Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2011, 18:04   #1
g40
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
Sostituire tastiera Asus N53SV con un modello ad isola, Fatto!

Ciao a tutti! ho appena acquistato un notebook asus N53sv, hardware ottimo, quadcore sandy bridge, nvidia 540m......solo una cosa non mi piace, è la tastiera che non è ad isola ed i tasti flettono un po troppo per i miei gusti. Ho cercato su internet ed ho trovato questa tastiera del notebook Asus G51, che è ad isola e retroilluminata, questo è il link: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ht_2302wt_1169

Quello che vorrei fare è sostituire la mia con questa tastiera qui, le misure dovrebbero essere uguali, nell'inserzione la da compatibile con la serie N50.

Che ne pensate? inoltre è possibile avere la retroilluminazione montando questa tastiera che comprerei anche se la mia tastiera attuale non la possiede?

Ultima modifica di g40 : 17-02-2011 alle 13:19.
g40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 22:13   #2
g40
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
Ho trovato le misure della tastiera dell'asus G51 che vorrei mettere nel mio notebook: 34,5x11,4 cm, quindi perfettamente identiche alla mia tastiera originale! Ora mi resta solo da capire se la retroilluminazione può funzionare, dite che il connettore della retroilluminazione è separato? funzionerà??
g40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 00:21   #3
B. Ste
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 36
interesserebbe anche a me! se qualsuno sa qualcosa....parli!
B. Ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 08:54   #4
g40
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
Allora quello che ho capito io dopo qualche ora di ricerca è che per avere la retroilluminazione bisogna:
- collegare il cavetto della retroilluminazione ad un presa di corrente della scheda madre da 5V, forse un connettore specifico
- attivare un opzione nel Bios
- (forse) sostituire le impostazioni dei tasti funzione FN3 FN4 per poter controllare la retroilluminazione, visto che non funziona con dei sensori ambientali.
Se sapete qualcosa un vostro aiuto è molto gradito!!!
g40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 23:12   #5
B. Ste
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 36
se poi sperimenti fammi sapere
B. Ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 10:54   #6
g40
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
Aggiornamento

Ho tolto la tastiera al mio n53sv per vedere sotto com'è, innanzitutto è semplicissima da smontare, ci ho messo 2 minuti, inoltre NON è presente il connettore per la retroilluminazione sulla scheda madre e l'unica tastiera con layout italiano ad "isola" che ho trovato in commercio non è retroilluminata, (quindi il problema non si pone...) quindi eseguite la modifica SOLO se siete interessati al design ad isola, per la retroilluminazione purtroppo non c'è niente da fare, a meno che non vi accontentiate di una tastiera con layout americano. Per ora è tutto, ho appena comprato la tastiera, mi arriverà nel giro di 10 giorni, vi aggiornerò dopo averla montata, un saluto a tutti
g40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 13:18   #7
g40
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
Montata!

Rieccomi qui, in questo momento vi sto scrivendo dalla tastiera "ad isola" che ho appena sostituito! Mi è arrivata oggi, che dire, è una stupidaggine da montare, non bisogna svitare nessuna vite e soprattutto ha un feeling molto molto migliore rispetto alla tastiera originale, non flette soprattutto. Se qualcun altro volesse cimentarsi in quest'opera spero che qui possa trovare qualche consiglio e rassicurazione, la tastiera l ho presa su ebay dal link nel primo post, pagata 34 € compresa la spedizione, a voi la scelta, per me ne vale veramente la pena!
Ricordo che non è retroilluminata.
Un ultima nota riguardo la garanzia: se doveste spedire il vostro notebook in garanzia semplicemente smontate la nuova tastiera e rimettete la vecchia, giusto per evitare problemi, se riesco in serata carico una foto, un saluto a tutti
g40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 20:51   #8
docking
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 516
Ciao, ho anch'io un n53sv e la tastiera flette molto...
Mi puoi speigare o darmi un link per vedere come si smonta la tasiera?
Attendo, grazie
__________________
N53SV-SZ222V in pensione...
HP OMEN 15-ax000nl arrivato!!!
...è sempre meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprir la bocca e togliere ogni dubbio...
docking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 21:58   #9
g40
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da docking Guarda i messaggi
Ciao, ho anch'io un n53sv e la tastiera flette molto...
Mi puoi speigare o darmi un link per vedere come si smonta la tasiera?
Attendo, grazie
Ciao, basta fare leva leggermente con un cacciavite a taglio sulla parte superiore della tastiera, guarda bene, ci sono gli agganci sopra il tasto Esc, sopra F5, F9 ecc devi spingerli verso il basso con il cacciavite
g40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 12:00   #10
docking
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 516
Guarda, ieri dopo che ti avevo scritto, ho provato e ci sono riuscito!
Molto semplice, se ci fosse la retroilluminata la cambierei subito!
Per ora vedo di non farla flettere e basta.
Grazie!
__________________
N53SV-SZ222V in pensione...
HP OMEN 15-ax000nl arrivato!!!
...è sempre meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprir la bocca e togliere ogni dubbio...
docking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 12:31   #11
g40
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da docking Guarda i messaggi
Guarda, ieri dopo che ti avevo scritto, ho provato e ci sono riuscito!
Molto semplice, se ci fosse la retroilluminata la cambierei subito!
Per ora vedo di non farla flettere e basta.
Grazie!
Io pensavo di metterci una lamina di metallo sotto la tastiera cosi non fletterebbe piu, devo trovare qualcosa a poco prezzo...hai qualche idea?
g40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 20:36   #12
docking
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 516
Buona idea, io al lavoro ho vari spessori di alluminio e provo anch'io.
Oppure attaccarla con del biadesivo, ma penso durerebbe poco...
Guardando meglio sembra che il vano (nel lato più corto) sia più piccolo della tastiera e fa inarcare la stessa...
Ma scusa tu non l'avevi cambiata con quella del g51?
Flette anche quella?
__________________
N53SV-SZ222V in pensione...
HP OMEN 15-ax000nl arrivato!!!
...è sempre meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprir la bocca e togliere ogni dubbio...

Ultima modifica di docking : 17-04-2011 alle 21:00.
docking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 21:11   #13
g40
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da docking Guarda i messaggi
Buona idea, io al lavoro ho vari spessori di alluminio e provo anch'io.
Oppure attaccarla con del biadesivo, ma penso durerebbe poco...
Guardando meglio sembra che il vano (nel lato più corto) sia più piccolo della tastiera e fa inarcare la stessa...
Ma scusa tu non l'avevi cambiata con quella del g51?
Flette anche quella?
Ma guarda, le tastiere originali non si trovano in vendita, infatti la mia non ha la retroilluminazione mentre quella del g51 si, quindi la mia è una semplice copia fatta in cina, ma flette anche questa, anche se di meno, il problema con il nastro è che a furia di premere sulla tastiera si stacca, l unico modo è mettere uno spessore che oltre a limitare il gioco aumenta anche la rigidezza della tastiera, quindi alluminio, acciaio....mezzo millimetro pensavo io, però già usando dei fogli di carta dovrebbe migliorare un po, visto che diminuisce lo spazio libero sotto la tastiera....
g40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 22:18   #14
g40
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
trovata la soluzione (per chi non lavora con l'alluminio) i tipografi usano delle lastre spesse 0,3mm che poi devono buttare o riciclare, appena ho tempo me ne procuro una e faccio un esperimento
g40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 12:14   #15
docking
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da g40 Guarda i messaggi
trovata la soluzione (per chi non lavora con l'alluminio) i tipografi usano delle lastre spesse 0,3mm che poi devono buttare o riciclare, appena ho tempo me ne procuro una e faccio un esperimento
Bravo! è proprio il mio mestiere e quello che ho in mente di fare!
__________________
N53SV-SZ222V in pensione...
HP OMEN 15-ax000nl arrivato!!!
...è sempre meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprir la bocca e togliere ogni dubbio...
docking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 21:14   #16
docking
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 516
Ho provato ma con gli spessori da 0,3 o da 0,15 non ho avuto un buon risultato.
Allora ho provato ad incurvare leggermente la tastiera in modo che la fila centrale di caratteri sia più bassa della fila in testa e ai piedi della tastiera.
Beh non sono riuscito a farla appoggiare perfettamente, ma non flette come prima, ora è mooolto meglio, sembra quasi che non fletta.
Ciao
__________________
N53SV-SZ222V in pensione...
HP OMEN 15-ax000nl arrivato!!!
...è sempre meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprir la bocca e togliere ogni dubbio...

Ultima modifica di docking : 19-04-2011 alle 21:28.
docking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 18:57   #17
ingmotty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 923
Ragazzi c'è qualche novità in merito alla questione tastiera?
__________________
Venditori affidabili:Capra 88, bixxio, tom1, BlackRider, Guidooo, gargasecca,nik58,Eagle_76,veltosar.

Venditori non affidabili:asterix115
ingmotty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 19:36   #18
Cyan84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 127
io ho un asus con la tastiera ad isola ma non mi piace proprio, mi sembra che si fletta di brutto, cioè schiaccio un tasto e si "abbassa" tutta, poi non so perchè ma la parte del tastierino numerico non funziona....
Cyan84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 19:47   #19
docking
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da ingmotty Guarda i messaggi
Ragazzi c'è qualche novità in merito alla questione tastiera?
No purtroppo è come ti ho detto sopra...
Ho migliorato molto mettendo sotto la stessa una specie di gommapiuma finissima e molto densa spessa circa 1,5mm.

Quote:
Originariamente inviato da Cyan84 Guarda i messaggi
io ho un asus con la tastiera ad isola ma non mi piace proprio, mi sembra che si fletta di brutto, cioè schiaccio un tasto e si "abbassa" tutta, poi non so perchè ma la parte del tastierino numerico non funziona....
Che modello?
Se x51-52 non penso sia possibile sistemare, devi staccare la tastiera e vedere com'è sotto.
Per il tastierino numerico devi premere il tasto "num lk" che è sopra al 7.
Ciao
__________________
N53SV-SZ222V in pensione...
HP OMEN 15-ax000nl arrivato!!!
...è sempre meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprir la bocca e togliere ogni dubbio...
docking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 19:54   #20
Cyan84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 127
Cavolo, grazie per la dritta sul tastierino numerico! Ce l'ho da pochi giorni ed effettivamente bastava leggere...comunque è un X52F e come dicevo si flette tutta quando pigio i tasti, adesso ci ho fatto un po l'abitudine ma è normale cosi o è un difettuccio???
Cyan84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v