|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 3802
|
Acquisto iMac 27": consigli
Salve ragazzi,
sarei intenzionato ad acquistare un iMac 27", pertanto gradirei sapere se ci sono particolari controindicazioni. Quali sono i pro ed i contro? Qualsivoglia altro consiglio o parere è ben accetto. Grazie mille. Ultima modifica di neogen : 20-03-2011 alle 17:33. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Proverò a risponderti, anche se probabilmente dirò cose poco originali.
Pro: - Ti danno un pannello da 27 pollici notevole, comprare separatamente un monitor di questo livello ti dovrebbe costare almeno almeno sui 5/600 euro. Per dirti la apple vende lo stesso monitor stand alone (il cinema display) a 1100 euro. - I modelli attuali hanno una discreta potenza computazionale (in particolare il modello top di gamma), in passato avevano hardware un po' più scrauso. - E' un all-in-one dal design splendido, riduce al massimo casino e ingombri che un computer può portare. Contro: - Scarsa espandibilità: in sostanza, con il faidate, potresti upgradare solo la ram. Poter cambiare agevolmente anche l'hd mi sembrerebbe proprio il minimo... - Ho qualche perplessità sulla sua capacità di dissipare correttamente il calore. Certo...finché si tratta di usarlo normalmente no problem, ma sotto carichi di lavoro stressanti e continuativi non starei col cuore in pace. Troppa roba che scalda in troppo poco spazio... - Il prezzo...ma diciamo che è un mal comune a un po' tutti i dispositivi Apple. Nel caso specifico, tutta la gamma iMac dovrebbe costare almeno un 100 euro di meno. N.B. In teoria dovrebbero aggiornare la gamma. Il punto è: quando succederà? In teoria potrebbe succedere anche domani, si tratta di fare uno speedbump che includa i nuovi processori intel e la porta thuderbolt. Niente di particolare per carità....però a me spiacerebbe sborsare parecchi neuros e poi trovarmi il modello aggiornato due settimane dopo. Per questo sto convincendo il padre di un mio amico, che lo voleva acquistare, ad aspettare ancora un po'...non so però se convenga.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 3802
|
Ti ringrazio per l'esaustiva risposta.
Esatto, la mia esigenza è proprio quella di ridurre il numero di cavi e conseguentemente anche l'ingombro. Mi alletta particolarmente anche la dimensione del monitor e le sue molteplici implicazioni in termini di utilizzo. Per quanto concerne, invece, la possibilità di futuri aggiornamenti della gamma, starvi dietro è di fatto impossibile, specie in considerazione della cadenza pressocchè annuale con cui Apple rivede i suoi prodotti. Si rischia, peraltro, di paralizzare i propri acquisti, rimandandoli continuamente a data da destinarsi. In definitiva, ritengo che un buon iMac (CPU i7, RAM 8 GB, ecc...) possa comunque costituire un investimento duraturo. Ultima modifica di neogen : 21-03-2011 alle 18:16. |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
Quote:
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 3802
|
Può sempre optare per la versione a partire da 1,999€ dotata di i5 o i7 (+180€) entrambi quadcore.
Considera che di fatto non acquisto componenti per il mio pc dal lontano 2004. Per l'uso che ne faccio (Internet, P2P, Word e qualche lavoro grafico) si comporta ancora egregiamente. Ergo con l'iMac non posso che fare un considerevole salto di qualità. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
|
Quote:
non è una polemica, solo una constatazione. ho un iMac 27'' e ne sono soddisfattissimo.
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone! Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 3802
|
Mi riferisco anche e soprattutto al case. Senza contare il groviglio di cavi.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
|
Mio padre ce l'ha.
Se come primaria attività hai lavorare su video e foto, la risoluzione fa comodo. Se la primaria attività è navigare su internet, meglio un monitor più piccolo, io con il web mi trovo più scomodo che con il 22'' che ho sul macmini Ovviamente, è la mia opinione... Bye
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
|
Quote:
il groviglio di cavi poi rimane!! rispetto ad un sistema che non sia all-in-one come l'iMac si risparmia solo un cavo corrente e un segnale per il monitor. tutto il resto rimane. io ho l'hd firewire con suo cavo di corrente, la stampante, le casse, il cavo per iphone/ipod e una piccola prolunga usb di 10cm per avere una usb frontale (altrimenti è scomodissimo l'imac!!!!)... senza contare la corrente della stampante e delle casse... certo che una bella scrivania con il solo cavo di corrente dell'iMac senza stampanti, hd e altre balle, tutto wireless non sarebbe male!!
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone! Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 3802
|
Ma al di là di questo, come ti trovi con l'iMac? Veloce? Stabile?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Io ti consiglierei, in fase di acquisto, di selezionare la buona vecchia tastiera a cavo col tastierino numerico. Io ce l'ho e mi piace tantissimo...niente pile, un cavo solo e funziona anche da hub usb (con due porte). Peraltro sugli imac mi pare che fornisca anche alimentazione di corrente...quindi puoi attaccarci tranquillamente anche hd esterni autoalimentati.
Ad ogni modo, so che mi maledirai mio ti linko questo rumor fresco fresco
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 3802
|
Ti ringrazio per la segnalazione!
A questo punto attendo un altro mesetto. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
|
si, anche io aspetterei di vedere in cosa consisteranno le modifiche.
ad ogni modo soddisfattissimo del mio iMac. a me serviva uno schermo molto grande per lavorare con diversa roba aperta, per il resto le prestazioni mi vanno bene è ho un "modesto" C2D 3 ghz al quale ho ficcato su 8Gb di ram però. la mia scrivania e postazione è un cumulo di scartoffie, penne, cavi, stampanti, scanner... ma tastiera e mouse solo wireless!!! le batterie della tastiera durano tantissimo. il magic mouse dura poco ma ci si attrezza di ricariche.
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone! Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 3802
|
Si parla di Sandy Bridge e porta Thunderbolt.
Nulla dovrebbe cambiare sul fronte design. Sono novità interessanti a tuo/vostro parere? C'è molta differenza in termini prestazionali con il Sandy Bridge? Ultima modifica di neogen : 23-03-2011 alle 18:01. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
|
per le mie necessità sarebbero modifiche inutili. tuttavia potrebbe esserci qualche ulteriore power step o caratteristiche che non costituiscono novità ma che vengono comunque migliorate. non ultimo il fattore prezzo che potrebbe cambiare.
valuta un po' anche in base all'urgenza che hai
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone! Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
A prescindere dal boost prestazionale (che comunque ci dovrebbe essere, anche se non incredibile) subito dopo l'aggiornamento avrai la possibilità di scegliere se andare sul nuovo o optare per il "vecchio" imac, che sicuramente verrà proposto con dei buoni sconti in negozi non apple che vorranno liberarsi delle rimanenze. Almeno, di solito succede così...
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4478
|
Francamente a fronte della spesa per un 27 aspetterei i nuovi aggiornamenti.
Poi come sempre vale la regola che il computer si prende quando serve e se non ti va di aspettare sarai contento anche così, anche se con qualche migliaio di euro in meno |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.




















