Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2011, 11:28   #1
bateau1978
Member
 
L'Avatar di bateau1978
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
Stesso audio su più canali: come fare?

Buongiorno,
vi pongo il mio poccolo problema:

Ho una scheda audio integrata nella MoBo. La scheda regge fino ad 8 canali.
In questi 8 canali (ovvero 4 uscite) mi piacerebbe inserire:
1) le casse dello stereo
2) le cuffie
3) le casse del PC
4) il monitor (è un monitor TV con casse)

Dal momento che io vorrei usare ognuna di quelle uscite singolarmente, vorrei che la mia scheda audio inviasse ad ognuna di esse la stesso segnale stereo.
Il problema è che, per quanto ci abbia provato, le uscite si configurano solo come "Home theatre 7.1", quindi ogni canale invia una porzione di suono diversa (soprattutto con i DVD o quando si Gioca).

Io ho una vecchia scheda asus A8N-E, ed ho dei Driver Realtek installati.
La mia domanda è:
Posso risolvere questo problema via Software?
Ad esempio tramite driver moddati, o via Windows, o tramite software esterni dedicati.
Chiaramente via Hardware esistono alcuni modi (mixer, sdoppiatori per cuffie...) ma preferirei sapere se esiste un modo per sfruttare al meglio i 4 canali che ho a disposizione.
Grazie
Ciao
bat
__________________
My old PC: MB Asus A8N-E freezed by Zalman ZM-NB47 J| AMD A64 X2 3800+@2400 freezed by Arctic Alpine 7| 2 x 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt freezed by Zalman vf700cu Led|PC mulo: MB Asus A8V-VM | AMD A64 3200+@800 | 1024 MB RAM Kingston | Notebook HP DV6-1308sl
bateau1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 08:10   #2
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da bateau1978 Guarda i messaggi
Buongiorno,
vi pongo il mio poccolo problema:

Ho una scheda audio integrata nella MoBo. La scheda regge fino ad 8 canali.
In questi 8 canali (ovvero 4 uscite) mi piacerebbe inserire:
1) le casse dello stereo
2) le cuffie
3) le casse del PC
4) il monitor (è un monitor TV con casse)

Dal momento che io vorrei usare ognuna di quelle uscite singolarmente, vorrei che la mia scheda audio inviasse ad ognuna di esse la stesso segnale stereo.
Il problema è che, per quanto ci abbia provato, le uscite si configurano solo come "Home theatre 7.1", quindi ogni canale invia una porzione di suono diversa (soprattutto con i DVD o quando si Gioca).

Io ho una vecchia scheda asus A8N-E, ed ho dei Driver Realtek installati.
La mia domanda è:
Posso risolvere questo problema via Software?
Ad esempio tramite driver moddati, o via Windows, o tramite software esterni dedicati.
Chiaramente via Hardware esistono alcuni modi (mixer, sdoppiatori per cuffie...) ma preferirei sapere se esiste un modo per sfruttare al meglio i 4 canali che ho a disposizione.
Grazie
Ciao
bat
Non puoi fare nulla.
Ti serve un amplificatore, stereo o multicanale.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 12:56   #3
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
aspe dipende, alcune di queste integrate hanno il tastino
"Riempimento casse" che non fa' altro che ripetere un segnale stereo
su tutte le uscite disponibili.
Se fa' un settaggio del player (mediaplayer o altro) dicendogli che
il segnale deve essere stereo e non 5.1, puo' darsi che funzioni anche con i DVD.

Ribadisco il *puo' darsi*

In ogni caso l'effetto che ne risulta con casse cos' diverse tra di loro
e' abbastanza uno schifo.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 15:04   #4
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Ok ma la corrente ai diffusori piccoli o grandi che siano chi la fornisce ???
La scheda audio ???
Sicuramente può essere in grado di fornire un minimo di corrente, ma il risultato è simile a quello di un Ipod collegato a 2 cassettine con le pile.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 20:00   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
ognuno di quei sistemi ha le casse gia' amplificate,
e il suo scopo sarebbe quello di avere il suono possibilmente
da tutti questi sistemi,
il problema casomai e' che parliamo delle casse di un monitor TV e roba simile
e che in realta' se si aspetta un miglioramento del suono da questa configurazione,
non ce ne' nessuno.

Pero' puo' funzionare ^_^
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 13:08   #6
bateau1978
Member
 
L'Avatar di bateau1978
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
ognuno di quei sistemi ha le casse gia' amplificate,
e il suo scopo sarebbe quello di avere il suono possibilmente
da tutti questi sistemi, (ma non contemporaneamente, nota di bateau )
il problema casomai e' che parliamo delle casse di un monitor TV e roba simile
e che in realta' se si aspetta un miglioramento del suono da questa configurazione,
non ce ne' nessuno.

Pero' puo' funzionare ^_^
Vi confermo che, a parte le cuffie, tutte le altre casse hanno la propria alimentazione.
La configurazione non ha lo scopo di usare tutti gli apparecchi contemporaneamente, poichè non avrebbe nessun senso.
Ma servirebbe ad evitare di attaccare/staccare le varie casse/cuffie ogni volta che mi servono, perchè:

- le cuffie le uso per giocare con i giochi FPS (così evito di trasformare il palazzo in zona di guerriglia )

- Le casse del PC, sono delle autoamplificate in legno con degli ottimi bassi che uso per musica/youtube/ streming vari

- le casse del TV/LCD le lascio attive quando non faccio niente di particolare

- lo stereo quando vedo i film perchè sono molto potenti, e posso usare il telecomando dal divano.

Ho cercato la voce "riempimento casse" o simile, ma non c'è niente nelle impostazioni dei driver della mia scheda audio integrata.

Mi sa che via software non ci sono speranze, mi arrangerò con un piccolo mixer o degli sdoppiatori per jack da 3,5".
__________________
My old PC: MB Asus A8N-E freezed by Zalman ZM-NB47 J| AMD A64 X2 3800+@2400 freezed by Arctic Alpine 7| 2 x 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt freezed by Zalman vf700cu Led|PC mulo: MB Asus A8V-VM | AMD A64 3200+@800 | 1024 MB RAM Kingston | Notebook HP DV6-1308sl
bateau1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v