|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...zen_38742.html
Due tra le più importanti realtà taiwanesi manifestano il proprio interesse per il nuovo sistema operativo open source Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
|
vedremo l'SDK
se sarà meno incasinato rispetto quello per Android secondo me potrebbe avere tutte le carte per giocarsela alla pari, se non meglio, considerando i nomi delle aziende interessate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
![]() Devo aggiungere altro? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Non so niente di Tizen ma spero che non sia stile android, con in pratica un doppio sistema operativo dove il primo fa girare il secondo in una macchina virtuale, con conseguente bisogno di processori pompati e ram esagerata.
Per non parlare di 2 sdk per lo sviluppo, uno java based e uno per lo sviluppo in C/C++. Cioè spero che questo Tizen sia un sistema operativo normale, insomma. L'ideale sarebbe che al limite supporti J2ME come i cellulari normali, senza bisogno di installare vaccate varie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
asustek aveva giá in catalogo prodotti meego, mi pare ovvio che passino a Tizen e asustek è sempre stata una societá aperta a "nuovi" sistemi operativi (xandrod sul 701 per esempio)
Come disse qualcuno (non ricordo chi) far parte di un consorzio è abbastanza facile e "costa poco" il problema è quando si deve produrre veramente qualche cosa allora li non si vede nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
Xandros era una schifezza... quasi nessun utente evoluto ha retto più di 1 settimana con quello su un eeepc
io volevo una versione definitiva di Meego da mettere proprio su un 901 al posto di ubunturemix ma sembra che ora dovrò aspettare ancora. comunque ben venga questo Tizen a patto che continui ad integrare al massimo lo sviluppo in QT, era questo l'aspetto di Meego che più mi attirava (però che nome.. a me ricorda la marca di orologi, la Citizen... Tizen ha una traduzione di qualche genere? ha un significato o è il solito acronimo che finirà per appestare il nostro linguaggio del futuro?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Certo che è deprimente, basta guardare a cosa è successo sino ad ora in campo informatico per rendersi conto che un approccio simile è destinato ad essere fallimentare, o lasci agli sviluppatori sufficiente libertà nello sviluppo di applicazioni oppure inevitabilmente una piattaforma alternativa più aperta ti farà le scarpe anche se magari con hardware e S.O. "inferiore".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
.
Ultima modifica di litocat : 04-10-2011 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
.
Ultima modifica di litocat : 04-10-2011 alle 09:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
|
Xandros una schifezza? E perché mai? Oppure, in che senso? Faceva andare a sparo anche un Celeron e faceva benissimo quello per cui è destinato a fare un netbook. Poi non l'hanno aggiornato, né reso aggiornabile, per cui non ha tenuto il passo ed è diventato ingestibile.
Da quel che ho visto, chi riteneva indispensabile aggiornarsi a Windows, solitamente dimostrava solo di non aver capito a cosa serviva un netbook. Mi interesserebbe invece sapere come si sono trovati con Ubuntu i possessori dei primi 901 col Celeron. Però vedo che il mio attuale 1015 fa fatica, con l'ultima release di Ubuntu. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.