Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2011, 18:02   #1
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
[800 €] Scheda per CAD + PC i5

Ciao,

sto cercando di orientarmi su un PC e una scheda video decenti che possa reggere elaborazioni CAD.

Ho un budget totale di 800 € (IVA esclusa) e sto cercando di capire:

A) le GMA HD (HD Graphics) (che vedo integrate in molti PC) sono sufficienti per lavorare decentemente con CAD, OpenGL, Direct3D?

B) ho già una GeForce Quadro Fx 580. E' già sufficiente come scheda video?

C) che schede mi consigliate se non volessi spendere più di 150/200 € per la parte grafica? Sono decenti?


Per il resto dell'hardware sono orientato su un Intel i5-650 e 2 GB di RAM PC-10600, su cui girerà un Windows 7 Professional 64bit.
Lo slot video ovviamente è PCI-Express
L'alimentazione credo sarà intorno ai 300 W.
Per i software utilizzati non ne ho idea ma credo che si cerchi qualcosa che faccia girare AutoCAD, GIS e SolidEdge ST2 per disegni CAD, generazione grafici; comunque tendenzialmente roba 2D.

Non voglio il massimo ma possibilmente il meglio che posso a quel prezzo.
Deve andare decentemente sia con OpenGL che con Direct3D

Ovviamente posso salire di qualche decina d'euro con il budget.

Che cosa mi dite?
__________________
Omologhiamoci tutti.

"Gloria gloria all'ipnorospo"
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 11:09   #2
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Ma non sono pochi 2gb per lavori di grafica?Visti i costi attuali delle ram almeno 4gb sono d'obbligo.
Sulla vga non saprei ma se hai giá una quadro fx 580 perché non provarla? Tanto piú che se l'obiettivo e' il 2d non credo proprio serva molta potenza.

Comuque un'i5 650 costa praticamente come una cpu serie 2000 andando meno quindi converrebbe aspettare un mesetto che tornino disponibili mobo che lo supportino e comprare quello.
Alimentatore prendilo di una marca conosciuta: tagan, enermax, corsair od almeno lc power.
Presumo sia un pc da lavoro: io farei un raid 1 sugli hd.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 11:39   #3
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Ma non sono pochi 2gb per lavori di grafica?Visti i costi attuali delle ram almeno 4gb sono d'obbligo.
Sì l'upgrade della RAM l'avevo già preso in considerazione. Ma quello lo faccio a posteriori. Intanto selezioni i PC con almeno 2 GB di RAM; poi se manca l'aggiungo
Quote:
Sulla vga non saprei ma se hai giá una quadro fx 580 perché non provarla? Tanto piú che se l'obiettivo e' il 2d non credo proprio serva molta potenza.
E' una scheda 'vecchia'?
C'è di meglio in giro per lo stesso prezzo? (la trovo dai 130 € ai 200 €, a seconda della marca del produttore).

Quote:
Comuque un'i5 650 costa praticamente come una cpu serie 2000 andando meno quindi converrebbe aspettare un mesetto che tornino disponibili mobo che lo supportino e comprare quello.
Che cos'è la serie 2000? Non ne ho sentito mai parlare
Ad ogni modo devo acquistarlo entro pochi giorni; è abbastanza urgente la necessità. Non posso attendere nuove uscite.
L' i5-650 non è male comunque per l'elaborazione, no?

Quote:
Alimentatore prendilo di una marca conosciuta: tagan, enermax, corsair od almeno lc power.
Presumo sia un pc da lavoro: io farei un raid 1 sugli hd.
L'ali prendo quello in dotazione; al massimo lo cambio dopo.
Un raid eventualmente lo configuro io successivamente se trovo un PC che lo supporta. Ma la priorità è alla potenza di calcolo.
Tanto poi lavoriamo su file salvati su un filesystem condiviso che ha già un bel raid in caso di necessità.
__________________
Omologhiamoci tutti.

"Gloria gloria all'ipnorospo"
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:30   #4
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Non sono un profondo conoscitore delle Quadro ma la Fx 580 é basta sulla 9500 quindi non ha un'enorme potenza di calcolo. Il fatto da considerare , secondo me , e' che con il 2d non serve avere un missile per questo credo che la 580 sia giá sufficente. Io, poi, ho visto Inventor 2010 con modelli 3d non troppo complessi girare decentemente su una 8400GS ben inferiore ad una 9500.
Inoltre la serie quadro e'specificatamente pensata per lavorare quind ha dei driver suoi ottimizzati: io la terrei, secondo me va benone.

La serie 2000, o Sandy Bridge, e' la nuova architettura di iIntel: costa praticamente come la vecchia serie i5-i7 XXX ma offre un po' piú di potenza (non ricordo i bench ma dovremmo essere intorno al ~15%). Nulla di estremamente vistoso ma visto che costavano uguale conveniva quella se potevi aspettare un mesetto.

Se prendi un'assemblato di una marca affidabile di solito cé giá incluso un'alimentatore decente (esempio Dell). Se puoi sceglierlo dai la precedenza alle marche sopracitate.

Tieni conto che un raid tramite controller comporta l'azzeramento degli hd e successivo ciclo di format, reinstallazione Windows, driver e via di seguito.
Io in ambito lavorativo lo suggerisco perché in caso di noie all'hd dovrebbe (salvo controller scadenti) permette comunque l'utilizzo del pc a differenza di un backup (che non sostituisce ma affianca il raid) che necessita comunque di un restore che impiega tempo e richiede un minimo di conoscenze.
Se consideriamo anche che molte schede madri integrano un controller raid decente, che gli hd meccanici costano poco e che dopo gli alimentatori scadenti l'hd é la causa di guasto piú frequente un raid 1 é una manna.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 10:28   #5
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Non sono un profondo conoscitore delle Quadro ma la Fx 580 é basta sulla 9500 quindi non ha un'enorme potenza di calcolo. Il fatto da considerare , secondo me , e' che con il 2d non serve avere un missile per questo credo che la 580 sia giá sufficente. Io, poi, ho visto Inventor 2010 con modelli 3d non troppo complessi girare decentemente su una 8400GS ben inferiore ad una 9500.
Inoltre la serie quadro e'specificatamente pensata per lavorare quind ha dei driver suoi ottimizzati: io la terrei, secondo me va benone.
Abbiamo optato per l'acquisto di una nuova scheda video.
La FX580 la teniamo su un altro PC.[/size]

Cosa posso prendere per 150/200 € circa, che abbia driver certificati per Solid Edge e soprattutto per AutoCAD?

Quote:
La serie 2000, o Sandy Bridge, e' la nuova architettura di iIntel: costa praticamente come la vecchia serie i5-i7 XXX ma offre un po' piú di potenza (non ricordo i bench ma dovremmo essere intorno al ~15%). Nulla di estremamente vistoso ma visto che costavano uguale conveniva quella se potevi aspettare un mesetto.
Sfortunatamente non posso

Quote:
Se prendi un'assemblato di una marca affidabile di solito cé giá incluso un'alimentatore decente (esempio Dell). Se puoi sceglierlo dai la precedenza alle marche sopracitate.
La scelta di solito la faccio tra:
- HP
- Lenovo
- Fujitsu

purtroppo Dell non è presente tra le marche vendute dai miei fornitori

Quote:
[CUT] ... dopo gli alimentatori scadenti l'hd é la causa di guasto piú frequente un raid 1 é una manna.
Mah, è che non ho mai capito di preciso come configurare un mirror. Per adesso non ho mai configurato un raid
Però valuterò la configurazione... prima o poi devo imparare, no?
__________________
Omologhiamoci tutti.

"Gloria gloria all'ipnorospo"
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:27   #6
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Per la scheda video non saprei: ho appena controllato rapidamente e mi pare che con 200E puoi comprare od una Quadro 580 o 600 nuove.
Però, ripeto, se fai solo 2d secondo me è sprecare soldi.

La Dell è un produttore di pc ed attrezzature informatiche che vende direttamente senza grossisti e/o intermediari.
Io in ambito aziendale lo consiglio caldamente perchè, di solito, su tutti i loro prodotti forniscono minimo un' assistenza di 1 anno on-site (ovvero chiami e vengono loro nel giro di massimo due giorni ha sostituire il pezo difettoso).
Senza considerare che la fgaranzia è estensibile fino a circa 5 anni e offrono anche quella contro i danni accidentali: se ci si lavora vale la pena imho.

Configurare un mirror è una stupidata. Entri nella configurazione del controll, scegli i 2 hd e poi selezioni il tipo di raid: semplicissimo.
Ovviamente perdi tutti i dati.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v