Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 02:29   #1
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Vetrino MF per D80

Qualcuno sa se esiste e dove comprare un vetrino per la essa a fuoco manuale da mettere nella D80 in sostituzione all'originale smerigliato? Intendo il vetrino stile vecchie reflex a pellicola con immagine spezzata in centro e corona di microprismi... in alternativa secondo voi qualcuno è in grado di tagliarne su misura (chessò un ottico) uno per esempio di un'altra macchina so che li vendono per d200 ma potrei anche prenderlo da una vecchia reflex, si trovano facilmente di fm fe f3 etc e se è possibile poi va bene o ci sono controindicazioni?

Ah il perchè di questo è ovvio anche se non troppo, pensavo di comprare qualche lente MF stile un 135 2.8 ai-s o un 105 2.5 ai-s e poi vabbhè può sempre servire in condizioni in cui non si può o non si vuole usare l'af
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 07:47   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Katzeye lo fa di sicuro, se vai sul loro sito trovi tutte le info.
Sono un po' cari, ma se hai delle ottiche di qualità mf secondo me ne vale comunque la pena.
Io stavo pensando di prenderlo per la D700, per rendere più usabile il 35 1.4 (il 55 micro lo uso praticamente sempre in live view col cavalletto, quindi è meno urgente).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 11:23   #3
ntx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
Io ho preso il vetrino di messa a fuoco con prisma a immagine spezzata, corona di microprismi e griglia di divisione in terzi da Focusing Screen. Costano molto meno dei Katzeye (che pero' sono il top) senza correre il pericolo di trovarsi in mano un pezzo di plastica opaco.

La messa a fuoco e' precisa (praticamente sempre in accordo con la conferma AF in camera) e mi ci trovo molto bene. L'AF non viene assolutamente influenzato dal vetrino.

Devi pero' essere consapevole dei difetti di questi vetrini prima di procurartene uno.
Innanzitutto sei sostanzialmente vincolato a procurarti ottiche luminose e con luminose intendo da f/2.8 o piu' aperte. Questo perche', man mano che l'ottica e' meno luminosa, i prismi (sia i microprismi sia meta' del prisma principale) diventeranno scuri e questo effetto influenzera' l'esposimetro (l'influenza sara' sempre piu' forte man mano che la misurazione da importanza al centro del fotogramma... quindi la misurazione spot sara' MOLTO falsata mentre lo sara' poco o nulla la media sull'intero fotogramma).
Io uso senza problemi anche ottiche piu' chiuse come il 28mm f/3.5, ma se prendi un'ottica da kit, quelle che chiudono fino a f/5.6 o f/6.3 allora cominciano i problemi (ovviamente con la misurazione dell'esposizione su tutto il fotogramma non hai pesanti sovraesposizioni... a f/5.6 avrai circa un +0.3 stop... ma se sei in misurazione spot rischi di avere anche +1.5 stop o piu').
Questo problema si fa sentire molto anche sulle ottiche utilizzabili solo in stop-down (ad esempio se usi ottiche per medio-formato): quando vai a chiudere il diaframma a valori tipo f/8 o f/11 l'esposimetro sbacchetta parecchio e se non hai fatto la messa a fuoco a tutta apertura, non riuscirai a farla usando il prisma (quindi o riapri il diaframma o ti affidi alla lettura AF in camera).
Ti posso assicurare che ci si abitua a compensare e comunque se hai poca variabilita' della luce, fissata l'esposizione non sei sempre li a cambiarla. Per il resto posso dirti che uso il vetrino con ottiche manuali sia per fare ritratti sia per fotografia sportiva... insomma, sono soddisfatto anche se la voglia di un Katzeye con trattamento OptiBrite ce l'ho ancora (solo che 205$ per un vetrino sono veramente fuori budget).

Ciao
Jenner
ntx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 11:29   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ntx Guarda i messaggi
sono soddisfatto anche se la voglia di un Katzeye con trattamento OptiBrite ce l'ho ancora (solo che 205$ per un vetrino sono veramente fuori budget).

Ciao
Jenner
L'OptiBrite ha senso solo se hai ottiche non veloci, il trattamento standard regge senza compensazioni anche le ottiche 5.6.
L'unica ottica AI-S che trarrebbe molto beneficio dal vetrino è il 35 1.4, anche se ho sempre avuto una gran voglia di mettere le mani sull'85 1.4 AI-S (il miglior 85 mai prodotto da Nikon) e se mi capitasse l'occasione il vetrino sarebbe d'obbligo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:58   #5
ntx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
L'OptiBrite ha senso solo se hai ottiche non veloci, il trattamento standard regge senza compensazioni anche le ottiche 5.6.
No, non mi hai sopito il desiderio di un Katzeye con l'OptiBrite!

Prendi un'ottica M42 (ok, questo puo' non essere l'esigenza per chi usa Nikon visto il tiraggio pero' c'e' sempre l'adattatore) o Pentacon Six: l'esposizione la fai in stop-down e non e' che ti fermi a f/5.6 come diaframma. Se vai a f/11 nel mirino si fa un bel buio... e il vetrino, nella parte dei prismi, inscurendosi impiccia anche la composizione.

Ciao
Jenner
ntx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 15:04   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
In effetti... non farmici pensare, potrei usare in stop down il planar 80mm che ho sulla hassy... Slurp...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 22:00   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ntx Guarda i messaggi
Io ho preso il vetrino di messa a fuoco con prisma a immagine spezzata, corona di microprismi e griglia di divisione in terzi da Focusing Screen. Costano molto meno dei Katzeye (che pero' sono il top) senza correre il pericolo di trovarsi in mano un pezzo di plastica opaco.

La messa a fuoco e' precisa (praticamente sempre in accordo con la conferma AF in camera) e mi ci trovo molto bene. L'AF non viene assolutamente influenzato dal vetrino.

Devi pero' essere consapevole dei difetti di questi vetrini prima di procurartene uno.
Innanzitutto sei sostanzialmente vincolato a procurarti ottiche luminose e con luminose intendo da f/2.8 o piu' aperte. Questo perche', man mano che l'ottica e' meno luminosa, i prismi (sia i microprismi sia meta' del prisma principale) diventeranno scuri e questo effetto influenzera' l'esposimetro (l'influenza sara' sempre piu' forte man mano che la misurazione da importanza al centro del fotogramma... quindi la misurazione spot sara' MOLTO falsata mentre lo sara' poco o nulla la media sull'intero fotogramma).
Io uso senza problemi anche ottiche piu' chiuse come il 28mm f/3.5, ma se prendi un'ottica da kit, quelle che chiudono fino a f/5.6 o f/6.3 allora cominciano i problemi (ovviamente con la misurazione dell'esposizione su tutto il fotogramma non hai pesanti sovraesposizioni... a f/5.6 avrai circa un +0.3 stop... ma se sei in misurazione spot rischi di avere anche +1.5 stop o piu').
Questo problema si fa sentire molto anche sulle ottiche utilizzabili solo in stop-down (ad esempio se usi ottiche per medio-formato): quando vai a chiudere il diaframma a valori tipo f/8 o f/11 l'esposimetro sbacchetta parecchio e se non hai fatto la messa a fuoco a tutta apertura, non riuscirai a farla usando il prisma (quindi o riapri il diaframma o ti affidi alla lettura AF in camera).
Ti posso assicurare che ci si abitua a compensare e comunque se hai poca variabilita' della luce, fissata l'esposizione non sei sempre li a cambiarla. Per il resto posso dirti che uso il vetrino con ottiche manuali sia per fare ritratti sia per fotografia sportiva... insomma, sono soddisfatto anche se la voglia di un Katzeye con trattamento OptiBrite ce l'ho ancora (solo che 205$ per un vetrino sono veramente fuori budget).

Ciao
Jenner
visti, l'fsb mi convince abbastanza è come quello della fm, c'è anche fsx ma sembra più piccola l'area spezzata, anche quelli cross sono fighi perchè puoi usarli su riferimenti sia verticali che orizzontali ma costano il doppio quasi.

La questione esposimetro non l'avevo pensata.. già l'esposimetro è dopo il vetrino... uhm penso però che si può cambiare facilmente no? sulle fm e f3 lo si cambia in 2 minuti circa è una cavolata su d80 non ho mai provato. Il vetrino in effetti lo userei solo con lenti 2.8 o più luminose certo che se non devo smontarlo per usare es il 70-300 è meglio

Ultima modifica di ARARARARARARA : 31-03-2010 alle 22:04.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:47   #8
ntx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
visti, l'fsb mi convince abbastanza è come quello della fm, c'è anche fsx ma sembra più piccola l'area spezzata, anche quelli cross sono fighi perchè puoi usarli su riferimenti sia verticali che orizzontali ma costano il doppio quasi.
Io ho il K3, tanto per capirci. A volte vorrei avere un cerchio di soli microprismi soprattutto perche' hanno la bella peculiarita' di evidenziare la profondita' di campo (con i ritratti sono utilissimi!).
Per il resto e' vero che l'essere spezzato orizzontalmente e' un limite ma, parlo per esperienza, lo e' anche l'essere spezzato verticalmente o anche l'avere la croce... considerando che spesso mi capita' di inclinare leggermente la fotocamera per fare la messa a fuoco mi verrebbe da dire che probabilmente la miglior soluzione e' quello spezzato a 45 gradi.

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
La questione esposimetro non l'avevo pensata.. già l'esposimetro è dopo il vetrino... uhm penso però che si può cambiare facilmente no? sulle fm e f3 lo si cambia in 2 minuti circa è una cavolata su d80 non ho mai provato. Il vetrino in effetti lo userei solo con lenti 2.8 o più luminose certo che se non devo smontarlo per usare es il 70-300 è meglio
Io l'ho preso dando per scontato di tenerlo sempre montato... ma le ottiche meno luminose che ho arrivano al massimo a f/5.6 e con queste la luce ci vuole per focheggiare accuratamente, inutile nasconderlo.
Se penso pero' a certi zoom che chiudono fino a f/6.3 o ai catadiottrici che chiudono a f/7, f/8 e anche f/11... beh, per queste liberta' penso che non si sfugge al katzeye con l'OptiBrite (e' anche vero che se hai 200 dollari per un vetrino li hai anche per prenderti un 300mm f/4).

Ah, se compri da FocusingScreen metti in conto il dazio e l'iva (come spesa finale, inclusa la spedizione, dazio, iva, a me sono serviti circa 70 euro per il vetrino).

Ciao
Jenner
ntx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 14:44   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ntx Guarda i messaggi
Io ho il K3, tanto per capirci. A volte vorrei avere un cerchio di soli microprismi soprattutto perche' hanno la bella peculiarita' di evidenziare la profondita' di campo (con i ritratti sono utilissimi!).
Per il resto e' vero che l'essere spezzato orizzontalmente e' un limite ma, parlo per esperienza, lo e' anche l'essere spezzato verticalmente o anche l'avere la croce... considerando che spesso mi capita' di inclinare leggermente la fotocamera per fare la messa a fuoco mi verrebbe da dire che probabilmente la miglior soluzione e' quello spezzato a 45 gradi.



Io l'ho preso dando per scontato di tenerlo sempre montato... ma le ottiche meno luminose che ho arrivano al massimo a f/5.6 e con queste la luce ci vuole per focheggiare accuratamente, inutile nasconderlo.
Se penso pero' a certi zoom che chiudono fino a f/6.3 o ai catadiottrici che chiudono a f/7, f/8 e anche f/11... beh, per queste liberta' penso che non si sfugge al katzeye con l'OptiBrite (e' anche vero che se hai 200 dollari per un vetrino li hai anche per prenderti un 300mm f/4).

Ah, se compri da FocusingScreen metti in conto il dazio e l'iva (come spesa finale, inclusa la spedizione, dazio, iva, a me sono serviti circa 70 euro per il vetrino).

Ciao
Jenner
bhè lo spezzato orizzontale alla fine va bene, su f2 e fm2n è l'unico modo che ho per focheggiare e bhè, le foto mi vengono a fuoco, adesso valuterò i prezzi, grazie
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:48   #10
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Ho avuto, su D60, il katz eye, mentre ora sulla D200 ne ho uno - montato dal precedente proprietario - di non so quale marca (se preso da nikon discount o dove); be' inutile dire che non ci sono proprio paragoni, il katz eye per luminosità è paragonabile al vetrino originale, diventa un pelo più scuro solo con obiettivi con diaframma <f/2.8, mentre questo è già più scuro anche col 50ino....
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 23:12   #11
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
valuterò, ma adesso ho visto D700 nuova di pacca sui 1750... uhm è molto interessante.

cmq se si sa quanta luce perde l'esposimetro nelle 3 modalità si può tenere la compensazione (in base al modo esposimetrico scelto) et voilà
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 23:29   #12
sammy.digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 598
Bel thread!
non può mancarmi

Qualcuno ha notato differenze tra i K3, FSB, FSX ?

a vederli sembrano i medesimi.
sammy.digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v