Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-03-2011, 14:45   #1
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
[ENERGIE ALTERNATIVE] Che mi dite del S.E.G.?

In questi giorni, la crisi petrolifera accentuata dalla situazione in Libia e soprattuto il disastro della centrale nucleare in Giappone, hanno prepotentemente riportato alla ribalta le sempre controverse battaglie tra i sostenitori dell'atomo e i loro detrattori. Non mi voglio soffermare su questa discussione, ma bensì rivolgere lo sguardo alle energie alternative e, navigando in internet, mi sono imbattuto in un filmato che parlava degli studi effettuati più di 50 anni fa dal Prof. John Searl. So che di esperimenti legati alla chimera dell'energia gratuita, del moto perpetuo o di qualsiasi cosa che sia in deciso contrasto con le leggi della termodinamica ne è pieno il mondo, ma credo anche molto plausibile il fatto che, se un qualcosa di rivoluzionario, come sembra essere la macchina di Searl, venisse effettivamente prodotto in larga scala, le multinazionali dell'energia avrebbero tutto da perdere e pertanto ritengo altrettanto plausibile che quest'ultime possano fare di tutto per osteggiare la ricerca in tal senso e tenere il più possibile insabbiate tali scoperte.

Cosa ne pensate?
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline  
Old 20-03-2011, 15:02   #2
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Mancho Guarda i messaggi
Cosa ne pensate?
Fuffa...
Basta la frase "un medico aveva dato ad un suo amico poco tempo ancora da vivere, lui gli ha dato un SEG che aveva in più in casa, e questo in due settimane è migliorato"....

Io mi domando come nel 2011 ancora si possa pensare che possano esistere macchine miracolose che creano energia dal nulla.....e che per giunta guariscono pure le persone!!
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline  
Old 20-03-2011, 15:04   #3
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Per quanto siano potenti le multinazionali dell'energia, dubito che sia possibile "insabbiare" completamente una cosa simile, perchè d'altra parte esistono anche multinazionali interessate ad avere energia gratuita. Di macchine a moto perpetuo magnetiche se ne parla da anni quindi niente è insabbiato, a quest'ora penso che se davvero l'aggeggio funziona ben più di una azienda si sarebbero interessate alla cosa.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma... forse questa è l'unica legge che non sfateremo mai.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline  
Old 20-03-2011, 15:27   #4
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
Ricordo che 500 anni fa è esistito un pazzo che credeva che fosse la terra a girare intorno al sole!

Non dobbiamo di certo berci tutto quello che ci passa sotto il naso, ma vi ricordo che siamo in un mondo, in Italia in particolar modo, in cui i prezzi dei carburanti sembrano essere legati a filo doppio col prezzo del barile di petrolio, soltanto quando quest'ultimo aumenta. Ammetto di non conoscere le economie che regolano tali meccanismi, ma dovete ammettere che qualcosa non quadra, non vi pare?
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline  
Old 20-03-2011, 15:30   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
http://en.wikipedia.org/wiki/John_Searl
Quote:
John Roy Robert Searl (born May 2, 1932 in Wantage, Oxfordshire), made the claim that between 1946 and 1956 he designed and constructed an open system perpetual motion type electrical generator known as the Searl Effect Generator (SEG).
Thread chiuso in quanto basato su presupposti antiscientifici.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v