Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2011, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...tom_36545.html

Due versioni previste al debutto per le soluzioni Intel Atom della famiglia Cedar Trail; lancio atteso per il quarto trimestre 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 11:37   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Su tom leggo che il modello di punta avrà prestazioni superiori del 16% rispetto al d525
Tenendo conto che zacate gira a 1.6ghz e su singolo core ha un ipc superiore del 90-98% rispetto al top atom attuale, per non parlare della grafica dx11, direi che intel ha ancora parecchio da fare....

Riporto una recensione di un net hp con su l'e-350

http://www.notebookcheck.it/Recensio...k.49724.0.html



"Ora diamo uno sguardo ai risultati dei benchmarks CPU. Il programma SuperPi ha richiesto 51 secondi per calcolare Pi ad un milione di cifre decimali, 113 secondi per due milioni di cifre decimali ed infine 2539 secondi per 32 milioni di cifre decimali. Questo pone la CPU E-350 tra l'89 ed il 98 percento più veloce per questi calcoli single-core rispetto ai laptops con processore Intel Atom N550."

"Il punteggio CPU del test DMark06 ha dato i seguenti risultati: il nostro netbook Pavilion dm1-3180 ha terminato con 985 punti, appena sopra l'Asus Lamborghini VX6 che si è fermato a 953 punti. L'Asus Eee PC 1015PN è vicino con 814 punti (21% di vantaggio per il dm1), seguito dell'Aspire One 521 con 753 punti (31% di vantaggio per il dm1), l'Acer Aspire One D255 (732 punti, 35% di vantaggio per il dm1),"

"Come test CPU conclusivo abbiamo usato le parti rendering del benchmark Cinebench R10. Nel single rendering, il processore E-350 lavora circa due volte più veloce rispetto ad un Atom N550."

Ultima modifica di Vash_85 : 02-05-2011 alle 11:40.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 11:43   #3
korn83
Senior Member
 
L'Avatar di korn83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
l'unico problema di fusion al momento è il prezzo. se solo si trovasse un netbook con c-50 o e-350 a 250€ o meno mi fionderei a comprarlo.
Amd con Fusion (se intel non giocasse sporco nella distribuzione) ha tutte le carte in regola per schiacciare Atom.
__________________
PC1-Win7Pro64Sp1:Intel Core i7 2600KASUS P8Z68-V ProCorsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTX560Ti DCII 1GBSeagate Barracuda 750GBSeasonic M12II-620 EVOCooler Master HAF912 PlusASUS VW247H
PC2-Win7Pro64Sp1:Intel Pentium G2030ASUS P8B75-V Corsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTS250 DI 512MBSeagate Barracuda 320GBSeasonic S12II-520Cooler Master Ammo533LG M2352D
korn83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 12:13   #4
Tututa
Senior Member
 
L'Avatar di Tututa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
IN poche parole annunciano ciò che faranno, perchè sanno che al momento stanno sotto, e pure di brutto....

walk on
ttt
Tututa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 12:35   #5
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Resta il fatto che per queste piattaforme conta molto di più il consumo rispetto alle prestazioni vere e propie
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 12:35   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17834
finalmente intel con una vga integrata degna di questo nome... però restano sempre cpu in order come i vecchi atom,se non ho capito.. quindi amd dovrebbe avere ancora la palma delle prestazioni... aspetterò i benchmark,e soprattutto i prezzi.. i c-350 costano come un notebook normale, anche se hanno una durata di batteria maggiore.. certo, anche gli atom dual core costano abbastanza... se volete un netbook a meno di 300€ tocca prendere fondi di magazzino,purtorppo. certo sono più comodi dei tablet anche senza touchscreen perchè hanno la tastiera,e costano meno.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 12:41   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Su tom leggo che il modello di punta avrà prestazioni superiori del 16% rispetto al d525
Tenendo conto che zacate gira a 1.6ghz e su singolo core ha un ipc superiore del 90-98% rispetto al top atom attuale, per non parlare della grafica dx11, direi che intel ha ancora parecchio da fare....
siamo nel 2011 avanzato e ancora stiamo a parlare di single thread? nel multi l'atom top di gamma sarà a pari di zacate, la grafica rimarrà inferiore ma comunque neanche con zacate riesci a giocare decentemente, però entrambi avranno accelerazione hardware per i flussi video

considera però che attualmente zacate costa quasi quanto le soluzioni base sandy bridge e indovina un po chi ha più potenza?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 12:45   #8
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

considera però che attualmente zacate costa quasi quanto le soluzioni base sandy bridge e indovina un po chi ha più potenza?
Non esageriamo. Una mobo mini itx con zacate costa 90 euro, alla stessa cifra non prendi nemmeno un i3 2100.
Se invece parliamo di notebook con piattaforma zacate e sandy bridge non saprei dirti, non sono informato al riguardo.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 12:46   #9
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
"siamo nel 2011 e ancora si parla di single thread" non ha senso, la maggior parte delle app (nell'ambito di utilizzo di un netbook ovviamente) sono ancora single threaded o sfruttano al massimo due core, atom diventa competitivo con zacate solo quando puö sfruttare tutti e 4 i core logici al massimo, altrimenti prende paga e anche di tanto. Numerose review testimoniano la superiore reattivitä dei sistemi zacate rispetto agli atom, giä solo nel semplice utilizzo dell'OS, questo grazie all'ipc nettamente superiore.
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 12:47   #10
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Veramente dalle carte in regola mancano proprio la disponibilità di pezzi, alla quale AMD dovrebbe porre rimedio a breve, ed il prezzo, che nè AMD nè i produttori abbasseranno: è meglio di Atom, perchè dovrebbero fartelo pagare di meno?

Poi in quanto a "schiacciare" Atom è tutto relativo: non ci sono situazioni in cui Atom è inaccettabile mentre Brazos fila liscio, se non dove l'accelerazione tramite GPU fa da padrona. E' proprio su questo che Intel mette la toppa con questa nuova iterazione. Entrambi vengono ancora sverniciati dal più infimo dei CULV. Magari i Brazos con Turbo Core in arrivo accorceranno le distanze.

Certo che dopo anni ed il passaggio ai 32 nm, una manciata di MHz in più non avrebbe fatto male pure ad Atom :/
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 12:52   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Atom ha fatto dei prezzi bassi uno dei suoi vessilli di battaglia, è stato architetturalmente progettato per essere prodotto a prezzi ridotti. Le prestazioni seguono questi criteri, ad esempio l'esecuzione in-order. Noi avevamo ottimi esempi di cpu out-of-order dalle prestazioni paragonabili e talvolta migliori ai primi atom (sto parlando di Via, se non si era capito), ma dai costi fuori mercato.
Atom ha sparigliato il mercato, tant'è che via è stata messa in forte difficoltà visto che basava il suo business sulla stringente esigenza di processori x86 a consumi ridotti (nell'ambito embedded/automotive), esigenze che potevano accettare i prezzi elevati di Via, e che adesso invece possono trovare soddisfazione da canali diversi ed estremamente più economici.
AMD avrà la sua a rendere Fusion competitivo economicamente, ma non bisogna dar per scontato che ci riesca, perché non è detto che il sistema sia stato progettato con le stesse priorità in mente,
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 13:02   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Non esageriamo. Una mobo mini itx con zacate costa 90 euro, alla stessa cifra non prendi nemmeno un i3 2100.
Se invece parliamo di notebook con piattaforma zacate e sandy bridge non saprei dirti, non sono informato al riguardo.
mi riferivo ai notebook, oggi un i3-2310M te lo porti a casa con 480€ e tra poco arriveranno gli economici B810

su desktop già adesso puoi comprare una mobo H61 con 42€ e un 2100 a 100€ ma tra poco escono i sandy pentium a 60-70€...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 13:06   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
"siamo nel 2011 e ancora si parla di single thread" non ha senso, la maggior parte delle app (nell'ambito di utilizzo di un netbook ovviamente) sono ancora single threaded o sfruttano al massimo due core, atom diventa competitivo con zacate solo quando puö sfruttare tutti e 4 i core logici al massimo, altrimenti prende paga e anche di tanto. Numerose review testimoniano la superiore reattivitä dei sistemi zacate rispetto agli atom, giä solo nel semplice utilizzo dell'OS, questo grazie all'ipc nettamente superiore.
ho un atom n270, un athlon xp 2200+, un celeron 575M, provati tutti con win7, il celeron è un filo più reattivo ma il peggiore è l'athlon, tutta sta lentezza dell'atom non la noto... nei giochi tra l'altro zacate è pesantemente cpu limited quindi di che stiamo parlando?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 13:14   #14
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho un atom n270, un athlon xp 2200+, un celeron 575M, provati tutti con win7, il celeron è un filo più reattivo ma il peggiore è l'athlon, tutta sta lentezza dell'atom non la noto... nei giochi tra l'altro zacate è pesantemente cpu limited quindi di che stiamo parlando?
Ma che vuol dire?
Allora potrei asserire che ho un i3 390 sul portatile ed un sempron 2800+ sul desktop... il sempron mi sembra molto più reattivo del 390 che invece è un catenaccio....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 13:15   #15
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
potrei rigirarti la domanda che poni...chi ha parlato di giochi? Siamo abbondantemente oltre l'ambito di utilizzo di un atom/zacate che sia (a meno che non si parli di giochi di qualche anno fa in cui zacate fa un discreto lavoro comunque). Io sto parlando dei task di base che si fanno di solito con un netbook (navigare, scrivere documenti, mandare mail, ascoltare musica, semplice utilizzo dell'os etc etc) che sono intrinsecamente single threaded (o al massimo sfruttano 2 CPU, di sicuro non 4 core logici al 100%...a parte alcuni casi particolari tipo la compressione dati/audio/video, che cmq si fa raramente su un netbook - soprattutto le ultime due) e con cui zacate offre sicuramente migliori prestazioni (e non lo dico mica io, ma la decina di review che avrö letto). Poi mi spieghi cos'ha da spartire un zacate con un celeron e un athlon xp?
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 13:15   #16
John Foxx
Senior Member
 
L'Avatar di John Foxx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
Non sono mai riuscito a capire perchè Intel abbia abbandonato i processori Culv tipo il SU4100 (sto scrivendo proprio da un fantastico Aspire 1810TZ) in favore di Atom quando a prestazioni i SU sono avanti anni luce con gli stessi consumi o quasi. Chi me lo spiega? La mia è proprio una domanda, non voglio fare il polemico, se Intel ha deciso di puntare su Atom per il mercato Nettop, voglio capirne il motivo.
John Foxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 13:22   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da John Foxx Guarda i messaggi
Non sono mai riuscito a capire perchè Intel abbia abbandonato i processori Culv tipo il SU4100 (sto scrivendo proprio da un fantastico Aspire 1810TZ) in favore di Atom quando a prestazioni i SU sono avanti anni luce con gli stessi consumi o quasi. Chi me lo spiega? La mia è proprio una domanda, non voglio fare il polemico, se Intel ha deciso di puntare su Atom per il mercato Nettop, voglio capirne il motivo.
è un fatto di segnemti di mercato

l'intel non aveva una cpu per il segmento netbook tablet e palmari quindi è nato l'atom, mentre la cpu che hai citato tu appartiene a una categoria supariore di prestazioni ma anche consumi quindi non puo scendere sotto a certi livelli di utilizzo.

Quindi in relata le 2 cpu non sono in diretta concorrenza perche non si sovrappongono.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 13:32   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma che vuol dire?
Allora potrei asserire che ho un i3 390 sul portatile ed un sempron 2800+ sul desktop... il sempron mi sembra molto più reattivo del 390 che invece è un catenaccio....
e chi ci crede?

Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
potrei rigirarti la domanda che poni...chi ha parlato di giochi? Siamo abbondantemente oltre l'ambito di utilizzo di un atom/zacate che sia
quindi basta l'atom

Quote:
(e non lo dico mica io, ma la decina di review che avrö letto)
qualche link?

Quote:
Poi mi spieghi cos'ha da spartire un zacate con un celeron e un athlon xp?
era per confrontare architetture ooo e io

Quote:
Originariamente inviato da John Foxx Guarda i messaggi
Non sono mai riuscito a capire perchè Intel abbia abbandonato i processori Culv tipo il SU4100 (sto scrivendo proprio da un fantastico Aspire 1810TZ) in favore di Atom quando a prestazioni i SU sono avanti anni luce con gli stessi consumi o quasi. Chi me lo spiega? La mia è proprio una domanda, non voglio fare il polemico, se Intel ha deciso di puntare su Atom per il mercato Nettop, voglio capirne il motivo.
perchè costa 2 soldi, mentre ci saranno anche i sandy da 17W ma prezzi ben più alti
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 13:45   #19
John Foxx
Senior Member
 
L'Avatar di John Foxx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è un fatto di segnemti di mercato

l'intel non aveva una cpu per il segmento netbook tablet e palmari quindi è nato l'atom, mentre la cpu che hai citato tu appartiene a una categoria supariore di prestazioni ma anche consumi quindi non puo scendere sotto a certi livelli di utilizzo.

Quindi in relata le 2 cpu non sono in diretta concorrenza perche non si sovrappongono.
Ok questo potevo capirlo quando sono usciti i primi EEEpc ma adesso non costerebbe nulla a Intel riprendere il progetto SU, ormai vecchio e sostituito dai nuovi culv più costosi, e svilupparci i successori di Atom, una solida base di partenza esiste già. Con il mio portatile ci faccio ancora 5 ore di automia e al supepi ottengo 39,8s a 1M e 1m e 35,789s a 2M...meno di Zacate!!
John Foxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 14:10   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da John Foxx Guarda i messaggi
ma adesso non costerebbe nulla a Intel riprendere il progetto SU, ormai vecchio e sostituito dai nuovi culv più costosi, e svilupparci i successori di Atom, una solida base di partenza esiste già.
non si puo fare una cpu a basso consumo partendo da un pregetto che non è nato per quello.

bisogna fare come gli arm, l'amd o gli atom stessi cioè progettare una cpu partendo da 0.

La stessa cosa vale anche per l'opposto ovviamente.

Ultima modifica di coschizza : 02-05-2011 alle 14:13.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1