|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
|
Collegare lan rj45 a rete wireless (TP-link TL-WR543G)
Buongiorno a tutti
Ho da poco finito di installare il mio impianto fotovoltaico con inverter Solaredge se6000...cosa c'entra questo con la sezione? presto detto: per il monitoraggio dell'impianto l'inverter prevede varie porte, rs-485, zing-bee, rj-45 etc, tutte preposte al collegamento ad internet per il monitoraggio dell'impianto direttamente dal portale Solar edge. E qui nasce il problema: a casa non ho telefonia fissa, mi sono sempre adattato con cellulare o la rete alice di un mio cugino che abita vicino (però il segnale e debole, non tutti i giorni prende). Avevo pensato quindi di prendere un access point TP-link TL-WR543G e di collegarlo o alla rete alice (se prende) o ad un HTC Diamond con installato wi-fi router, o alla peggio di acquistare anche una 3 internet-Box e di fare una rete wifi a casa un pò + decente del Diamond... Arrivato però il tp-link a casa iniziano i problemi: non riesco in alcun modo a collegarlo a nessuna rete! sto provando col router collegato tramite rj-45 al mio portatile, configuro tutti i parametri della rete alice,vede la rete, si collega ma non ha NESSUN scambio dati, internet non va. Provo allora a configurarlo per la wlan del diamond, anche questa la vede, ci si collega, ma non riesce in alcun modo ad avere un indirizzo IP valido! Eppure non appena scollego il PC dal tp-link e mi collego wireless sia ad Alice che al Diamond venno benissimo (lenti ma vanno). Ora il mio dubbio è questo: non è che con l'access point che ho preso non posso fare questo tipo di collegamento? se prendo la 3 internet box posso avere qualche probabilità di accesso? E se invece l'access point che ho preso non dovesse andare bene, quale soluzione mi proponete, anche de tipo saltuario, nel senso che l'inverter ha un buffer di circa 30 giorni, a me basterebbe poterlo collegare 5-10 minuti una volta alla settimana, quindi anche attaccarlo al portatile, al cellulare, al tram andrebbe bene! Ovviamente non escludo l'utilizzo delle altre porte presenti sull'inverter, mi basta che la soluzione sia rapida ed economica! un grazie di cuore a ci saprà trovarmi una soluzione ![]() ![]() ![]()
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512 fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Non mi è chiaro se intendi utilizzare l'Access point in modalità client e cioè come se fosse un adattatore wi-fi che funziona solamente in ricezione per collegarsi ad una rete wi-fi già esistente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
|
ESATTO!
ma ogni altra configurazione mi va bene, l'importante è che riesca a collegare l'inverter ogni tanto ad internet per uploadare i report di produzione. L'access point l'ho preso solo per questo scopo, non devo attaccarci niente altro (per ora). grazie
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512 fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
hai messo al tp-link un ip lan su una subnet diversa da quello alice? e usa per la wan un ip statico magari.
Comunque è un Router con funzione di AP Client Router, non un semplice access point. Ultima modifica di nebbia88 : 30-05-2011 alle 18:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
|
Quote:
metto un valore che voglio o devo attenermi a delle "regole"? Quote:
![]() grazie ne, ora vedo di fare qualche prova che mi hai suggerito...
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512 fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
Il fatto è che non puo' fare solo ap client, fa per forza anche il NAT, perche' il wifi è come se lo collegassi alla porta wan del router ^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
|
PERFETTO!
sono riuscito a collegarmi alla linea Alice, ho messo alla LAN l'indirizzo 192.168.2.1 (non mi permetteva di mettere la stesa subnet della WAN), alla wan ho dato indirizzo statico e 192.168.1.1 come gateway e ora VA!!! però al Diamond come wifi router ancora non riesco a collegarmi, ma a questo punto credo sia più dovuto alle limitazioni dell'apparecchio (è un cellulare con un SW per "trasformarlo" in router, nulla +) che del tp-link... a questo proposito secondo te con la internet box di 3 dovrei riuscire a collegarmi? altra cosa: come scrivevo prima a casa il segnale di alice è debolissimo (6-10db), e a volte prende e altre no, mentre se metto il router sul balcone il segnale sale a 25-40db! posso tenere il tp.link sul balcone e usarlo come range extender tutto wireless? ovvero lui capta la WAN alice, e io col portatile dentro casa mi aggancio in wireless a lui? possibile o fantascienza? grazie
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512 fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
EDIT: a quanto pare no, il suo fratello maggiore (wr743nd) lo fa....
devi aggiungerci un router (anche adsl) o ap qualsiasi per fare quel che dici (conoscerai qualcuno che ne ha uno in più XD). Per il diamond.. non è che usa la modalità "ad-hoc" e non "infrastructure"? puoi collegarci 2 pc via wifi contemporaneamente e tutti e 2 navigano tramite lui? Spero che tu per "balcone" intenda comunque un posto all'interno.. perche' questi non possono stare fuori con l'umidità senza una scatola stagna ![]() Comunque cavi di rete ne vendono di svariate lunghezze se il problema è che quando è sul balcone non ci arrivi XD P.S. leggi l'etichetta sotto, se hai un V2.x ti consiglio di aggiornarlo (collegandoti via cavo), ci sono molti bugfix: http://www.tp-link.com/it/support/do...TL-WR543G&h=V2 Ultima modifica di nebbia88 : 31-05-2011 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
|
Ma porc...a saperlo avrei preso il 743...il fatto è che volevo SOLO un AP, poi ho visto questo "usato ma tenuto bene" (è praticamente nuovo, con tutte la pellicole su) a 22€ spedito e l'ho preso...
quindi per risolvere dovrei prendere un AP, collegare la presa WAN dell'AP ad una porta LAN del tp-link e collegare tutte le mie periferiche all'AP...hai qualche AP da consigliarmi? poi per il "balcone", starei pensando che visto che ho delle canaline libere, potrei mettere il tp-link nello sgabuzzino (dove ho i quadri elettrici e dove mi esce il cavo LAN dell'inverter) e tramite una prolunga portare l'antenna sul terrazzo, lì dovrebbe prendere meglio! Per il diamond ci hai preso...connessione "ad hoc"... ![]() p.s. il firm era già aggiornato all'ultima ma io per scrupolo l'ho riaggiornato proprio ieri!
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512 fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
per un router 3g se hai una chiavetta testata e funzionante non posso non consigliarti il tl-mr3420.
Non ho capito una cosa pero', perche' ti serve anche la connessione della 3? XD Per l'ap, ripeto va bene qualsiasi router o ap, da collegare con una porta LAN a una LAN del wr543g. Se dovessi scegliere io, un router come il wr741nd (quello nuovo col case "rotondo" ![]() ![]() si trova a poco più di 25€ spedito, a patto che non ti interessi il wifi 11n a 300Mbit, in quel caso wr841nd ![]() Per il discorso antenna, sono da evitare prolunghe da più di 3m, che comunque costano almeno 15€ se il cavo è buono. Fossi in te troverei un posto all'interno che "veda" fuori dal balcone, e ci farei una bella mini-parabola ^^ Ultima modifica di nebbia88 : 31-05-2011 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
|
non è che mi serve necessariamente la connessione 3, ma è solo che Alice non sempre prende e invece della 3 ho un contratto business con 5 giga di traffico settimanale che uso praticamente per niente!
alla fine stavo pensando idi piazzare il router in terrazza in una scatola stagna, collegare l'inverter direttamente a lui e magari sfruttare il cavo lan che ho passato dal terrazzo a casa per mettermi un AP nello sgabuzzino... cmq grazie di tutto!
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512 fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.