|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 252
|
Sostituire ventola scheda video con dissipatore passivo: si può fare?
ciao
ho una scheda video con dissipazione attiva è una scheda video con componente nvidia gt240. Sulla sua superficie c'è una ventola non piccola che quindi fa un discreto rumore. E' una cosa fattibile levare la ventola e mettere un dissipatore passivo ? Non danneggia la scheda video? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
se togli la ventola bruci la scheda. Eventualmente puoi sostituire tutto il dissipatore con uno progettato per lavorare in passivo. La tua scheda è a layout intero o a basso profilo? ossia occupa (in largezza) tutto lo slot oppure solo metà
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 252
|
è a layout interno
Questo intendevo: sostituire tutto il dissipatore con uno progettato per lavorare in passivo Devo vedere delle specifiche della scheda video tipo temperatura e altro per scegliere adeguatamente il dissipatore passivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
questo dovrebbe fare al caso tuo
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vg...-2.html?c=2182
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Che tipo di raffreddamento hai? Tipo questo con la ventola piccola
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...7_CE_UC81E5EiR ... o questo con la ventola larga? http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...JB07wT6-br9PNA Tempo fa dovetti trovare una soluzione per raffreddare una ati x800 con la ventola grippata. L'impianto era il classico con ventola piccola che spara l'aria longitudinalmente nel condotto formato dalle alette del dissipatore e la copertura in plastica. Sradicata la copertura in plastica ho fissato una comune 8x8 per case con una vite autofilettante incastrata tra le alette, adattato lo spinotto di alimentazione (son sempre 12v e corrente simile) e a posto. La soluzione è anche migliore dell'originale, l'unico è che occupa spazio in verticale. Se hai ancora la scheda in garanzia però può non essere carino scardinare il dissipatore. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 252
|
la scheda è in garanzia
ma ci tengo a che non faccia rumore Domani ti posto la foto della scheda video, non ho la scheda qui con me ............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 252
|
la mia scheda è uguale a questa
anche se è questa è la gt220, la mia è la gt240 ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A spanne una 6x6 o 7x7, comunque il dissipatore è infimo. Cambia tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 252
|
ti ho mandato un pm per un consiglio uno store online che abbia dissipatori passivi per scheda video.
Ho già visto degli store ... Come va fissato sulla scheda video? se le viti coincidono, con le viti. Altrimenti con colla termica? Ultima modifica di Anto_84758 : 15-02-2011 alle 01:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non so consigliare un negozio in particolare, quello che hai indicato è piuttosto conosciuto.
Mi hai linkato un kit di dissipatori per la sola ram. E oltretutto la tua scheda non li ha neanche dissipati ![]() Prendi l'accelero s1 che ti è stato consigliato, dovrebbe avere un kit di dissipatori per la memoria incluso ed è economico. Segnati le temperature della scheda così puoi controllare se l'accelero è sufficiente in passivo. Perchè un passivo funzioni bene deve comunque esserci un certo ricambio d'aria nel case. Hai almeno una ventola davanti che immette e una dietro che butta fuori oltre all'alimentatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 252
|
grazie per i consigli.
... ventole davanti e una dietro ... è una regola penso che vale per tutte le schede video con dissipazione passiva. Insomma alla fine le ventole ci devono essere ... vanno comunque cambiate periodicamente, bisogna usare i kit antivibrazione, ci vuole un buon case, le ventole devono essere tachimetriche. Aggiungeresti qualcos'altro a quest'elenco? Io non capisco i computer di marca come fanno ad essere così silenziosi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
Comunque togli pure tutte quelle pippe mentali dalla tua lista. Se il case è vecchio massimo due o tre anni è già sufficiente, e basta che ti dica che le noctua (fra le migliori ventole al mondo) non sono tachimetriche. Una ventola decente poi le 50000 ore che dichiara in genere le fa senza problemi
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Una 12x12 a bassi giri sposta la stessa quantità di aria di una 8x8 con rumore quasi nullo.
Un case decente al giorno d'oggi monta come minimo 12x12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 252
|
ok, capito
thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.