|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
|
Dubbio amletico: santech n67 o alienware m18x?
Buonasera ragazzi, vi spiego il dubbio... In pratica a luglio acquisterò un portatile decente dopo 10 anni tirati avanti con un compaq, ed ero indirizzato soprattutto sul santech n67 da almeno 4 mesi. Stamattina però ho scoperto l'esistenza di questo alienware mostruoso m18x, e devo dire che mi piace. Diciamo che mi convince soprattutto il fatto di poter usifruire della SLI, e inoltre ha un look molto particolare. Ma il difetto è il prezzo. La domanda che vi pongo è questa: alienware o santech? Quale dei 2 é più vantaggioso economicamente a rapporto qualità-prezzo? Grazie mille in anticipo
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
|
nessuno mi sa dire niente?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 40
|
ciao, io pure a luglio farò la grande spesa, xke d enorme spesa si tratti! - sn orientato sull alienware m18x ma dietro un accurata ponderazione, lo prendo in usa ke col bambio dollaro euro risparmio un botto, in pratica in ita la stessa config viene superiore le 4 mila euro, in usa col cambio meno d 3 mila!
bando alle kiakkiere t consiglio l alienware, amici miei lo tengono ed è veram qualcosa di "alieno" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 336
|
Sono due macchine imparagonabili.
La prima decisamente più contenuta nelle dimensioni, solo 3kg sebbene molti lamentino le dimensioni dell'alimentatore piuttosto esagerate. L'N67 si puo' definire ancora un portatile. Schermo 15'6 pollici, ampiamente configurabile ma a scheda grafica singola. Predisposto per accettare le GPU di ultima generazione come l'Nvidia 485m e l'AMD6970m. Puoi tranquillamente giocare ai titoli più recenti in full HD magari togliendo qualche dettaglio per privilegiarne la fludità. Una configurazione degna di rispetto ti viene sulle 1700 euro gia' ivato con piattaforma sandy bridge, processori a partire dall'I7 2720, AMD6970 e HD da 500Gb. L'alienware pesa 5.5kg con il solo alimentatore che ne pesa 1.5. Dimensioni mastodontiche, gia' il 17 pollici e' difficile portarselo in giro, immagina il 18". Ti ci vuole una valigia a meno che lo usi a casa come desktop replacement. Ma una configurazione pari all'n67 ti costa gia' piu' di 2000 euro di partenza con la NVidia 460m che ha prestazioni inferiori alla AMD e HD di soli 320Gb. Chiaramente è una macchina potentissima e ampiamente configurabile potendolo dotare di doppia GPU SLI o crossfire ma a quel punto arrivi a piu' di 2500 euro. Con un SSD arrivi a 3000. Come assistenze sono entrambe valide, solo che con santech hai 3 anni senza pagare una lira di piu' con pick up e return, con alienware paghi una bastonata se vuoi la estensione di garanzia a 3 anni che per una macchina di quel costo mi pare abbastanza scontato doverla fare. Per cui dipende dall'uso che vuoi farne. Se ti serve un portatile o un trasportabile (ma con la carriola), se hai un portafogli di un certo peso, o lo hai pesantissimo.
__________________
Soltanto due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 40
|
senza dubbio l alienware ha un sistema d dissipazione migliore e molto + performante, sn del parere ke un laptop t deve durare il doppio di un desktop, parlo in termini d prestazioni, se devi ubriacarti x cosi dire, fallo con un vino buono!!!! - l alienware è cara ragazzi qsto è vero, ma penso nn ce ne siano d migliori, caso mai qlcsa d uguale sulla piazza, ma d superiore no!
per il trasporto, i 2 kili d differenza nn sono poi cosi malvagi da porti ad un bivio d scelta, un comune zainetto e via alle lan party! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 336
|
Quote:
Ad ogni modo, è normale che ognuno esprima le sue opinioni, i forum sono fatti apposta. Permettimi comunque di dissentire su tutta la linea. 1) Che l'alienware abbia un sistema di dissipazione molto piu' performante e migliore questo lo devi dimostrare. Io la vedo cosi, le dimensioni del clevo sono circa la meta' di quelle del m18x, ciononostante la temperatura della GPU a regime è molto bassa e no si avvertono surriscaldamenti sulla tastiera. Chiaro che in un involucro dove passa più aria si dovrebbero aver meno problemi, ma non e' sempre cosi. Ti posso citare notebook 17" belli grossi dove si lamentano sovratemperature e pianti di sistema. Dici del vino buono. Più che di vino buono qui si parla di quante bottiglie ti scoli, non di qualità. 2) Che l'alienware costi caro ed e' il piu' performante, su questo non c'e' dubbio. Ma ad esempio la stessa clevo ha il modello 17" configurabile in SLI o XFire che costa molto meno ed e' performante alla pari visto che può montare il medesimo hardware. 3) 2+ 1.5 kili di differenza sono un altro portatile eh? Certo che con un trolley non li senti ma mettilo a tracolla e secondo me avrai qualche problemuccio alla schiena. E' chiaro che non si tratta di un notebook per trasfertisti o viaggiatori. 4) Dal momento che non sono un venditore e che quindi non mi interessa nulla di questa o quella marca, tengo solo a precisare che ho espresso una opinione dal momento che è stato chiesto un parere circa il rapporto qualità prezzo. Ribadisco che le due macchine non sono paragonabili, se non a parità di configurazione. E a parità di configurazione l'unica differenza è nelle dimensioni. In tal caso vince chi ce l'ha piu' lungo
__________________
Soltanto due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
|
grazie mille a tutti per le proprie opinioni. Beh, diciamo che più che portafoglio gonfio ho molti risparmi da parte, non sono assolutamente un riccone
Comunque ho fatto un preventivo sull'alienware, e sono a 3.300 circa. Innanzitutto il processore sarà un 2720qm, per il comparto video penso che mi indirizzerò sul Crossfire, poi 1 TB di HDD in RAID 0 e 8 GB di RAM... per il resto lascerò la dotazione standard se non ricordo male. Se solo trovassi il clevo 17' in Italia potrei anche cambiare idea, ma non c'è verso! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 40
|
beh setonfire tu puoi dissentire quanto e cio ke vuoi, ho visto solo ora ke hai un santech in firma ergo capisco le tue opinioni spigolose ecc, ad ogni modo risp al caro amico ke cerca lumi sul laptop, fai cm me, acquistalo in usa, l unico neo se cosi possiamo kiamarlo è la tasitera ke nn ha le lettere accentate ma facilm superabile il problema usando l apostrofo...risparmi un bel po!ciao alla prossima
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 336
|
Quote:
@Clave In quanto agli acquisti oltreoceano informati sulle tasse doganali e sulla garanzia. Non sempre è conveniente acquistare all'estero e a volte quello che risparmi sul cambio a favore lo perdi su ricarichi doganali.
__________________
Soltanto due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
|
Quote:
Ma se dovessi fare un upgrade di scheda video a questo computer, un giorno molto lontano naturalmente, a chi potrei rivolgermi? |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 336
|
Quote:
Normalmente il sito da cui acquisti offre l'assistenza e i ricambi. Fermo restando che a quel punto per un upgrade, essendo un pc modulare, puoi davvero provare ad acquistare all'estero se ti e' piu' conveniente e stando sempre attenti a non invalidare la garanzia per eventuali manomissioni. Ma è già uscito in europa?
__________________
Soltanto due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 45
|
Prova a informarti su consegnato.com.
Io lo ordino dagli USA, 70 € di spedizione dazi compresi. Per quanto riguarda la scelta, l'estetica fa la sua parte a parità di prestazioni e secondo il design alienware è insuperabile |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.




















