Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2011, 10:08   #1
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
Problema risoluzione massima Acer Aspire 8530

Ho sotto mano un Acer 8530. Questo portatile è dotato di doppia scheda video ATI: HD 3650 e HD 3200. Il monitor è da 18,2''.

La risoluzione massima che riesco ad impostare è 1680x945. Ho formattato il PC da poco ed installato i drivers originali, tuttavia non riesco a raggiungere i 1920. Dalle schede tecniche su internet sembra che supporti la 1920. Il proprietario del PC giura di aver raggiunto quella risoluzione, quindi mi sorge il problema che dopo la formattazione sia cambiato qualcosa. Essendo una doppia scheda video, ho anche verificato con l'apposito tool (AMD Power Express) che fosse in uso la GPU ad alte prestazioni, semmai quella a risparmio energetico non supportasse la risoluzione a 1920. Ho fatto un giro nel bios, ma nulla che possa settare riguardo il video.

Perchè non riesco ad impostare la risoluzione massima, come se non fosse supportata?
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 11:52   #2
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
Dopo varie ricerche ho appurato che tale problema è noto a Windows 7 in molti portatili. In pratica c'è gente che da un momento all'altro non riesce a raggiungere la risoluzione massima. Varie sono state le soluzioni, alcune, riguardo l'intel ad esempio, forniscono driver modificati con la risoluzione aggiunta. Altre suggeriscono di installare dei driver per il monitor. Altre ancora di usare un programma per modificare le risoluzioni permesse.

Però il mio monitor (del portatile) è un samsung che, pare, non sia Full HD; eppure il proprietario è pronto a giurare che prima della formattazione lui lavorava a 1920x1080.

Ho anche ripristinato l'installazione acer da bundle, ma la risoluzione massima mi rimaneva 1680. Penso di arrendermi. Nessuna delle soluzioni proposte sopra ha funzionato per me.
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 12:10   #3
triestino86
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Trieste
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da gV RuBiNo Guarda i messaggi
Dopo varie ricerche ho appurato che tale problema è noto a Windows 7 in molti portatili. In pratica c'è gente che da un momento all'altro non riesce a raggiungere la risoluzione massima. Varie sono state le soluzioni, alcune, riguardo l'intel ad esempio, forniscono driver modificati con la risoluzione aggiunta. Altre suggeriscono di installare dei driver per il monitor. Altre ancora di usare un programma per modificare le risoluzioni permesse.

Però il mio monitor (del portatile) è un samsung che, pare, non sia Full HD; eppure il proprietario è pronto a giurare che prima della formattazione lui lavorava a 1920x1080.

Ho anche ripristinato l'installazione acer da bundle, ma la risoluzione massima mi rimaneva 1680. Penso di arrendermi. Nessuna delle soluzioni proposte sopra ha funzionato per me.
Ciao allora se posso esserti di aiuto ho letto che monti 2 schede video PERO' di modello divergente...è chiaro che non ti legga in full HD (1920x1080p) in quanto essendo per l'appunto due modelli diversi POTREBBE essere che una lavori in FULL HD mentre l'alotra (che ne so... ) potrebbe lavorare a 1680x1200 (sparo cifre alla cavolo...ma giusto per rendere l'idea ). Un conto era se lavoravi in duplex ma CON LO STESSO modello di scheda video e un altro nel tuo caso . Non è un problema in sè di driver (che ti consiglio CALDAMENTE di usare quelli con certificazione WHQL come faccio io e NON quelli moddati....talvolta si ottieni "piu' potenza" ma è anche vero che "rovini" piu' velocemente la tua scheda video. Infine è facile verificare se la tua scheda video puo' lavorare in FULL HD 1080p nativo: basta ovviamente che clicchi con il tasto destro del mouse e vai nelle proprietà video del tuo schermo: SE come risoluzione il MASSIMO che ti appare è 1920x1080 quella è e sarà SEMPRE la TUA risoluzione nativa...poi quello che dirà il tuo venditore è un conto....quello che vedi TE sarà un altro logicamente! un saluto e buona giornata!
triestino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 18:49   #4
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da triestino86 Guarda i messaggi
Ciao allora se posso esserti di aiuto ho letto che monti 2 schede video PERO' di modello divergente...è chiaro che non ti legga in full HD (1920x1080p) in quanto essendo per l'appunto due modelli diversi POTREBBE essere che una lavori in FULL HD mentre l'alotra (che ne so... ) potrebbe lavorare a 1680x1200 (sparo cifre alla cavolo...ma giusto per rendere l'idea ). Un conto era se lavoravi in duplex ma CON LO STESSO modello di scheda video e un altro nel tuo caso . Non è un problema in sè di driver (che ti consiglio CALDAMENTE di usare quelli con certificazione WHQL come faccio io e NON quelli moddati....talvolta si ottieni "piu' potenza" ma è anche vero che "rovini" piu' velocemente la tua scheda video. Infine è facile verificare se la tua scheda video puo' lavorare in FULL HD 1080p nativo: basta ovviamente che clicchi con il tasto destro del mouse e vai nelle proprietà video del tuo schermo: SE come risoluzione il MASSIMO che ti appare è 1920x1080 quella è e sarà SEMPRE la TUA risoluzione nativa...poi quello che dirà il tuo venditore è un conto....quello che vedi TE sarà un altro logicamente! un saluto e buona giornata!
Quando ero riuscito ad installare propriamente entrambe le schede video, ed avevo switchato alla GPU più potente, comunque la risoluzione 1920 non era disponibile; eppure sulle caratteristiche del portatile, sulla carta, dovrebbe raggiungerla. Il problema è proprio che non c'è nel menù del cambio risoluzione.
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:20   #5
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
Nessuno? Il prossimo passo sarà installare un altro sistema operativo per vedere se dipende da W7.
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:37   #6
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da gV RuBiNo Guarda i messaggi
Nessuno? Il prossimo passo sarà installare un altro sistema operativo per vedere se dipende da W7.
Facendo una veloce ricerca su Google, il primo sito che è uscito recita:

Quote:
Acer Aspire 8530G integra [...] uno schermo da 18.4 pollici WXGA HD+ CineCrystal (1680×945) ed una webcam da 0.3 megapixel CrystalEye con microfono.
Ovviamente, essendo uno dei tanti modelli di 8530G, non escludo che possando esserci stati anche modelli con pannello Full HD.
In qualsiasi caso, le varianti più economiche disponevano di un pannello da 1680x945... proprio la risoluzione da te indicata.

Per maggior certezza prova comunque a far partire un Live CD di Ubuntu senza installare nulla. Così ti togli ogni dubbio
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:37   #7
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Facendo una veloce ricerca su Google, il primo sito che è uscito recita:



Ovviamente, essendo uno dei tanti modelli di 8530G, non escludo che possando esserci stati anche modelli con pannello Full HD.
In qualsiasi caso, le varianti più economiche disponevano di un pannello da 1680x945... proprio la risoluzione da te indicata.

Per maggior certezza prova comunque a far partire un Live CD di Ubuntu senza installare nulla. Così ti togli ogni dubbio
E io ho anche visto che pannello dispone questo portatile, e in realtà dispone un pannello che dicono non sia full hd, ma il proprietario giura di aver lavorato per tanto tempo a 1920.

E ci sono varie correnti di pensiero: una è questa http://komku.blogspot.com/2009/10/ho...esolution.html che però da quanto ho capito riguarda i driver intel, altri invece consigliano di creare dei driver ad hoc con powerstrip, perchè pare il problema sia nei driver del monitor messi di default che non supportano la 1920. Visto che il problema è così frequente e diffuso, mi riservo il dubbio che il proprietario del pc non stia dicendo una baggianata.
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v