|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-31_36693.html
Google annuncia Honeycomb 3.1; nella sua nuova versione il sistema operativo per tablet presenta una importante serie di migliorie Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
|
Apple si è goduta i risultati del mercato tablet 2010, con iPad senza concorrenza.
Adesso è venuto il momento di farsi da parte e lasciare spazio ai tablet seri ![]() ![]() lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Evidentemente, in questa versione 3.1 ci hanno messo dentro tutto quello che non erano riusciti a mettere dentro la 3.0.
USB host, finalmente! Pure MTP e "plug & play" per periferiche esterne. Pochi discorsi tipo USB OtG, questa è finalmente roba seria! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
|
forse è un pò OT ma io non capisco perchè gli aggiornamenti ai dispositivi android non li rilascia google stessa? io non passo ancora ad android proprio perchè io non voglio comprare un cellulare che non potrò aggiornare o forse aggiornare solo una volta e basta...non dico di aggiornare per due volte le major release ma almeno le mirror release e una volta le major release.
in parole povere mi piacerebbe ricevere la stessa programmazione di aggiornamenti come fa apple. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 24
|
Io ne ho provato uno americano di un cliente veramente bello l'unica cosa che non amo è Motorola, vediamo cosa buttano fuori HTC e Samsung
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1805
|
Quote:
![]()
__________________
The Nokia Firmware Ruller |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Apple con il suo sw e il suo hw fa quello che crede. Comunque ora è arrivato l'impegno a garantire aggiornamenti per 18 mesi da parte di diversi produttori (la notizia è tra quelle di ieri e oggi). Con qualche punto interrogativo, ora hai più garanzie sul tuo investimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Prenditi uno di questi e avrai accontentata la tua richiesta.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
|
Quote:
![]() ma visto che android è open ognuno dovrebbe scegliere il proprio android ovvero quello offerto da google oppure quello offerto dal produttore...questi aggiornamenti mi sembrano dei vasi di pandora ![]()
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
" - USB host API: sui dispositivi che supporta l'host USB mode le applicazioni potranno ora gestire periferiche USB come ad esempio dispositivi audio o periferiche di input.
- Input from mice, joysticks and gamepads: Android 3.1 estende i sistemi di input, supportando ora una vasta lista di periferiche, come mouse, trackball, joystick e gamepad" Direi che Android è pronto per essere portato non solo su TV e dispositivi multimediali ma anche su console e PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
|
... e che dire? Android sempre + spettacolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 127
|
Sbagliato. Google ha dato in anteprima in mano ai tecnici Motorola Honeycomb 3.1 per poterlo far vedere il giorno stesso del lancio. Il perchè lo ha dato a loro e non a Samsung o Asus o altri è presto detto dal fatto che lo Xoom monta praticamente il sistema operativo come mamma Google lo ha fatto, senza interfacce proprietarie o temi personalizzati. Il Nexus Tab uscirà probabilmente a breve viste le fugaci dichiarazioni di Andy Rubin.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 186
|
Sempre piu' Capace..sempre piu' Pasticciato..Miele o Gelato?! XD
Con tutto il bene che vi voglio..e con tutto il supporto all'innovazione e all'apertura dei sistemi operativi e alle sue evoluzioni..
Sinceramente mettere tutta sta roba..SERVE DAVVERO? e soprattutto..COME FUNZIONA? bene? così così? male?mmmh... Riflettete Gente.. Non per niente alcuni paragonano Android a Windows.. Staremo a vedere chi ha ragione.. Per ora..troppi bug..troppo lag e glitches che sinceramente preferivo risolti piuttosto che continue news e aggiunte mal gestite e sviluppate.. (e forse per altro poco quasi niente utilizzate..altrimenti iPad 2 non venderebbe ANCORA così tanto..visto che è praticamente un clone del primo "solo" piu' potente.. ).. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
|
Su Android si parla dicendo quello che sarà... ma mai quello che è! Forse perché analizzando quello che è attualmente viene solo tanta tristezza! Il richiedere una USB su un dispositivo ultra mobile secondo me è come chiedere di mettere 4 pneumatici offroad a una monoposto di Formula 1.
La gente compra, e continuerà a comprare iPad 2 perché vuole abbandonare tutti i difetti che si porta il PC da anni oramai. Android di contro vuole andare verso la direzione cui sono andati i PC. Quando accendo il mio Dual Core da 3GHz raffreddato con una ventola da 12cm quello che vedo è una festa di lag, attese, animazioni che scattano (coadiuvate da una GPU da 600MHz e 112 shader cores). Quando accendo il mio iPad 2 dopo 10 secondi ho già fatto tutto quello che dovevo fare e l'ho rispento! iPad si utilizza senza tenere conto delle solite cose tipiche dei PC. Non te ne frega nulla della RAM libera del dispositivo. Non ti interessa quante applicazioni hai in background. Non ti interessa se un'applicazione è ottimizzata o meno perché sai che lo è a prescindere. Il futuro deve PRIMA DI TUTTO secondo me andare in questa direzione. Poi si può procedere per l'ossessione da "features". Per quanto riguarda le vendite: Android è distribuito anche su dispositivi low budget, dove vende tantissimo soprattutto per mancanza di concorrenza reale. Se conti le vendite di Galaxy S e Desire HD (i dispositivi della generazione iPhone 4 più significativi) impallidiscono al confronto dei devices di mamma Apple. Come impallidiscono in relazione alle prestazioni offerte. Per non parlare di Galaxy Tab, rimasto quasi invenduto: 2 milioni di Galaxy Tab PRODOTTI, contro 15 milioni di iPad 1 VENDUTI è un dato secondo me significativo eccome! Inoltre mi è bastato fare una visitina nel mercatino e vedere i prezzi dell'usato per stabilire un indice di longevità e qualità dell'acquisto. I GalaxyS stanno mediamente a 300€, un iPhone 4 si vende tranquillamente a 500€. Per non parlare della differenza di prezzo di acquisto di Galaxy Tab, comprato a 699€ adesso è difficile venderlo sopra le 200 dopo POCHISSIMI MESI. Non si possono paragonare le vendite di un top di gamma con le vendite di un sistema operativo venduto anche su terminali sotto i 100€. È leggermente scorretto! Se poi quelle statistiche vi fanno pensare di "averlo più grosso" (lo smartphone) allora contenti voi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Ovviamente, sui tablet l'utilità si moltiplica per 10. Quote:
Quote:
Già m'immagino tra un anno la pubblicità: "Puoi scaricare le tue foto tramite il cavo USB... col tuo iPad3!" Ma non mi dire! ![]() Quote:
![]() Se ti riferisci ai tanti bricchi cinesi con Android, sappi che non vengono contati nelle statistiche di Google perché non hanno accesso all'Android Market. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
|
Dell'USB su iPad o addirittura su iPhone non me ne frega nulla. Con Dropbox, Amazin Cloud Drive, o addirittura la semplice Mail non mi sono mai trovato in difficoltà a trasferire documenti o roba varia. I metodi ci sono, e comunque se avessi la necessità potrei prendere un adattatore assolutamente non invasivo e utilizzarlo. Ma ripeto. Un cellulare con USB l'ho avuto (Toshiba G900 e Toshiba TG01), ai tempi che Android non si sapeva manco che fosse. Mai utilizzato se non per fare prove.
18 milioni contro 10 milioni, e il secondo costa pure meno. Questo lo definirei impallidire rispetto al concorrente. Che poi siano vendite decenti. Ma chi lo compra più il Galaxy Tab? I presunti 2,5 milioni di Galaxy Tab venduti in realtà sono consegnati ai negozi. Non ammettere che sia stato surclassato da iPad è indice di poca chiarezza. Si parla di 15 vs 2 (supponendo li abbiano venduti tutti). Non esiste confronto. Galaxy Tab è stato un buco nell'acqua. Stiamo parlando di un tablet le cui applicazioni sono quelle della controparte smartphone. TALI E QUALI! Per me scaffale... e per molti altri! Per "applicazione ottimizzata" intendo che tutto su iPhone è programmato per funzionare con l'hardware di un solo terminale (o comunque di pochi). Non ho mai avuto problemi con l'accelerometro, o il GPS, o l'audio, o i comandi, o la taratura del giroscopio e/o accelerometro. Con altri market la situazione non è assolutamente così rosea. Ci sono terminali Android intorno ai 100€ anche nel mercato europeo. Secondo me hanno molto più senso quelli, rispetto ai super mattoni da 600€ che in fondo fanno le stesse cose e comunque continuano a farle male. Per quanto riguarda il discorso features... stendiamo un velo pietoso Finora le features in più (vedi Flash) avevano prestazioni risibili. Questo cozza con la filosofia di iPhone, e di iOS in generale. E PERSONALMENTE il fatto che non ci sia Flash, e che il browser sia fluidissimo la considero una cosa in più. Quando vedo il pinch to zoom dei dispositivi Android sinceramente mi scappa una lacrimuccia di compassione. Lo scrolling in egual maniera. Siamo anni luce dall'esperienza che ho con iPhone. C'ê un browser per iOS (anzi in realtà ce ne sono due: Puffin, iSwifter) che permettono la fruizione di contenuti Flash, le cui prestazioni non sono granchè, ma all'occorrenza possono essere utili. Poi se per te il futuro è collegare un pennino USB al cellulare fai un po' te... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ad ogni modo non è quello il punto: a parte il fatto che il successo commerciale non sempre rispecchia la qualità del prodotto, la news parla di Honeycomb ed è sulle sue caratteristiche che ci si deve incentrare. Quote:
![]() Quote:
Quanto alle prestazioni, all'inizio erano in effetti erano magre, col tempo sono migliorate. Ora, grazie anche all'avvento dei nuovi smartphone con dual core, le cose sono molto più fluide ed usabili. E sto parlando di cellulari sotto i 500 euro, comunque, come l'Optimus Dual, quando Apple vende quella patacca (perché oggi lo è, c'è poco da discutere) dell'iPhone 3GS all'esorbitante cifra di 539 euro, MA PER FAVORE! ![]() Quote:
![]() Avere l'USB host non è indispensabile, si può vivere senza, è vero, ma senza dubbio meglio averlo. Ma è solo UNA delle tante feature che iOS non ha e Android sì (o meglio, questa ce l'avrà, ma ci sono già alcuni dispositivi Android che ce l'hanno, come risultato dello sviluppo del produttore). Sino all'altro ieri su iPhone manco c'era il multitasking. Ancora non esistono widgets. Il trasferimento file con Bluetooth si può fare solo con le gabole (ah, però c'è Dropbox ![]() È tutta roba scontatissima su altri OS, anche sul vetusto Symbian, e non mi venire a dire che funzionano male. Tutto questo mi fa gridare: ma perché cavolo devo sottostare ai dettami di Apple?!? E c'è pure gente che mi viene a dire che ciò è un fatto positivo! ![]()
__________________
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 27
|
Tanto per dire a che serve l'USB host, fai le foto con una macchina fotografica seria (che usa SD, non micro, o anche CF), con un adattatore USB le vedi sul tab. Devi andare in vacanza te ne vai con un tab e un hard disk da quanti tera vuoi.
Immagino che chi non ha avuto problemi si mandava le mail dalla macchina fotografica o si mette in allegato i film da 4 GB. Insomma sempre la solita cosa, non ci sono cose inutili, ci sono cose inutili per qualcuno. Ho appena preso quello schifo di Galaxy Tab secondo quello che leggo. A 300 euro in perfette condizioni con 2 custodie (una davvero bella) e il dock HDMI. L'unica cosa in cui concordo con l'utente è la vergognosa svalutazione di questi terminali... A prendere tutto questo a Gennaio/Febbraio sarebbero partiti 800 euro, assurdo. A 300 euro però diventa onesto. Perchè l'ho preso? 1) Ho bisogno di averlo sempre dietro. Mi entra in tutte le tasche che ho provato, di giacche, giacchette e laterali dei pantaloni. Con iPad puoi? No 2) Ho necessità di lavorare con siti, quindi flash è indispensabile. Con iPad puoi? No 3) Lo so lo so che ti sembrerà stupido, ma insieme ad un accessorio bluetooth sembrerà un pò meno. Il Tab telefona se voglio. iPad no. 4) Visto che appunto ci lavoro pure mi è di una comodità assurda aprirlo e vedere immediatamente il calendario e le attività da fare. Con iPad puoi farlo? No 5) Ho già 16 Gb di spazio, se un giorno me ne servisse di più schedina microsd e via. Oppure un amico ti deve dare un file da 50 Mb che sta nella schedina che fa ti manda la mail. 6) Ieri è arrivato l'aggiornamento a GingerBread, e con un launcher (gratis) alternativo con decine di effetti di transizione, 9 pagine piene di widget, sfondo animato e non riesco a tenere dietro col dito alle pagine per quanto è veloce. Non sto dicendo che iPad fa schifo, ma semplicemente che ho (credo) serie motivazioni per scegliere il Tab rispetto al Pad per l'uso normale che ne faccio. Ovviamente a prezzi decenti, se avessi dovuto spendere 800 euro invece di 300 non l'avrei mai comprato. Detto questo se avessi potuto utilizzare USB Host mi sarei evitato il PC in un bel pò di situazioni in cui sarebbe sottosfruttato e un tab andrebbe benissimo, soprattutto in abbinamento con il dock HDMI che ti permette di avere a disposizione monitor ben più grandi. Che poi forse tra 3/4 anni le cose cambieranno concordo, ma ancora ci vuole per il 2015 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Vedendo tutto ciò mi chiedo se ChromeOS era necessario.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.