|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...oid_36337.html
Intel prepara per la seconda metà del 2011 il debutto di vari sistemi tablet che abbineranno CPU Atom a sistema operativo Android 3.0 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
|
1) Preferisco ARM, ha un'evoluzione mostruosa e larghi margini di miglioramento
2) Ma Intel mica lavora a MeeGo? E ora punta su Android?
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850 Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Straquoto Lombo91!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Se anche Intel punta su Android per Meego la vedo dura
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
|
intel e meego dove lo metti ci siamo già dati la zappa sui piedi ? XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Divorzio Intel-Nokia
Un vero disastro per Meego: Nokia che presenterà terminali con Windows Pone 7 (quindi entra nella compagine Microsoft) e Intel che punta su Honeycomb (e quindi in orbita Google).
Nei divorzi sono sempre i figli a rimetterci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Io non sono d'accordo con Intel, il futuro dei tablet non passa per Atom, visto che ARM è più efficiente (un Arm single core SoC arriva a consumare quanto la sola CPU Atom).
Di tutta la (presunta) potenza dell'Atom non capisco cosa dovremmo farcene, almeno sui tablet, se poi vogliamo trasformarli in netbook touch allora facciano pure, ma non mi chiedano i soldi.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
|
il problema di intel è che continua a pretendere che l'architettura x86 cisc vada bene per i dispositivi mobili che oramai è appurato che nella pratica funzionino meglio con una architettura semplice come quella risc degli arm
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
ARM fa quello che fa x86 con 1/10 dei transistor (citazione di non mi ricordo chi)
e il consumo energetico è di conseguenza a favore di ARM anche se chi costruisce x86 ha tecnologie più raffinate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
|
Quote:
![]()
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
"Puntiamo molto su MeeGo, porteremo avanti lo sviluppo anche senza Nokia" "il futuro dei tablet è con Atom e Android" Questo significa che neppure loro credono in MeeGo? oppure a loro interessa montare atom nei tablet e smartphone nel sistema più diffuso dopo la dipartita di Nokia? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Qui dove il mare luccica..
Messaggi: 613
|
Magari sfornassero un tablet (trasformer) pari al mio 1215N...almeno il termine tablet avrebbe un senso..IMHO
Edit: Intel ha investito molto su Atom, tanto da licenziare il fondatore sicuramente per una questione di ritorni, ma le ultime nate+ion fanno la loro bella figura! Ultima modifica di Kimera O.C. : 15-04-2011 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
secondo me sono citazioni non in linea con gli attuali sviluppi dei core low-power X86. Un Atom @ 1.6 GHz è decisamente più veloce di un Cortex A-8 @ 1.0 GHz (Anandtech misurava un tempo di renderizzazione di pagine internet più o meno complesse di circa la metà, a favore dell'atom). Come dimensioni del core Atom è circa due volte più grande, ma parliamo di dimensioni comunque molto piccole in assoluto (9.7 mm2 per il processore Intel e <4 per l'ARM, cache L2 a parte). Considera inoltre che, a queste dimensioni, spesso si spende più area per il packaging e per il padding delle connessioni I/O che non per il core stesso. La parte sui consumi è a favore dell'ARM, con il Cortex-A8 che consuma molto meno dei 2W richiesti dall'Atom: è per questo che l'A8 si trova negli smartphone e l'atom no. Un table, però, tutti questi problemi di autonomia non li ha e, quindi, potrebbe tranquillamente usare un Atom, anche dual core. Non è da dimenticare, infine, che gli Atom della serie Moorestown riducono drasticamente il consumo, diventanto paragonabili a un A8 (sia come prestazioni che come consumi). Fonti: http://www.arm.com/products/processo.../cortex-a8.php http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2282569 Il confronto con il Cortex-A9 è invece più favorevole al processore ARM: a livello di die size l'A9 è nettamente in vantaggio, con 6.7 mm2 contro i 19.4 mm2 di due core Atom. Inoltre, un A9 dual core @ 2.0 GHz dovrebbe avere un TDP massimo di 2W, come l'Atom single-core @ 1.66 GHz. Anche in questo caso, però, non dobbiamo dimenticare che non parliamo di smartphone, ma di tablet e che, quindi, il fattore consumo potrebbe essere non così importante. Per questo un tablet potrebbe benissimo usare versioni dual-core di Atom, riavvicinandosi all'A9 in fatto di prestazioni. Fonte: http://www.arm.com/products/processo.../cortex-a9.php Vuol dire che Atom è il processore ideale per i tablet? Secondo me no, ma per un motivo diverso: l'inadeguatezza del core grafico, rimasto davvero indietro (anche rispetto ai PowerVR ormai presenti sugli iPad2). Un SoC Cortex-A9 + chip PowerVR SGX543 e/o Tegra2/3 sarebbe molto più adatto rispetto alle scarne prestazioni grafiche garantite da Atom. In campo X86, vedo invece molto meglio dei core Bobcat che, con i loro 4.6 mm2 a 80SP, dovrebbero garantire prestazioni molto migliori con un consumo comunque contenuto. La competizione si fa interessante... vedremo chi la spunterà! Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Sono numeri interessanti, ma dovremo aspettare fino a che non escono questi tablet con Atom per poter finalmente fare un confronto diretto per prestazioni e consumi. Questi primi Atom si scontrano con Tegra2 adesso, ma a fine anno dovremmo vedere Tegra3 e le prime versioni di Krait (non so quando arrivi OMAP5..?).
L'anno prossimo Atom verra' prodotto in 32nm, ma Qualcomm, TI e NVidia dovrebbero cominciare a produrre in 28nm, quindi almeno ancora per l'anno prossimo Intel non dovrebbe riuscire ancora a far pesare il fatto che e' sempre un nodo teconologico avanti a tutti (come fa per le sue altre CPU). La parte grafica e' davvero un grosso punto di domanda, le prestazioni grafiche del nuovo ipad2 sono impressionanti, ed entro un paio d'anni NVidia comincera' a mettere dentro i Tegra delle versioni ridotte delle sue GPU, che sara' interessante. Non sono d'accordo invece sulla durata della batteria, credo che sia fondamentale anche per i tablet: si vorrebbe arrivare ad avere dispositivi con autonomia di almeno una giornata intera, e una CPU con consumi piu' elevati e' la direzione sbagliata in cui andare. Vedremo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
E riguardo ai costi, come siamo messi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
![]() C'è da dire che vedere un tablet collegato alla presa di corrente non mi scandalizzerebbe; è per questo che dicevo che la durata della batteria mi sembra meno critica rispetto a uno smartphone (che in genere ti porti appresso un po' dovunque). Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() Nel Jobs pensiero un tablet non deve avere nessun filo nell'uso quotidiano, solo collegamenti Wifi e 3G, portabilità massima, durata 10 ore, il cavo di alimentazione SOLO per caricarlo la notte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
![]() E' che nell'uso che ne farei io non sarebbe un problema tenerlo vicino a una presa di corrente ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Quì viene annunciata la morte ufficiale di Meego.
Inevitabile, con un ritardo simile, ma dai video mi pareva simpatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.