Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2010, 15:35   #1
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
ZWCad, alternativa ad AutoCad

Qualcuno conosce il programma in oggetto?

Sto avviando una attività professionale (studio di Ingegneria ed Architettura) e purtroppo non posso permettermi tutte le licenze dei programmi che mi servirebbero, quindi mi sto orientando su software alternativi che offrono compatibilità con i formato più comuni. Per il disegno Cad ho trovato questo: http://www.zwcad.it/index.php

La società che lo distribuisce è italiana, quindi si trova in lingua italiana, con supporto tecnico in Italia e regolare fattura. Il software è scritto in Cina.

Non solo è compatibile con AutoCad.... ma è totalmente identico! L'interfaccia, le icone, i menù e persino i comandi da tastiera, sono esattamente gli stessi. Può salvare direttamente nei comuni formati DWG (AutoCad 2010 DWG, AutoCad 2007 DWG, AutoCad 2004 DWG, ecc), quindi non hai bisogno di esportare il file: spesso esportare un file in un formato non proprietario comporta il rischio che poi ci siano problemi quando lo apri con un altro programma e questo è il grosso limite dei programmi "compatibili".

L'unica differenza con AutoCad che ho trovato provando la Demo è il prezzo: 450€ + IVA per la licenza Standard (senza modellazione 3D) e 550€ + IVA per la licenza Professional (completa di tutte le funzioni del programma Autodesk), contro gli oltre 5.000€ per una nuova licenza AutoCad. Ora ZWCad è persino in offerta, fino a venerdì costa 350€ + IVA la Standard e 430€ + IVA la Professional.

Voi cosa ne dite? Conoscete questo programma? Dite che è affidabile come AudoCad? Se questi venissero denunciati per violazione di Copyright o qualcosa del genere e venissero dichiarati colpevoli, io potrei continuare ad usare il software regolarmente comprato?

L'unica cosa che mi frena è la diffidenza che ho sempre avuto nei programmi "compatibili", come Open Office. Però temo di non potermi permettere altro, almeno all'inizio. Anzi, se conoscete qualcosa di simile anche per 3D Studio Max e PhotoShop tanto meglio.

Vi ringrazio in anticipo nel caso sappiate darmi qualche info.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 15:44   #2
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Anzi, se conoscete qualcosa di simile anche per 3D Studio Max e PhotoShop tanto meglio.
Blender (3D) e TheGIMP (2D)
Per Zwcad non saprei

Edit: Sto guardando i filmati, in effetti sembra pari pari Autocad...
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)

Ultima modifica di Zetino74 : 10-11-2010 alle 15:51.
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 16:20   #3
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Se ti interessano altri cloni (o quasi) di Autocad 2D, prova anche a vedere Doublecad XT e Draftsight
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 16:38   #4
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Io installerei anche un anti-spyware.... ....non si sa mai, 'sti cinesi....

A parte gli scherzi, sembra un clone quasi perfetto di autocad.

Questo thread può esserti d'aiuto.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 10-11-2010 alle 16:43.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 16:42   #5
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Blender (3D) e TheGIMP (2D)
Per Zwcad non saprei

Edit: Sto guardando i filmati, in effetti sembra pari pari Autocad...
L'ho usato un paio d'ore nell'ufficio dove lavoro ora, su un PC del dopoguerra parecchio intasato (saranno almeno 3 anni che non si formatta).... persino MSN mi da problemi e si impalla di continuo.

Non è uguale ad AutoCad... è MEGLIO!!! E' molto più legero e veloce, se in un file da 6Mb (quindi bello tosto) faccio un "purge" o un "audit" lo esegue nel giro di 1 secondo, massimo 2 (quasi istantaneo); stesso comando sullo stesso file con AutoCad, ci vogliono diversi secondi (diciamo un 5-6 almeno). Per passare da un layout (spazio carta) con una decina di finestre al model con ZWCad è istantaneo, con AutoCad ci vuole qualche secondo.

Per il resto tutti i comandi e le opzioni sono identiche, persino i menù dove vai a configurare i vari percorsi, le impostazoine per il tasto destro del mouse, ecc. Ho trovato un paio di errori di ortografia ("ESNAP" invece di "OSNAP" e "Mofica olidi" invece di "Modifica Solidi") e le icone sono di un orrendo viola invece del solito azzurro, ma per il resto è un AutoCad più reattivo.

Ho provato ad aprire un DWG bello pesante (quello da 6Mb di cui sopra) e lavorarci un pò, poi l'ho salvato e l'ho riaperto con AutoCad 2006: in entrambi i casi non ho notato il minimo problema di compatibilità.

Mi sa che lo accatto domani, prima che scada la promozione.

Quote:
Originariamente inviato da kawallo Guarda i messaggi
Se ti interessano altri cloni (o quasi) di Autocad 2D, prova anche a vedere Doublecad XT e Draftsight
Stasera appena arrivo a casa dò un'occhiata, però mi serve che abbiano una compatibilità totale con AutoCad. Se i menù sono uguali meglio, altrimenti chissene... ma devo poter interagire con gli altri studi, dove tutti usano i programmi Autodesk.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 10-11-2010 alle 16:45.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 22:28   #6
conux
Member
 
L'Avatar di conux
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
Tra i cad dwg compatibili, soprattutto se avrai la necessità di scambiare file con utenti AutoCAD ti consiglio progeCAD che potrai provare su http://www.progesoft.com/it/prodotti.
Questo è un prodotto italiano che già da diversi anni sul mercato, quindi sinonimo di serietà ed affidabilità.
Oltre ai comandi standard di AutoCAD, è presente una libreria con oltre 11.000 blocchi già disponibili suddivisi in: Architettonici, Meccanici, Elettrici e Arredo 3D, la possibilità di convertire pdf in dwg, un vettorializzatore, render fotorealistico e tanti altri tool interessanti...

Un'occhiata al posto tuo gliela darei....hai la possibiltà di valutare il demo per 30 giorni in tutte le sue funzionalità...

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ultima modifica di conux : 10-11-2010 alle 22:35.
conux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 13:01   #7
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
E di questo programma? Ne avete mai sentito parlare?

L'ho usato un paio d'ore in demo ed è totalmente IDENTICO ad Autocad, cambia solo il nome ed il colore delle icone, ma persino i simbolini sono identici. Le voci nei menù, i comandi, TUTTO. E per di più è anche più legero e reattivo di AutoCad.

Non vorrei che lo compro, poi la Autodesk fa causa a sta software house cinese, la vince e la mia licenza diventa inutile.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 13:15   #8
conux
Member
 
L'Avatar di conux
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
E di questo programma? Ne avete mai sentito parlare?

L'ho usato un paio d'ore in demo ed è totalmente IDENTICO ad Autocad, cambia solo il nome ed il colore delle icone, ma persino i simbolini sono identici. Le voci nei menù, i comandi, TUTTO. E per di più è anche più legero e reattivo di AutoCad.

Non vorrei che lo compro, poi la Autodesk fa causa a sta software house cinese, la vince e la mia licenza diventa inutile.
Per quanto riguarda progeCAD ti assicuro che è italiano ed è da diversi anni che opera sul mercato.

Sono state anche stipulate delle convenzioni con i Comuni e l'UNITEL (Unione Nazionale Italiana Tecnici Enti Locali)

http://www.progesoft.com/it/offerta-comuni

conux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 13:39   #9
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da conux Guarda i messaggi
Per quanto riguarda progeCAD ti assicuro che è italiano ed è da diversi anni che opera sul mercato.

Sono state anche stipulate delle convenzioni con i Comuni e l'UNITEL (Unione Nazionale Italiana Tecnici Enti Locali)

http://www.progesoft.com/it/offerta-comuni

Si, lo stavo vedendo proprio ora il sito di ProgeCAD 2010. Costa un pò di più (570€ contro 430€) ma è fatto da italiani e c'è da qualche anno, quindi in teoria se dovevano uscire magagne erano già uscite.

Tra oggi e domani cerco di provare la demo, così vedo se pure questo è del tutto identico ad Autocad. Ma come possono esistere software di questo tipo? Capisco altri programmi CAD compatibili con il formato DWG... ma questi hanno copiato da Autocad persino le voci nel menù delle opzioni e le icone dei tast!
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:08   #10
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Ho cercato di capire un po' come stanno le cose. Copio/incollo un po' di info che ho trovato in giro:

"progeCAD è un software basato sul codice sorgente di IntelliCAD, software di proprietà di un consorzio internazionale chiamato ITC, che curo lo che cura lo sviluppo, e nel cui direttivo tecnico è rappresentata anche progeSOFT.

Basandosi su codici comuni, la differenza tra i vari applicativi derivati da IntelliCAD non è tanta, tuttavia le varie distribuzioni si differenziano per le dotazioni accessorie, ossia l’integrazione nel pacchetto in vendita di applicativi di terze parti, per l’ottimizzazione del codice, ossia la localizzazione, la riscrittura dell’interfaccia utente per soddisfare i propri “credo” o l’esigenza di una particolare fetta di utenza, e per la cura della pacchettizzazione del software, ossia l’integrazione dei vari moduli, rilasciati dal consorzio o ottenuti da terze parti, o sviluppati in proprio.

Il Consorzio, infatti, ha creato una serie di moduli, che implementano man mano varie funzionalità, dalla compatibilità con le ultimissime versioni di AutoCAD, al modulo 3D, al rendering, o alla possibilità di essere programmato.

Gli sviluppatori possono licenziare i vari moduli, e quindi ottimizzarli, anche includendo funzionalità ed utilità sviluppate in proprio o da terze parti, per fornire un unico pacchetto completo ed ottimizzato."



Per il dubbio sulla legalità, da un'altra parte ho trovato questo:

"ITC members are permitted to use the developed code base in their own commercial end-user products, including DWG converters and viewers. IntelliCAD is legal software, protected by a 1997 FTC decision (and others) in response to Autodesk's near-monopoly market share in some industries"


Per quanto riguarda ZWCad il discorso dovrebbe essere praticamente identico: deriva da IntelliCAD così come ProgeCAD.
Quindi presumo che la gestione dei file *.dwg in questi due programmi sia molto simile. La differenza la fa il resto: prezzo, interfaccia, caratteristiche, plug-in disponibili...
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:14   #11
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da kawallo Guarda i messaggi
...
Molto interessante, grazie dell'informazione!

Io per il momento ho preso le ultime demo di:

- ZWCad (provato ieri)
- ProgeCAD (sto per provarlo oggi)
- BricsCAD

Quello che mi attira di più dei 3 è ProgeCAD, che ha una libreria di blocchi inclusa e la possibilità di vettorializzare i raster, anche se bisogna vedere con quale risultato. BricsCAD per ora non lo provo, lo tengo di riserva.


P.S. I CAD 2D non mi interessano, mi serve la modellazione 3D, anche se per la renderizzazione uso altri programmi.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 11-11-2010 alle 15:20.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:26   #12
conux
Member
 
L'Avatar di conux
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Si, lo stavo vedendo proprio ora il sito di ProgeCAD 2010. Costa un pò di più (570€ contro 430€) ma è fatto da italiani e c'è da qualche anno, quindi in teoria se dovevano uscire magagne erano già uscite.

Tra oggi e domani cerco di provare la demo, così vedo se pure questo è del tutto identico ad Autocad. Ma come possono esistere software di questo tipo? Capisco altri programmi CAD compatibili con il formato DWG... ma questi hanno copiato da Autocad persino le voci nel menù delle opzioni e le icone dei tast!
Probabilmente saranno altri i parametri che costituiscono violazione...
conux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:40   #13
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Al massimo, nel caso in cui dovessero avere problemi da quel punto di vista, spostano due menu e ridisegnano le icone e sono a posto!
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:58   #14
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
ZWCad sembra come se fosse stato fatto un Reverse engineering su Autocad.
Ma dai cinesi mi aspetterei anche che abbiano studiato giorno e notte su come rifarlo pari pari
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 17:44   #15
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Sto provando a fonto sto ZWCad. Per certe cose sembra più leggero, ma per altre sembrerebbe quasi il contrario. Non è così rose e fiori come pensavo dopo una prova veloce.

Rispetto ad Autocad ha alcuni limiti: niente quote o testi annotativi, niente possibilità di modificare direttamente i comandi dal menù "Personalizza", modellazione 3D e rendering di 4-5 anni indietro rispetto al programma Autodesk, ecc.

In più ha parecchi bugs: il comando "isola layer" funziona alla perfezione, ma quando uso "rimuovi isolamento layers" su oltre 100 layers ne riaccende una centina, il resto rimane spento e devo accenderli manualmente. Quando vado a selezionare tanti oggetti ed a cancellarli con il tasto CANC della tastiera mi è capitato che ne cancellasse solo alcuni e gli altri dovessi rimuoverli uno ad uno (questo però è successo una volta sola, poi ho chiuso e riaperto il programma ed il comando ha funzionato senza problemi).

Questi sono i 2 bugs che ho rilevato in un'oretta di lavoro serio: non mi sono limitato a fare qualche prova random, ma l'ho usato in ufficio per finire delle sezioni al posto di AutoCad.

Ora provo ProgeCAD, che è meno simile ad AutoCad ma credo più collaudato. Già il fatto di non poter impostare a piacimento il tasto destro mi fa storcere il naso, vedremo nell'utilizzo come va.


P.S. Questi programmi sto vedendo che sono usabili per piccoli lavori, ma AutoCad è su un altro pianeta. Finché resto nell'ufficio dove lavoro sono a posto, il problema è che vorrei mettermi in proprio e, nella migliore delle ipotesi, il mio fatturato i primi anni sarebbe sotto ai 15.000€. Come faccio a spenderne 5.000€ e rotti per AutoCad?
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 17:47   #16
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi


P.S. I CAD 2D non mi interessano, mi serve la modellazione 3D, anche se per la renderizzazione uso altri programmi.
vai di Rhinoceros allora, è ottimo ed anche in 2D non se la cava niente male
Inoltre l'integrazione coi DWG, anche in formato 2010 l'ho sempre trovata ottima.
Costa un pelino di più, però dovrebbe darti la possibilità di avere la versione 5 che uscirà a breve gratis o almeno a prezzo scontato
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 18:00   #17
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Come non detto, stasera ProgeCAD non va. Provo ad aprire un file pesante e si impalla, quando riesce a caricarlo faccio 2-3 operazioni con i layers (isola-rimuovi isolamento) e si chiude da solo. Però potrebbe essere per il PC del dopoguerra mezzo impallato, mo stacco e riprovo domani appena acceso, altrimenti farò qualche tentativo nel week-end col PC di casa.

@Marci: Rhinoceros lo conosco di vista ed è ottimo per la modellazione e buono per i rendering, però non fa al caso mio. Ho sempre usato AutoCad per i disegni 2D e 3D (i rendering li faccio con 3D Studio e V-Ray) e preferirei continuare così, puntando su qualche alternativa economica che sia un minimo affidabile. Di imparare un nuovo software per ora non ne ho proprio il tempo perché lavoro tutto il giorno (con AutoCad).
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 20:35   #18
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Per come la vedo io, solo Autocad può sostituire Autocad.
Comunque mi ricordo che in un'altra discussione si parlava degli Autocad personalizzati per uso specialistico, che costano intorno ai 500 €, che però usano come motore l'Autocad OEM .
Alla fine, eliminando le personalizzazioni, ci si ritrova quasi con il vero Autocad.
In questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849073 questi problemi erano già stati affrontati.
Il programma incriminato è questo http://www.sdproget.it/software/Start/Home_Start.html . Non resta che scaricarsi la demo per vedere se è adeguato...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 19:08   #19
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi

@Marci: Rhinoceros lo conosco di vista ed è ottimo per la modellazione e buono per i rendering, però non fa al caso mio. Ho sempre usato AutoCad per i disegni 2D e 3D (i rendering li faccio con 3D Studio e V-Ray) e preferirei continuare così, puntando su qualche alternativa economica che sia un minimo affidabile. Di imparare un nuovo software per ora non ne ho proprio il tempo perché lavoro tutto il giorno (con AutoCad).
beh, per i render non è un granchè, è un ottimo modellatore 3d però e soprattutto salva in .sat quindi quando vai ad aprire i modelli in Max hai le geometrie pulite e non i modelli tutti smeshati
E da non sottovalutare che per l'utilizzo stile Autocad, 2D è perfetto; ha tutti i Layout, la possibiltà di utilizzare i pennini ecc....
e usando Vray per rhino potresti anche acquistare un solo software al posto di due anche perchè onestamente Max costa uno sproposito ed usandolo per architettura e ingegneria è sprecato visto le super potenzialità che ha in ambito effetti speciali e animazione
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 22:27   #20
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
P.S. Questi programmi sto vedendo che sono usabili per piccoli lavori, ma AutoCad è su un altro pianeta. Finché resto nell'ufficio dove lavoro sono a posto, il problema è che vorrei mettermi in proprio e, nella migliore delle ipotesi, il mio fatturato i primi anni sarebbe sotto ai 15.000€. Come faccio a spenderne 5.000€ e rotti per AutoCad?
Autocad è caro, ma non costa 5000 €. Oggi in ufficio ho dato un'occhiata all'ordine con cui abbiamo acquistato dei prodotti Autodesk l'ultima volta. Se ben ricordo, Inventor Professional 2008 (che include anche il Mechanical Desktop) costa 5600 €, Mechanical Desktop 3500 €, più il contratto per l'aggiornamento annuale. In tutto abbiamo acquistato 3 licenze, quindi sono prezzi fatti per un cliente piccolo.
Il Mechanical Desktop praticamente è un Autocad evoluto con molte facilitazioni e librerie per il disegno meccanico: un Autocad normale penso che comunque costi molto di meno.
Quindi, per avere un prezzo veritiero per l'Autocad, è meglio farsi fare un preventivo vero dai rivenditori. Comunque in genere gli sconti sul prezzo di listino sono forti.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v