Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2011, 02:34   #1
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
Sistema operativo su microsd

Ciao a tutti!

mi sta passando per la testa l'idea di installare l'os su una microsd e di utilizzarla tramite il lettore multicard del mio eeepc 1015pn...

vorrei però capire una cosa...

considerando che la sd ha velocità di lettura e scrittura inferiori rispetto ad un hd ma tempi di accesso molto + bassi, il sistema sarebbe + reattivo o + lento?

considerando che un ssd è + reattivo di un raid0 immagino che conti più il tempo di accesso rispetto alla velocità di lettura o sbaglio?

vi ringrazio
un saluto
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 19:51   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
1) Una MicroSD è lentissima, gli SSD sono altra cosa!
2) Non ho mai visto nessun notebook lasciarti bootare dal lettore di card!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 23:18   #3
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
1) Una MicroSD è lentissima, gli SSD sono altra cosa!
2) Non ho mai visto nessun notebook lasciarti bootare dal lettore di card!
il 1015pn boota da scheda sd l'ho provato con lucid puppy
come microsd prenderei una classe 10 che in lettura dichiara 30mb\s...

ma allora l'ssd è veloce perchè ha tempo di accesso basso o perchè ha 200 e passa mb in lettura?? visto che il raid è più lento dell'ssd direi che quello che conta di + è il tempo di accesso no??
chi mi illumina please??
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 23:34   #4
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Un SSD è grande come un HD da 2.5", una MicroSD come un'unghia. Un SSD è veloce perché utilizza memorie veloci, un controller performante e integra della RAM DDR2 dentro. Non mi pare che una MicroSD faccia altrettanto.

Ti posso assicurare che qualsiasi usb key che velocità di lettura più alta di 30MB/s non regge il confronto con nessun disco SATA da 7200 giri

PS: i miei due vecchi SAMSUNG F3 in RAID0 avevano lettura sequenziale molto più alta di un SSD, ma casualmente nell'utilizzo reale vanno più piano!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 23:45   #5
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Un SSD è grande come un HD da 2.5", una MicroSD come un'unghia. Un SSD è veloce perché utilizza memorie veloci, un controller performante e integra della RAM DDR2 dentro. Non mi pare che una MicroSD faccia altrettanto.

Ti posso assicurare che qualsiasi usb key che velocità di lettura più alta di 30MB/s non regge il confronto con nessun disco SATA da 7200 giri

PS: i miei due vecchi SAMSUNG F3 in RAID0 avevano lettura sequenziale molto più alta di un SSD, ma casualmente nell'utilizzo reale vanno più piano!
il problema è che il netbook monta uno scrausissimo wd scorpio blue da 5400rpm...non si può cambiare senza perdere la garanzia (e bisogna smontare tutto il netbook) quindi volevo provare vie alternative
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 23:49   #6
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Ma sei sicuro??? Non ho mai avuto netbook, ma in qualsiasi portatile l'HD si toglie in 2 secondi!

Se ha presa SATA poi sei a cavallo, ci monti un bel SSD o al limite un HD 2.5" da 7200 giri...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 01:31   #7
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Ma sei sicuro??? Non ho mai avuto netbook, ma in qualsiasi portatile l'HD si toglie in 2 secondi!

Se ha presa SATA poi sei a cavallo, ci monti un bel SSD o al limite un HD 2.5" da 7200 giri...
http://www.youtube.com/watch?v=_2htZGio8es

e pensare che il notebook che ho invece ha un simpaticissimo sportellino sotto con 2 viti...
spendere 100€ di ssd su netbook mi sembra eccessivo e un hd 7200rpm probabilmente riduce l'autonomia rispetto al 5400...e perderei la garanzia...

l'unica soluzione è la sd ma visto che non va bene me lo terrò così
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v