|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: SICILIA
Messaggi: 827
|
Wind Circle Reflect
![]() Un lago nel bosco ed un'effetto strano creato dalle nuvole , dal vento e dal riflesso sull'acqua.. HDR on camera d5100
__________________
Armor LCS - P5B DLX - Q6700@3.0 - GTX 480 @ 770 - xtreem dark 4GB 800@900Mhz - 2x320 7200.11 Raid0®doppia matrice - 2x500 7200.11 Raid1 - Iiama E2607WS Nikon D5100 + 18-105 + Samyang 8mm Mod Chip - FEDEXX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 25
|
Composizione molto piacevole,rilassante.
L'hdr secondo me sarebbe stato da provare a fare in postproduzione in modo da mettere in rilievo maggiormente le nuvole. Sono un po' indeciso se sarebbe stata meglio croppando un po' per eliminare i rametti sotto in quanto così verrebbe eliminato il bel riflesso della pianta. My 2 cents ![]() -Buona luce-
__________________
(¯`·._.·[Il fiore perfetto è una cosa rara.Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata]·._.·´¯) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: SICILIA
Messaggi: 827
|
Quote:
pende leggermente a dx, lo so ![]() Siamo nel "Parco dei Nebrodi" lago Maulazzo.
__________________
Armor LCS - P5B DLX - Q6700@3.0 - GTX 480 @ 770 - xtreem dark 4GB 800@900Mhz - 2x320 7200.11 Raid0®doppia matrice - 2x500 7200.11 Raid1 - Iiama E2607WS Nikon D5100 + 18-105 + Samyang 8mm Mod Chip - FEDEXX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 850
|
Quei due rami in basso sembrano disturbare un pò
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Trovo poco azzeccato il titolo in inglese, la foto è molto storta ma comunque bellina. Non sono tanto sicuro che senza HDR sarebbe meglio, forse le nuvole sarebbero bruciate.
Aaaargh!
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
e' perchè difficilmente digerisco l'HDR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Certo. Io mi riferivo al confronto foto normale - HDR in macchina.
Per curiosità, i filtri GND (so che li usi) possono aiutare con le alte luci? Io pensavo semplicemente che facessero passare meno luce per poter salire con i tempi. ![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
i filtri ND (neutral density) sono tutti neri e si comportano come dici te. i filtri GND (gradauted netrual density) sono più grandi, solitamente 100x150mm e sono appunto graduati, una parte scura (1-2-3 stop) ed una normale. Io li trovo molto utili quando c'è una gamma dinamica diversa tra la base della foto e, tipicamente, il cielo. Volendo risolvi con una doppia esposizione ma non sono così bravo in PP ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.