|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 4
|
Aiuto x configurazione pc fotoritocco e non - Budget max 1000€
Ciao a tutti,
ho bisogno di voi in quanto il mio pc, dopo anni di onorato servizio, mi ha abbandonato un paio di giorni fa. In questi anni i componenti hardware sono molto cambiati e io non sono piu' in grado di scegliere bene i componenti chiedo quindi un vs consiglio in quanto vi reputo molto afferrati in materia. Sono un webmaster grafico quindi l'uso è prettamente di grafica 2D (photoshop, gimp), elaborazioni immagini in RAW (fotoritocco), dreamweaver e navigazione internet. Non faccio assolutamente video editing mi snerva da morire e nelle ore di relax mi limito a giocare a qualche manageriale tipo Football Manager o strategici vecchio stile (AoE, Stronghold). Leggendovi avrei pensato a questa configurazione : Case Midi Cooler Master CMP 350 Nero con Alimentatore 500W € 53,50 SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Let 355MB/s Scrit 140MB/s Sata3 € 165,40 2 Hard Disk Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ 62,80 Scheda Madre Asus P8P67 Deluxe Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 173,00 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed € 241,00 RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-10666CL9D-8GBRL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 66,00 VIDEO VGA Zotac GeForce GTS 450 AMP! Core 875MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI € 104,00 S.O. Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 105,40 TOTALE IVA COMPRESA : 971,10 € TOTALE IVA ESCLUSA : 809,25 € Vi sembra bilanciata per il mio uso? Essendo per me molto importante l'archiviazione dei dati va bene la soluzione di 2 HD oltre all'SSD o ci potrebbero essere altre soluzioni. La scheda madre che avrei scelto attualmente non sarebbe disponibile eventualmente se la cosa si protrae su cosa dovrei orientarmi. Dove potrei risparmiare, se ne vale la pena, che di questi tempi non fa schifo.... In attesa di vs delucidazioni vi saluto calorosamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
se devi overcloccare (ma con l'i7 chi ne avrebbe bisogno???
![]() ti serve un dissipatore.. se non devi overcloccare puoi spendere molto meno per la motherboard... fino a 100€ si trovano delle ottime asrock puoi rinunciare alla vga, il chip grafico dell'i7 va bene tranne che per i giochi medio/impegnativi. A quel punto dovresti cambiare chipset.. un h67/h61 (ma che non supporta i nuovi sata3 6gb mi pare) /z68. io assembelrò un sistema per internet ed elaborazione file raw della canon 7d, con un i5 2500, asrock pro 3 z68, 8gb, ssd + 1tb f3 spinpoint, no vga... *so bene che per alcune applicazioni photoshop usa la vga, di un certo tipo... io però uso lightroom... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 11-06-2011 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 4
|
Grazie Luca mi hai spiazzato ero convinto che un i7 per l'uso che ne dovrei fare fosse piu' appropriato. Mi sono/ero orientato sulla Asus per una questione di cuore ai miei tempi le Asrock non erano molto affidabili.
Tenendo conto che non sono uno che il pc lo cambia ogni anno se prendessi un i5 e la Asrock Z68 Pro3 risparmierei 105 euro ![]() Che differenze ci sono tra P67 e Z68? PS: Ho visto la tua galleria e devo farti i complimenti. Le foto sono molto belle. Pierluigi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
grazie, molto gentile
![]() Allora.. premetto che in informatica ed hardware sono in fase di studio.. giro molto il forum per capire i giusti componenti, sono poco smanettone.. ![]() senza dubbio l'i7 è meglio.. però io porto ad esempio la mia situazione attuale, elaboro i raw con un notebook i3 350m, 4gb ram, hd di serie nell'acer da 5400rpm e 320gb. Almeno ho un monitor esterno lcd 22" calibrato via spyder 2 pro, ma anch'esso da cambiare.. con una tale piattaforma lavoro con lightroom 3.3 64 bit in modo abbastanza fluido. il movimento sullo slider ha effetto quasi immediato sull'immagine. tra l'attuale i3 350m e l' i5 2500 ci passa il triplo o addirittura il quadruplo, a legger su un sito di benchmark, come potenza di calcolo... quindi ho trovato la piattaforma che soddisfa le mie esigenze. Credo che l'i7 sia maggiormente sfruttato per i rendering e conversioni video. Tra P67 e Z68 ci passa che col primo devi per forza prendere una VGA esterna.. certo basta una da 70/100€ per i nostri utlizzi, ma visto che la grafica integrata negli i5 (specialmente i K) non è malaccio io ho deciso di sfruttarla. mi sembra che invece H67 e H61 non permettano l'overclock del processore. Quindi Z68, l'ultimo nato, è il miglior compromesso, permette gli overclock anche della grafica integrata nel processore, a quanto leggo. Io leggo molto sulle ASROCK perchè hanno prezzi ottimi, e sulle serie PRO ed EXTREME non credo ci sia da dubitare... vero è che anni fa anche io ci stavo lontano, lo ammetto ![]() Una soluzione di mezzo potrebbe essere, prendere una z68, un i5 2500k, un dissipatore decente (25-50€) e fare un leggero overclock del processore, senza cercare il record.. a risentirci ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.