Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 09:09   #1
stonegrip
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 2
XP e macchinari vecchi

Salve a tutti sono nuovissimo. Mi chiamo dimitri ho 38 anni e sono di Milano.

Mi sono iscritto perchè ho spesso problemi software e ritengo che questo forum sia un riferimento molto valido per un sacco di cose dall'hardware al software.

ho un macchinario prodotto nel 1989 che svolge un'automazione nel campo del montaggio elettronico. Ha una CPU che ospita i programmi di lavorazione che vengono trasmessi da un terminal tramite porta seriale. Nel tempo son passato dal terminal ai 286, poi i 386 e poi con i 486 ho cominciato ad essere troppo veloce per eseguire i download dei programmi. Me la cavo recuperando ferraglia e approntando vecchi catorci che riescano a dialogare con la seriale del macchinario ma non ce la faccio piu! Vorrei che il software del macchinario girasse bene sotto XP per poter usare dei PC di piu facile reperimento e ovviamente che mi permettano di usare porte USB o lettori CD-DVD ecc....

AIUTO!!
stonegrip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 15:53   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
benvenuto nel forum.

premesso che la sezione è poco attinente con il tuo problema prima di spostarti cerco di comprendere meglio la tua richiesta.

non riesco a capire se il problema riguarda solo la comunicazione pc->robot tramite porta seriale o se riguarda anche il sistema operativo.
nel primo caso dovrebbe essere aggirabile con un adattore usb->seriale


mentre nel secondo caso la soluzione non è così immediata ma nemmeno impossibile e ci sono varie possibilità da sperimentare.
  1. sistema operativo linux: una delle distribuzioni più semplici e userfriendly è Ubuntu che incorpora già un emulatore per programmi windows che si chiama wine. potresti provare con wine a vedere se riesci a lavorare correttamente con quel software che ti interessa.

  2. un pc recente con sistema windows più recente: puoi benissimo usare anche windows seven, poi installi virtualbox che è un programma che ti consente di creare e usare macchine virtuali. le macchine virtuali non sono altro che pc per l'appunto virtuali che lavorano esattamente come le macchine reali solo che vivono all'interno di esse. ogni pc reale riesce a far lavorare molte macchine virtuali contemporaneamente.
    creando la macchina virtuale puoi installare in essa un windows più vecchio di XP e utilizzare le porte usb con l'adattore non dovresti avere problemi di dialogo tra pc e robot.

  3. la soluzione senz'altro migliore è acquistare una nuova versione del software di pilotaggio del robot, questo ti consente di ottenere nuove funzionalità e sopratutto maggiori compatibilità con i sistemi operativi moderni.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 07:36   #3
stonegrip
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 2
Ti ringrazio molto per aver considerato la questione.

provo ad essere piu chiaro: non ho ancora capito se il problema è dato dal software o dall'hardware. vorrei usare un computer piu recente perchè si fa meno fatica a trovarlo e perchè ovviamente è migliore sotto tanti punti di vista. Abbandonando finalmente il DOS, win98 e il 286 del 1980!! Mio malgarado se uso il software della macchina che è fatto per il DOS su un sistema con XP (quindi su una macchina che va dal pentium in su...) non gira bene.


-il ROBOT è una inseritrice di componenti assiali. lavora su 3 assi e ha una CPU dove viene memorizzato il programma in lavorazione e i dati di calibrazione. Questa CPU riceve i programmi dal PC attraverso una seriale (solo com1) che non ho capito bene che protocollo vuole. Le impostazioni della porta credo di averle azzeccate.
-Il SOFTWARE che permette di gestire il macchinario e trasferire i programmi si chiama PROMAN THT (posso mandarti i files sta tutto su un floppy) non viene sviluppato da nessuno perchè ste macchine non le fanno piu. io eroicamente SOPRAVVIVO!

ora....

quando vado a gestire la macchina non ho grandi noie. premo la tastiera del PC e si attivano le corrispondenti funzioni in macchina. quando devo trasferire il programma ho errori di runtime o crash dell'applicazione a partire dai 486 in poi (sia win98 sia XP). Se uso un pc vecchio (286,386)non ho problemi se uso un pentium non funziona.

sbaglio a pensare che devo capire cosa vuole la CPU del macchinario per predisporre la maniera migliore di darglielo? come posso determinare che razza di protocollo o impostazioni della porta devo mettere? (per le impostazioni ho usato un software chiamato serial tester ma non mi svela il protocollo)

ma infine...mi sembra strano che dal 486 in poi non funziona! in fondo una comunicazione seriale è una comunicazione seriale...se le impostazioni son giuste su un 286 dovrebbero esserlo anche su un i7! sul DOS come su seven!

chiedo scusa se son prolisso e ignorante e se ho sbagliato sezione....nuovamente ringrazio per le strade indicate: proverò ubuntu e le VM

NONNEPOSSOPPIU DI FERRAGLIA

Ultima modifica di stonegrip : 26-09-2011 alle 08:19.
stonegrip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v