ti hanno detto gli hdd costano cari ma per usare il pc si può mettere un ssd è di taglia più picolla ma è decisamente veloce, poi se vi serve spazio di archiviazione quanto tornao a prezzi decenti si può prendere un bell'hdd da 1tb
EK00007843 Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 34,00 € 34,00 0,00% EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,50 € 38,50 0,00% EK00020988 SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 € 84,60 € 84,60 0,00% (per installa il sistema operativo e i programmi) EK00019322 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 22,20 € 22,20 0,00% EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,70 € 16,70 0,00% EK00020909 CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD6550D Cache 4MB QuadCore 100W Tray € 121,70 € 121,70 0,00% EK00017203 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd € 22,70 € 22,70 0,00% EK00019061 Scheda Madre Gigabyte GA-A75-D3H Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,70 € 78,70 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 419,10 € ho messo un'occhio di riguardo verso la silenziosità con un dissipatore di qualità |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 5
|
Riguardo alla prima configurazione è qualcosa di simile a quello che avevo in mente cioè un processore intel i3 che garantisce buone prestazioni e se non sbaglio anche dei consumi contenuti almeno rispetto ad AMD.
Invece riguardo alla scheda video non è importante la silenziosità o almeno preferisco a parità di prezzo una vga performante piuttosto che una vga silenziosa. La seconda configurazione invece è interessante come idea e se mi dite che si puo giocare a risoluzioni basse anche senza la shceda viedo sarebbe interessante a livello di risparmio ma il dissipatore servirebbe solo per la silenziosità o anche perche altrimenti il processore si scalda troppo? e gli alimentatori non sono un po a basso wattaggio(sempre se si dice così) invece riguardo l'hard disk penso di prendere un ssd picolo e poi quando i prezzi saranno tornati a livelli normali prenderne uno piu grande. comunque grazie per la prontezza delle risposte, adesso voglio dare un occhiata a questi Llano e poi sicuramente vi farò qualche altra domanda e se comunque ne frattempo mi volete dire a grandi linee i vantaggi e gli svantaggi dell'una e dell'altra configurazione mi fareste un bel piacere |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 5
|
Riguardo alla prima configurazione è qualcosa di simile a quello che avevo in mente cioè un processore intel i3 che garantisce buone prestazioni e se non sbaglio anche dei consumi contenuti almeno rispetto ad AMD.
Invece riguardo alla scheda video non è importante la silenziosità o almeno preferisco a parità di prezzo una vga performante piuttosto che una vga silenziosa. La seconda configurazione invece è interessante come idea e se mi dite che si puo giocare a risoluzioni basse anche senza la shceda viedo sarebbe interessante a livello di risparmio ma il dissipatore servirebbe solo per la silenziosità o anche perche altrimenti il processore si scalda troppo? e gli alimentatori non sono un po a basso wattaggio(sempre se si dice così) invece riguardo l'hard disk penso di prendere un ssd picolo e poi quando i prezzi saranno tornati a livelli normali prenderne uno piu grande. comunque grazie per la prontezza delle risposte, adesso voglio dare un occhiata a questi Llano e poi sicuramente vi farò qualche altra domanda e se comunque ne frattempo mi volete dire a grandi linee i vantaggi e gli svantaggi dell'una e dell'altra configurazione mi fareste un bel piacere |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Partiamo dal confronto CPU vs. APU, qui puoi trovare interessanti dati A8-3850 vs. i3-2100 - cliccami -, nota che è il 2100 che ha pochissima frequenza in meno rispetto a quello da me postato, ma comunque la CPU Intel vince a mani basse, o quasi, dipende dal campo di applicazione.
Consumi Idle quasi pari, in CPU+GPU (parliamo dell'integrata di entrambi) abbiamo che l'APU consuma sui 129W e l'Intel sui 67W, quasi la metà, questi ultimi dati li ho presi proprio da HWUpgrade, qui: A8-3850 by hwupgrade ultima tabella ![]() Ripeto che i consumi sono riferiti alla CPU+GPU "integrata" nel processore. Comunque sia l'Intel consuma meno anche perché l'integrata fa pena in confronto alla controparte. L'APU; come avevo detto prima dell'ottima configurazione di Deus è una validissima alternativa, ovviamente non è a liv. di una discreta come quella proposta però se si vuole risparmiare permette, con meno prestazioni di calcolo by CPU, di avere buone prestazioni per giochi..a basse risoluzioni e dettagli, SE un giorno vorrai giocare prenderai una scheda video da affiancare alla integrata dell'APU e potresti toglierti soddisfazioni gradevoli. Dissipatore; potresti farne a meno secondo me, ma sinceramente non so come funziona (in termini di silenziosità) quello dell'APU, di certo quello standard non ti fa fondere nulla, forse lo ha messo per raffreddare meglio e per silenziare, spero ti dia dettagli lui. ![]() Per l'hard disk fai benissimo a propendere per un SSD ora, io pensavo servisse un minimo di spazio essendo usato da più persone, ma se a te sta bene procedi pure in questo senso. ![]() Alimentatore; qui si casca spesso in errore..per colpa di chi produce alimentatori scrausi che si trovano nel pc assemblati, dichiaro 500W poi fai i calcoli o li testi e vedi che ne erogano si e no 300W. Un buon alimentatore, certificato, costruito con criterio e di buona marca (si, qui fa la differenza) ciò che dichiara eroga. Uno cinese da 600W non è pari al Corsair CX430 V2 (28 ampere sulla linea da +12V), ed anzi...ti basterebbe anche meno perché non stresserete mai CPU+VGA o APU a livelli da test di consumo come fanno le redazioni. Se proprio vuoi essere sicuro prendi il Corsair CX500 V2, perché comunque sia è un componente che dura negli anni ed in vista di upgrade (scheda video se prendi un APU ora), può gestirla con meno stress rispetto al primo. Ripeto, vanno benissimo 430W del Corsair...sono di buona fattura. Ultima modifica di TonyVe : 21-11-2011 alle 10:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 5
|
questo Llano è una opzione molto interessante soprattutto per che come me non ha un grandissimo budget a disposizionema ma ancora non mi ha pienamente convinto
riassumendo i suoi vantaggi sono quelli di avere una buona efficienza, dei consumi ridotti almeno rispetto alle coppie cpu+vga, e delle prestazioni che per il momento e per gli usi che faccio del pc va piu che bene i contro sono che è una tecnologia "nuova" e quindi poco testata dagli utenti e poi non ho capito bene il discorso dell'upgrade con un'altra scheda video. tornando invece alla configurazione con la scheda video credo che per le mie esigenze sia meglio o una sapphire 6750 a 83,70 o piuttosto una xfx 6770 a 91,60. Quindi vorei farvi un paio di domande: Llano è un buon investimento in chiave futura? mi spiego meglio. Vorrei sapere se una cpu del genere possa durare a lungo per gli usi che servono a me e se è conveniente in un futuro afiancarla ad scheda video e poi vorrei sapere quale delle schede video mi consigliereste ovviamente tenendo conto anche del portafoglio. grazie ancora dei consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Allora;
se prendi l'APU hai i consumi massimi visti nella tabellina piccola in fondo all'articolo di hwupgrade, se prendi l'i3 avrai i consumi massimi di CPU letti più quelli dati dalla scheda video discreta (quella che dovresti comprare, perché l'integrata fa pena). Ovviamente l'APU consuma meno rispetto ad i3+scheda video ma è anche vero che è nettamente inferiore sia perché la CPU Intel è più prestazionale sia perché la scheda video discreta è superiore a quella integrata nell'APU. L'APU, però a te può andare bene, e tornando sul discorso "futuro"; se vorrai aumentare le prestazioni nei giochi, per esempio, potrai prendere una HD 6670 (consigliata da AMD) che abbinata alla HD 6550D integrata nell'APU sforna un sistema definito Dual Graphics sito AMD sul DualG. e ne esce un sistema identificato come Radeon HD 6690D2. La morale è che ti fornisce prestazioni maggiori in campo video, aumenteranno i consumi anche..e calore ovviamente. Dato che non t'interessa la silenziosità ad 84€ c'è anche una 6770 comunque. Llano siede su di un socket di cui non si sa benissimo se usciranno altre APU (si vocifera di socket futuro FM2 o FMx), purtroppo non seguo la vicenda da un pochino. Di certo la potenza dell'APU ti basta a meno che tu cambi indirizzo d'uso nel futuro, ma se il budget è quello che è.. Io personalmente ora come ora prendere un i3, una scheda Z68 (dovrebbero supportare - non so se tutte od alcun - le future CPU Intel Ivy Bridge) pur costando qualche euro in più ed una scheda video discreta. Con Llano potresti solo migliorare il comparto video in futuro (non so se usciranno APU più potenti per lo stesso socket FM1 attuale). EDIT: Deus ti ha fatto mettere un dissipatore perché l'APU A8-3850 nello shop, presumo, che ha preso in considerazione lo ha in versione tray ovvero senza dissipatore......scoperto l'arcano (la disponibilità di tale APU è parecchio limitata ![]() Ultima modifica di TonyVe : 21-11-2011 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 5
|
Io adesso sarei orientato per la configurazione intel che mi hai consigliato all'inizio con la sola differenza di mettere l'hard disk ssd al posto di quello classico cambiare la scheda video e la scheda madre
Quindi: Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 86,60 CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 € 99,00 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,50 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,30 SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 € 84,60 VGA Sapphire Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI € 83,70 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 € 21,10 TOTALE IVA COMPRESA : 456,80 € La scheda madre andrebbe bene riguardo al possibile upgrade futuro con ivy bridge? Per il resto mi sembra tutto apposto e l'unico dubbio che mi rimane su questa configurazione è se prenere a 8 euro un piu la xfx 6770. un ultimo commento Ma è possibile che ci sono 6 cpu intel tra i 99 e i 119 euro? ma come si fa a scegliere |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
attento che l'a8 3850 consuma meno dell'i3
http://img.hexus.net/v2/motherboards.../UD4/IGPP1.png sia con che senza una vga a parte sulle prestazioni metto sono una serie di test dove riporto solo i programmi più utili per valutare le prestazioni, quelli più "pesanti" o dove si nota una differenza di tempo fra una cpu più veloce rispetto all'altra (per esempio non guarderò mai un test montecarlo fatto su excel perchè nessuna cpu di oggi viene rallentata dall'uso di excel e andare a vedere chi è più veloce in quello è inutile quindi) http://cdn5.tweaktown.com/content/4/...set_review.png http://cdn5.tweaktown.com/content/4/...set_review.png http://img.hexus.net/v2/motherboards...Gig/UD4/7z.png http://www.tomshw.it/files/2011/06/i...andbrake_t.png http://www.tomshw.it/files/2011/06/i...nconcept_t.png http://www.tomshw.it/files/2011/06/i.../blender_t.png http://www.tomshw.it/files/2011/06/i...-pro-cs5_t.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Quote:
Senza una vga discreta non c'è storia nel consumo, l'i3 è notoriamente più parsimonioso di energia rispetto all'APU, in FULL consuma la metà. ![]() I consumi della tabella postata nell'altro mio post erano a monte dell'alimentatore, senza VGA Intel consuma meno ottenendo maggiori prestazioni lato CPU e meno lato GPU. Se vuole piccole soddisfazioni nei giochi prende Intel+VGA, se vuole spender meno ed accontentarsi prende l'APU ed in futuro, magari, una VGA a parte. Con una 6750 che consuma, in stress, 130W va a 210W sotto sforzo..ma ottiene prestazioni non comparabili all'APU, ovvero nettamente migliori. Tutto sta a cosa vuole...ricordando che sotto stress lui non li metterà i componenti. Ultima modifica di TonyVe : 22-11-2011 alle 00:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
Tony cè scritto anche in quel grafico ma a che serev guardare i cosnumi in full quando il computer di casa starà al 90% in idle dai o con basso carico di sicuro nn sotto stress di 3dmark
![]() sulle prestazioni delle cpu ho messo i link prima e da quelli ceh si vedono ancora l'i3 nn ha maggiori prestazioni di un A8, e poi se prendi un 18 3850 puoi giochicchiare senza metterci una vga a parte con l'i3 nn puoi proprio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
"Fate vobis".
Ma il significato di idle lo conosco così come so ciò che ho scritto. Avendo in play youtube più un programma di messaggistica e/o navigazione con qualche estensione attiva non è più idle, se un PC lo si tiene per stare in IDLE l'utente ha sbagliato a postare l'utilizzo, ma dubito abbia sbagliato lui, e son certo che ho scritto che sotto stress non lo metterà, ma 6W in idle li recupera subito a favore di Intel basta avere una applicazione che sfrutta la CPU...ergo... Sulle prestazioni non commento, ho già dato del mio. ![]() Buona scelta all'utente. p.s: parla uno che ha entrambe le marche, a scanso di equivoci. Ultima modifica di TonyVe : 22-11-2011 alle 23:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
nn volgio fare polemica ma con quell'uso quanto sarà impegnato un qaudcore al 20% ? è sempra decisamente vicino all'idle che nn ad un 3d mark; poi ci sono i risparmi energetici che in qualche millisecondo portano la i core alla frequenza minima, cosa che in un bench nn accade per quello si vedono quei consumi che sono irreali in uno scenario anche di pc sotto molto stress eh
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.