Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2011, 12:35   #1
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
PC che non si avvia più.

Buongiorno, ho un vecchio PC con le seguenti caratteristiche:

Scheda Madre Aopen AX45-533 Socket 478 : http://global.aopen.com/products_detail.aspx?auno=250
CPU Pentium IV Northwood B 2.4 GHz
Alimentatore 300 Watt (non è quello il problema)
Scheda grafica Geforce 4 MX 440

Ometto le informazioni sulle RAM e sull'hard disk, perché non hanno problemi (anche se l'hard disk ha parecchi settori riallocati, ma non è quello il problema, in quanto non boota più nemmeno con il CD di ubuntu 9.04).

Ieri sera avevo avuto un problema di avvio, ma lo avevo risolto disabilitando da BIOS tutte le porte seriali e parallele.

Penso che era un problema di IRQ. Non ho la schermata a portata di mano, perché non avevo la possibilità di fare le foto, comunque c'era un gran numero di righe sugli IRQ, contententi quasi tutti la dicitura:

4 Serial bus. Le righe avevano un numero progressivo sulla sinistra.

Di solito c'erano poche righe.

Stamattina mi ha dato lo stesso problema, perché non posso salvare la configurazione, dato che la batteria della scheda madre è scarica. Ho fatto le stesse modifiche, ma il PC non si è avviato.

Che cosa devo fare?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 15:55   #2
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Aggiungo qualche ulteriore informazione: ho riavviato il sistema e sono riuscito a copiare la schermata del BIOS (manca però la riga d'intestazione):

0 22 1 1106 3038 0c03 Serial Bus Cntrlr 11
0 23 0 "" "" "" "" "" "" ""
0 23 1 "" "" "" "" "" "" ""

[..]

0 31 0 "" "" "" "" "" "" ""
0 31 1 "" "" "" Agp Cntrlr 11
1 0 0 10DE 0171 0300 Display Cntrlr 9
ACPI Cntrlr (riga vuota, perché l'ho disabilitato).
Cntrlr = Controller

Per caso la scheda AGP è in conflitto con il Bus Seriale? Togliendo e rimettendo la scheda AGP, si può provare a risolvere? Vorrei aggiungere che ieri sera dava artefatti, mentre provavo un gioco (torcs), scomparsi con un successivo riavvio.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 16:53   #3
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
qual è l'errore che non permette di avviare il pc?

non c'è nel bios un'opzione per la gestione automatica degli irq?

se il pc dava artefatti è possibile che si sia danneggiata la scheda video...

sostituisci la pila della mobo, perchè se scarica potrebbe dare problemi
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 18:03   #4
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
qual è l'errore che non permette di avviare il pc?

non c'è nel bios un'opzione per la gestione automatica degli irq?

se il pc dava artefatti è possibile che si sia danneggiata la scheda video...

sostituisci la pila della mobo, perchè se scarica potrebbe dare problemi
Sì, c'è quell'opzione, ma si vede che non funziona, anche se è selezionata. La pila non la posso sostituire, perché ho paura di danneggiare qualcosa per estrarla. Proverò a levare le schede PCI e a rimetterle una a una. Anche disattivando le porte seriali e parallele non parte. Quanto costa una pila per scheda madre nuova?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 18:19   #5
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
segui questa guida per sostituire la batteria

http://it.kioskea.net/faq/993-scheda...a-scheda-madre

dovrebbe costare 3-5 euro
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:09   #6
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
segui questa guida per sostituire la batteria

http://it.kioskea.net/faq/993-scheda...a-scheda-madre

dovrebbe costare 3-5 euro
Adesso il PC funziona, però ho dovuto rimuovere la scheda PCI2USB, con chipset VIA, che mi ha dato tanti problemi. La guida dice che la batteria andrebbe cambiata ogni 5 anni: l'ho tenuta 8 anni, quindi posso ritenermi fortunato.
La mia paura di danneggiare dipende dalla posizione non fortunatissima della batteria e dal fatto che il mio PC non è montato a regola d'arte, infatti per inserire il secondo hard disk ho dovuto fare delle manovre assurde (che lo hanno graffiato esternamente, nessuna perdita dal punto di vista funzionale), però per togliere uno spinotto di alimentazione ad un drive, per evitare meno attorcigliamento di cavi, ho fatto più fatica che a sollevare il monitor CRT vecchio quando si era bruciato.
La mia paura è di dover forzare anche lì. L'unica cosa che fortunatamente è normale sono gli slot delle RAM. Non ho mai provato con la CPU, perché ho tenuto sempre la stessa.

Una cosa che non ho capito: a volte se tengo il PC spento tutta la notte, se è stato a lungo acceso il giorno prima, perdo soltanto i dati del bios, ma non la configurazione della data e dell'ora (anche se l'ora prosegue all'ultimo secondo prima dello spegnimento), mentre se lo tengo spento solo un paio d'ore, mantiene tutta la configurazione: soltanto l'ora rimane inesatta, a due ore prima.

La scheda video soltanto in un'occasione ha dato artefatti (mentre giocavo a torcs con Windows XP Home, mentre non dava problemi con XP Professional).
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:02   #7
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Una cosa che non ho capito: a volte se tengo il PC spento tutta la notte, se è stato a lungo acceso il giorno prima, perdo soltanto i dati del bios, ma non la configurazione della data e dell'ora (anche se l'ora prosegue all'ultimo secondo prima dello spegnimento), mentre se lo tengo spento solo un paio d'ore, mantiene tutta la configurazione: soltanto l'ora rimane inesatta, a due ore prima.
forse mantiene la configurazione perchè non stacchi il pc dalla rete elettrica

comunque resta da capire se la scheda pci che hai tolto è difettosa oppure se dà problemi perchè è in conflitto con altre risorse irq del pc... potresti verificare se l'irq assegnato alla scheda è condiviso con un'altra periferica
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 15:51   #8
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
forse mantiene la configurazione perchè non stacchi il pc dalla rete elettrica

comunque resta da capire se la scheda pci che hai tolto è difettosa oppure se dà problemi perchè è in conflitto con altre risorse irq del pc... potresti verificare se l'irq assegnato alla scheda è condiviso con un'altra periferica
No, il PC di solito lo stacco dalla corrente elettrica. Solo se devo lasciarlo spento per poche ore (2-3) lascio la spina attaccata, però spengo la ciabatta, quindi non passa ugualmente corrente. Mi è capitato di lasciarlo attaccato una volta sola, perché doveva fare un aggiornamento lungo (due ore), perché ho anche Windows 7, ma lo uso poco, perché il mio PC è vecchio e non ha una scheda grafica pienamente supportata e per aggiornarsi dopo tre mesi ha impiegato due ore.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 19:51   #9
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Scusa se te lo dico, ma a me pare accanimento terapeutico.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 20:27   #10
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Scusa se te lo dico, ma a me pare accanimento terapeutico.
Non capisco a che cosa ti riferisci.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 20:30   #11
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Non capisco a che cosa ti riferisci.
Quando un pc con già qualche anno, ha hard disk, scheda video e probabilmente scheda madre difettosi forse sarebbe ora di pensionarlo.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:04   #12
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Quando un pc con già qualche anno, ha hard disk, scheda video e probabilmente scheda madre difettosi forse sarebbe ora di pensionarlo.
La scheda video aveva un semplice problema di driver, altrimenti avrebbe dato problemi anche con Windows XP Professional (i problemi sono stati riscontrati solo con XP Home). L'hard disk inizia ad avere qualche settore riallocato, ma mi hanno regalato un altro hard disk da 200 GB funzionante (purtroppo anche questo è un Maxtor, ma pazienza). La scheda madre non è difettosa, perché altrimenti non si avvierebbe nulla, mentre sono riuscito ad installare Ubuntu 9.04. Non ci sono condensatori gonfi: li ho guardati tutti.

Al limite potrei provare un clear CMOS, ma non trovo i ponticelli sulla scheda madre.

Montare la scheda PCI2USB in un altro slot potrebbe essere utile per farla riconoscere? Non vorrei che crede che ci sia ancora il vecchio modem 56k che ho tolto da diversi anni e assegna la scheda ad un IRQ che la manda in conflitto.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 14:58   #13
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
La scheda video aveva un semplice problema di driver, altrimenti avrebbe dato problemi anche con Windows XP Professional (i problemi sono stati riscontrati solo con XP Home). L'hard disk inizia ad avere qualche settore riallocato, ma mi hanno regalato un altro hard disk da 200 GB funzionante (purtroppo anche questo è un Maxtor, ma pazienza). La scheda madre non è difettosa, perché altrimenti non si avvierebbe nulla, mentre sono riuscito ad installare Ubuntu 9.04. Non ci sono condensatori gonfi: li ho guardati tutti.

Al limite potrei provare un clear CMOS, ma non trovo i ponticelli sulla scheda madre.

Montare la scheda PCI2USB in un altro slot potrebbe essere utile per farla riconoscere? Non vorrei che crede che ci sia ancora il vecchio modem 56k che ho tolto da diversi anni e assegna la scheda ad un IRQ che la manda in conflitto.



Potrebbe essere utile se lo slot pci in cui è inserita ha problemi...

Ma l'IRQ della scheda PCI2USB è condiviso da altre periferiche?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:17   #14
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
[/b]

Potrebbe essere utile se lo slot pci in cui è inserita ha problemi...

Ma l'IRQ della scheda PCI2USB è condiviso da altre periferiche?
Secondo quella schermata che avevo postato nel secondo post l'IRQ è lo stesso della scheda AGP. Penso che il numero 11 riguardi l'IRQ. Ci guarderò meglio. Ho altri slot PCI liberi, quindi né proverò un altro, quando avrò tempo.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 16:33   #15
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
forse mantiene la configurazione perchè non stacchi il pc dalla rete elettrica

comunque resta da capire se la scheda pci che hai tolto è difettosa oppure se dà problemi perchè è in conflitto con altre risorse irq del pc... potresti verificare se l'irq assegnato alla scheda è condiviso con un'altra periferica
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
No, il PC di solito lo stacco dalla corrente elettrica. Solo se devo lasciarlo spento per poche ore (2-3) lascio la spina attaccata, però spengo la ciabatta, quindi non passa ugualmente corrente. Mi è capitato di lasciarlo attaccato una volta sola, perché doveva fare un aggiornamento lungo (due ore), perché ho anche Windows 7, ma lo uso poco, perché il mio PC è vecchio e non ha una scheda grafica pienamente supportata e per aggiornarsi dopo tre mesi ha impiegato due ore.
Se fosse attaccato alla rete, avanzerebbe anche l'ora interna del PC. Proverò a metterlo in un altro slot PCI.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v