Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2011, 17:17   #1
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Software AntiV. Portable?

Spero sia corretto chiedere in questa sezione.

Ho formattato il NetBook per aggiornare Win.7 HP con l'SP1 (ISO MSDNAA), fino ad ora non ho usato programmi per protezione in real time, non credo servano se si è accorti, si utilizza UAC al massimo, no warez e schifezze.

Ma...esistono programmi per scansioni periodiche, per controllo, portable?
So di quelle avviabili via USB però cercavo qualcosa di portable, per evitare di installare programmi antivirus tipo Malwarebytes' Anti-Malware e compagnia bella che sarebbero utilizzati poche volte e "sporcano" il sistema.

Grazie per eventuali risposte.

p.s: ovviamente googlando si trova qualcosa ma chiedo a voi perché qui dentro c'è gente veramente in gamba e cerco consigli specifici, non parole fuffa dalla rete.

Ultima modifica di TonyVe : 06-03-2011 alle 17:29.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 17:58   #2
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
So di quelle avviabili via USB però cercavo qualcosa di portable
portable=usb

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
per evitare di installare programmi antivirus tipo Malwarebytes' Anti-Malware e compagnia bella che sarebbero utilizzati poche volte e "sporcano" il sistema.
Non capisco che ci sia di male a installare un programma utile, leggero che per quanto poco cmq viene usato...
"Sporcare il sistema"? Allora non dovresti installarci niente... e ripeto, che male c'è?
Inoltre credo che proprio per il lavoro specifico di andare in profondità o scannerizzare determinati file serva proprio l'installazione

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
fino ad ora non ho usato programmi per protezione in real time, non credo servano se si è accorti, si utilizza UAC al massimo, no warez e schifezze.
Tu puoi anche essere accorto, ma vedi tutto quello che ti entra nel computer? E lo sai riconoscere a priori? E come fai se usi una chiavetta usb?
Considerando poi che esistono malware che bypassano l'uac... L'uac è una protezione in più, non una sostituzione dell'av.
Ho fw hardware, fw software, 2 antimalware e uac al massimo. Nonostante tutto, qualche giorno fa l'antivirus mi ha allertato che navigando avevo beccato qualcosa (e non ero su siti dubbi)... per dire...

Poi ognuno fa come crede
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 06-03-2011 alle 18:01.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 18:39   #3
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
portable=usb
Pensavo fosse chiaro che escludendo i kit avviabili da USB intendessi tenere il software nel NetBook stesso.
Per esempio, avviabile da USB ho Kaspersky Rescue Disk, ma non è portable, sulla USB è stato installato (o forse sbaglio io?) o comunque non lo posso avviare all'interno del PC poiché avviabile al boot.

Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Non capisco che ci sia di male a installare un programma utile, leggero che per quanto poco cmq viene usato...
"Sporcare il sistema"? Allora non dovresti installarci niente... e ripeto, che male c'è?
Inoltre credo che proprio per il lavoro specifico di andare in profondità o scannerizzare determinati file serva proprio l'installazione
Separando in due punti il quote posso dirti che se una cosa è necessaria la installo, se posso farne a meno non la installo e sfrutto i portable.
Faccio la domanda inversa, perché installare e quindi "sporcare" il sistema se esistono i portable (meno invadenti e sporcaccioni)?
Se i kit di emergenza avviabili da USB fanno egregiamente il loro lavoro mi spieghi tecnicamente perché un portable non funziona egregiamente come un programma installato (parlando di sicurezza ovviamente)?

Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Tu puoi anche essere accorto, ma vedi tutto quello che ti entra nel computer? E lo sai riconoscere a priori? E come fai se usi una chiavetta usb?
Considerando poi che esistono malware che bypassano l'uac... L'uac è una protezione in più, non una sostituzione dell'av.
Ho fw hardware, fw software, 2 antimalware e uac al massimo. Nonostante tutto, qualche giorno fa l'antivirus mi ha allertato che navigando avevo beccato qualcosa (e non ero su siti dubbi)... per dire...
Riporto un titolo di un topic della sezione tutorial:
"Vista/Win7 - UAC e privilegi limitati: il 92% delle falle critiche reso inoffensivo".
Aggiungo che in 6 mesi circa il mio NetBook non ha preso virus navigando senza antivirus in real time, avendo il browser piuttosto ben coperto e scansioni periodiche effettuate, tra l'altro, con il software citato da me nel post precedente e altri, ma installati.
Ed era questo che volevo evitare, almeno in parte, non per tutti i software di scansione on demand.
Le uniche cose che ogni tanto devo debellare sono quei simpatici amici che tengono nota delle abitudini per farti fioccare la pubblicità in giro, ma danni in sei mesi...0, ma basta poco per non prendere anche quelli.
Nemmeno su quello di casa ho la tua protezione (in termini numerici, non conosco la qualità) e non ho grossi grattacapi avendo un comportamento più libertino e una sorella più consona al p2p, ecc.

p.s: con "sporcare" intendo che vorrei avere il sistema quanto più pulito possibile, tutto qua. I programmi che sporcano sono altri, non gli AV...però vorrei evitare ogni cosa che posso.

Per concludere torno in tema, sempre ben accetti suggerimenti, se ne esistono.
Se no mi affido ai kit avviabili da USB (ma quante pendrive per più kit?)
Poi sono qui anche per imparare quindi accetto tutto.

Ultima modifica di TonyVe : 06-03-2011 alle 18:48.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 19:42   #4
salvodf87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Se i kit di emergenza avviabili da USB fanno egregiamente il loro lavoro mi spieghi tecnicamente perché un portable non funziona egregiamente come un programma installato (parlando di sicurezza ovviamente)?
I kit di emergenza funzionano anche meglio degli antivirus installati perchè completamente distaccati dal sistema, girano in ambiente linux.

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Riporto un titolo di un topic della sezione tutorial:
"Vista/Win7 - UAC e privilegi limitati: il 92% delle falle critiche reso inoffensivo".
In ambito informatico le cose cambiano molto rapidamente ed ovviamente adesso è possibile scavalcare l'UAC di Windows.

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Aggiungo che in 6 mesi circa il mio NetBook non ha preso virus navigando senza antivirus in real time, avendo il browser piuttosto ben coperto e scansioni periodiche effettuate, tra l'altro, con il software citato da me nel post precedente e altri, ma installati.
Ed era questo che volevo evitare, almeno in parte, non per tutti i software di scansione on demand.
Le uniche cose che ogni tanto devo debellare sono quei simpatici amici che tengono nota delle abitudini per farti fioccare la pubblicità in giro, ma danni in sei mesi...0, ma basta poco per non prendere anche quelli.
Nemmeno su quello di casa ho la tua protezione (in termini numerici, non conosco la qualità) e non ho grossi grattacapi avendo un comportamento più libertino e una sorella più consona al p2p, ecc.
Il netbook è tuo e capisco che non voglia rallentarlo con la protezione real time di un antivirus (ma di quanto?) ma non credi che guadagneresti di più sostituendo 7 con una distro Linux ben più leggera? Ripeto: il netbook è tuo e decidi tu.

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
perché installare e quindi "sporcare" il sistema se esistono i portable (meno invadenti e sporcaccioni)?
Alcuni tipi di software (gli antivirus sopratutto) necessitano di una certa invedenza all'interno del sistema. Poi scusa che ti cambia se lo installi e lanci tu la scansione manuale quando lo desideri? Come gli altri utenti che ti hanno risposto sono del parere che la protezione real time in ambiente Windows non è necessaria, di più poi vedi tu.
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Per concludere torno in tema, sempre ben accetti suggerimenti, se ne esistono.
Qualcosa esiste, tipo Dr Web Cure It,

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Se no mi affido ai kit avviabili da USB (ma quante pendrive per più kit?)
Poi sono qui anche per imparare quindi accetto tutto.
Prova Sardu. Con questo software puoi installare su un unica chiavetta tutti gli antivirus su base linux avviabili da USB.
salvodf87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 22:33   #5
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da salvodf87 Guarda i messaggi
I kit di emergenza funzionano anche meglio degli antivirus installati perchè completamente distaccati dal sistema, girano in ambiente linux.
Ottimo a sapersi se così è, anche se ragionandoci i pro ci sono.

Quote:
Originariamente inviato da salvodf87 Guarda i messaggi
In ambito informatico le cose cambiano molto rapidamente ed ovviamente adesso è possibile scavalcare l'UAC di Windows.
Si, ho letto un po' a riguardo, però beccarsi il furbetto che scavalca l'UAC credo sia anche un po' da utonti nel senso che se uno sa dove naviga o ha la sfiga che qualche sito rinomato sia infetto o è uno che scarica a gogo (penso). Comunque sia il browser ben configurato ed attrezzato c'è, non navigo con impostazioni a default.

Quote:
Originariamente inviato da salvodf87 Guarda i messaggi
Il netbook è tuo e capisco che non voglia rallentarlo con la protezione real time di un antivirus (ma di quanto?) ma non credi che guadagneresti di più sostituendo 7 con una distro Linux ben più leggera? Ripeto: il netbook è tuo e decidi tu.
Guarda...agli inizi ho provato Ubuntu et similia in dual boot però sono sincero, le alternative di alcuni programmi ci sono (diciamo anche ad AutoCAD 2008 che a me serve), le differenze di sistema sono colmabili però navigo attorno ad un mondo Windows quindi ok altri SO ma non posso soppiantare Win.

Quote:
Originariamente inviato da salvodf87 Guarda i messaggi
Alcuni tipi di software (gli antivirus sopratutto) necessitano di una certa invedenza all'interno del sistema. Poi scusa che ti cambia se lo installi e lanci tu la scansione manuale quando lo desideri? Come gli altri utenti che ti hanno risposto sono del parere che la protezione real time in ambiente Windows non è necessaria, di più poi vedi tu.
Che sia necessaria ho i miei dubbi, diciamo che dipende da più variabili...almeno così la penso, però non chiedermi cosa mi cambia se lo installo o no perché appunto di questo si parla, di portable, se no non chiedevo...no?!

Quote:
Originariamente inviato da salvodf87 Guarda i messaggi
Qualcosa esiste, tipo Dr Web Cure It,
Sarà mia premura informarmi, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da salvodf87 Guarda i messaggi
Prova Sardu. Con questo software puoi installare su un unica chiavetta tutti gli antivirus su base linux avviabili da USB
Ovviamente m'informerò anche su questo, avevo letto a riguardo qualcosa in questo forum stesso ora che rimembro.

Quote:
Originariamente inviato da deepdark
Hitman pro è portable, anche superantispyware, ma di quest'ultimo devi cercare la sua versione usb.
Grazie delle dritte, m'informo.

Di tutti questi c'è quello "consigliato" o sono tutti allo stesso livello come soluzione USB/portable?
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 08:31   #6
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
visto che il tema degli scanner portatili interessa

http://altagradazione.blogspot.com/2...scansioni.html
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 08:42   #7
salvodf87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Si, ho letto un po' a riguardo, però beccarsi il furbetto che scavalca l'UAC credo sia anche un po' da utonti nel senso che se uno sa dove naviga o ha la sfiga che qualche sito rinomato sia infetto o è uno che scarica a gogo (penso). Comunque sia il browser ben configurato ed attrezzato c'è, non navigo con impostazioni a default.
I virus diciamo che sono stagionali, adesso vanno di moda quelli che scavalcano l'UAC e si stanno diffondendo sempre di più.

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Guarda...agli inizi ho provato Ubuntu et similia in dual boot però sono sincero, le alternative di alcuni programmi ci sono (diciamo anche ad AutoCAD 2008 che a me serve), le differenze di sistema sono colmabili però navigo attorno ad un mondo Windows quindi ok altri SO ma non posso soppiantare Win.
Questa è una tua libera scelta. Solo una curiosità: il netbook nasce esclusivamente per la navigazione in rete e pochissimo altro e per questo anche le distro di pochi mega vanno bene, tu cosa riesci a fare col netbook? Autocad?

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Che sia necessaria ho i miei dubbi, diciamo che dipende da più variabili...almeno così la penso,
In effetti hai ragione, un caso in cui l'antivirus in Windows non serve esiste ed è anche semplice da realizzare: serve solo un pò di cemento da apllicare sull'ingresso ethernet, sull'apertura del lettore cd, sulle usb (per evitare le chiavette), e se presente anche sul lettore floppy.
Questo è l'unico modo per essere sicuri di non beccare nemmeno un virus.

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
però non chiedermi cosa mi cambia se lo installo o no perché appunto di questo si parla, di portable, se no non chiedevo...no?!
Ok, ok portable. Ti dico però che ne troverai pochissimi ed anche quelli che si spacciano per portable qualche chiavetta nel registro te la creano/modificano... garantito...

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ovviamente m'informerò anche su questo, avevo letto a riguardo qualcosa in questo forum stesso ora che rimembro.
Informati, è veramente molto utile e comodo.

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Grazie delle dritte, m'informo.
Di nulla.

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Di tutti questi c'è quello "consigliato" o sono tutti allo stesso livello come soluzione USB/portable?
Prova quello di Kaspersky
salvodf87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 09:39   #8
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da salvodf87 Guarda i messaggi
I virus diciamo che sono stagionali, adesso vanno di moda quelli che scavalcano l'UAC e si stanno diffondendo sempre di più.
Ok, me ne dovrò informare anche di questo, rimane il fatto che è spesso colpa dell'utente che lo prende, per come lo prende.

Quote:
Originariamente inviato da salvodf87
Questa è una tua libera scelta. Solo una curiosità: il netbook nasce esclusivamente per la navigazione in rete e pochissimo altro e per questo anche le distro di pochi mega vanno bene, tu cosa riesci a fare col netbook? Autocad?
Ho fatto solo un esempio per il quale, già quello, mi rende un po' restio a lasciare Win. anche se, come detto, un'alternativa ci sarebbe.
Ovviamente il NetBook nasce per cose basilari quali rete, mail e poco altro ma visto che il suddetto programma ci gira lo sto sfruttando anche per semplici disegni tecnici visto che ne faccio a iosa.
Se ci gira perché non usarlo visto che ne faccio un uso intenso con altre macchine?
Nei tempi morti dove sono in giro, treno o altro, sfrutto il piccoletto per modifiche ai disegni ecc., area di lavoro piccola vero ma per ciò che facco basta, ovviamente non nasce per questo il NetB.


Quote:
Originariamente inviato da salvodf87
In effetti hai ragione, un caso in cui l'antivirus in Windows non serve esiste ed è anche semplice da realizzare: serve solo un pò di cemento da apllicare sull'ingresso ethernet, sull'apertura del lettore cd, sulle usb (per evitare le chiavette), e se presente anche sul lettore floppy.
Questo è l'unico modo per essere sicuri di non beccare nemmeno un virus.
Non esageriamo, ma una volta che frequenti 5 siti in croce, una volta che blocchi pubblicità, script, usi account limitato e UAC al massimo, oltre alle scansioni periodiche serve realmente per l'utilizzo che ne faccio?
Ripeto, non navigo per mari e monti, non è un PC a 24 ore connesso, con mille porte aperte da programmi scaricati ecc.
Le chiavette appena inserite (solitamente inserisco solo le mie) sono scansionate e senza autoavvio.
Che poi ripeto, in 6 mesi senza real time ho preso 0 virus eh. Io affermo che serve la sicurezza ma in real time...dipende, per ora a me non è servita.

Quote:
Ok, ok portable. Ti dico però che ne troverai pochissimi ed anche quelli che si spacciano per portable qualche chiavetta nel registro te la creano/modificano... garantito...
Beh meglio poche che tante, se proprio non ci sono, i programmi veramente portable, ci rinuncio.

Comunque credo sia meglio rimanere IT se no, se altri leggono, si perdono dietro altre discussioni (utili, ma non in oggetto).

Quote:
Originariamente inviato da unax
visto che il tema degli scanner portatili interessa
http://altagradazione.blogspot.com/2...scansioni.html
Grazie per il link, a piano a piano tanto non ho fretta,
leggo tutto ciò che avete proposto.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 10:19   #9
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
nessuno ti vieta di stare senza antivirus purchè poi non vieni in sezione infetti a chiedere aiuto
i virus non si trasmettono solo da siti creati ad hoc per attirare utenti ed infettarli ma anche attraverso pubblicità.
inoltre tendo a precisare che windows non è una piattaforma che aiuto l'utente a mantenere il reparto software aggiornato perchè windows update aggiorna solo il sistema operativo e i prodotti microsoft, tutto il resto rimane a cura dell'utente infatti nel 95% dei casi rimangono obsoleti: realplayer, vlc, quicktime, firefox, flashplayer, java, ecc..
e questi vengono usati come porte d'ingresso per inoculare malware senza che l'utente si renda conto di cio che sta avvenendo.

per come sono strutturati i netbook la soluzione migliore è mettere una distro linux, metetre windows è volersi del male.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 10:44   #10
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
nessuno ti vieta di stare senza antivirus purchè poi non vieni in sezione infetti a chiedere aiuto
Grazie eh per ora non credo di esser mai venuto, e vi leggo da molto prima della iscrizione.
In questo forum non credo d'esser l'unico a girare senza protezione in real time (solo sul NetB. io, intendiamoci), c'era anche un 3D apposito di un baldo utente che descriveva la sua esperienza, ed altri a seguire.


Quote:
Originariamente inviato da xcdegas
i virus non si trasmettono solo da siti creati ad hoc per attirare utenti ed infettarli ma anche attraverso pubblicità.
rimangono obsoleti: realplayer, vlc, quicktime, firefox, flashplayer, java, ecc..
e questi vengono usati come porte d'ingresso per inoculare malware senza che l'utente si renda conto di cio che sta avvenendo.
La prima parte di questo quote la ho già fatta presente precedentemente, quindi ne sono a conoscenza, per la vulnerabilità degli altri software concordo ed anche di questi ne sono a conoscenza.
Uso pochi software, molti portable, quando c'è da aggiornare aggiorno, questo forum aiuta anche in questo (con le notizie di voi utenti sempre fresche di giornata).
Grazie comunque delle precisazioni.

Quote:
Originariamente inviato da xcdegas
per come sono strutturati i netbook la soluzione migliore è mettere una distro linux, metetre windows è volersi del male.
Pareri sempre ben accetti, finirà che andrò di dual boot.


Ma per finire tu, xcdegas, hai qualche strumento da consigliare oltre a quelli citati? (giusto per stare IT)

Ultima modifica di TonyVe : 07-03-2011 alle 10:46.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 09:53   #11
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Mi ero completamente scordato (e lo ho tra i preferiti) il completissimo topic di Romagnolo1973 sui software portable, tra i quali ci sono tool per la sicurezza.

Alla fine mi sa che farò un compromesso, ciò che serve e va installato sarà installato, ciò che può non essere installato sarà su chiavetta e via.

Grazie a chi ha contribuito.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v